In evidenza

“Vi racconto Ale Gabrielloni” – parla Daniele Bartocci (giornalista under 40 tra i più influenti)

  Chi era Alessandro Gabrielloni prima di diventare la bandiera e il grande ‘trascinatore’ del Como, oggi in prestito a Juve Stabia? Ce lo racconta, da Jesi, direttamente il giornalista Daniele Bartocci, vincitore del premio miglior giornalista giovane 2024 al premio che...

Ousmane of the Year – Dembélé Balon d’Or 2025

«È eccezionale quello che ho appena vissuto. Non ho parole. È stata un’annata incredibile con il PSG, nella mia carriera sono successe tantissime cose. Che sia Ronaldinho, una leggenda del calcio, a consegnarmi questo premio è qualcosa di straordinario. Sono orgoglioso...

Da Ancelotti a Xabi Alonso: come cambia la cultura del Real Madrid

Il calcio estivo offre sempre spunti di riflessione per tante squadre. C’è chi poi decide di rivoluzionare tutto, cambiando allenatore e di conseguenza impianto tattico, per aprire un nuovo ciclo e provare a tornare alla vittoria. È il caso del Real...

La Fiorentina del dopo-Palladino: cosa aspettarci da Pioli

Raffaele Palladino ha concluso la sua breve ma incisiva esperienza a Firenze lasciando una squadra con idee tattiche chiare e una struttura già collaudata. Anzi, il suo addio è stato più che altro un fulmine a ciel sereno all’interno dell’ambiente Viola...

Quali sono le migliori strategie per scommettere responsabilmente?

Le scommesse sportive possono essere una forma di intrattenimento affascinante, ma è essenziale che vengano gestite con responsabilità per evitare che diventino un problema. Se affrontato con attenzione e consapevolezza, il betting può rimanere una passione sana e controllata, mantenendo l’equilibrio...

Steaua Bucarest, i campioni d’Europa del 1986 che sfidarono i giganti

Nel 1986 lo Steaua Bucarest non solo si affermò come la migliore squadra d'Europa ma sfidò anche giganti del calcio. Questa squadra, di modesta tradizione ma legittimo campione, divenne il primo club dell'est Europa a vincere la vecchia Coppa dei Campioni,...

L’anomalia della Germania, outsider a Euro 2020

Instabilità tattica e di organico, un centrocampo stellare, ma una squadra poco eterogenea: l’ultima Mannschaft di Löw non è tra le favorite, ma ha le carte in regola per provare a pensare in grande “Il calcio è un gioco semplice: 22 persone...

Energie-Wolfsburg, una partita senza tedeschi

Come un match tutt’altro che indimenticabile è riuscito a entrare nella storia Venerdì 6 aprile 2001, nell’anticipo della ventottesima giornata di Bundesliga. Allo Stadion der Freundschaft, lo “Stadio dell’Amicizia” di Cottbus, nord-est della Germania, si affrontano i padroni di casa dell’Energie e il...

Cultura

Come Championship Manager 97/98 ha migliorato le nostre vite

Perché nell’era della grafica un videogioco testuale è diventato un culto per una intera generazione Il 1997 è stato un anno di transizione. Michael Jordan giocava ancora...

Stiamo dando troppo peso ai direttori sportivi?

Rilasciano interviste, scrivono biografie, riempiono pagine di giornali, vengono salutati con lo stesso entusiasmo che si riserva a un fuoriclasse. I ds sono ormai diventati delle...

Perché in Bielorussia si continua a giocare?

La Bielorussia è l’unico Paese che non ha fermato il proprio campionato. Perché un governo autocratico non può rinunciare al suo circo Millesettecentocinquanta. Tanti erano gli spettatori...

Sepp Maier, il portiere che si trasformò in clown. Forse

Secondo la leggenda, dopo il ritiro, l’estremo difensore si unì a un circo. Un pagliaccio segreto come Helmut Dorque, uscito dal genio di Jerry Lewis Uno come...

“Vi racconto Ale Gabrielloni” – parla Daniele Bartocci (giornalista under 40 tra i più influenti)

  Chi era Alessandro Gabrielloni prima di diventare la bandiera e il grande ‘trascinatore’ del Como, oggi in prestito a Juve Stabia? Ce lo racconta, da Jesi, direttamente il giornalista Daniele Bartocci, vincitore del premio miglior...

Stiamo dando troppo peso ai direttori sportivi?

Rilasciano interviste, scrivono biografie, riempiono pagine di giornali, vengono salutati con lo stesso entusiasmo che si riserva a un fuoriclasse. I ds sono ormai diventati delle rockstar Scrivono libri scandendo solennemente il proprio metodo, come Monchi – e...

Il Cagliari non ha le vertigini

Ecco come, in un solo anno, a Cagliari la parola Europa non è più un tabù Nei piani alti della classifica di Serie A c’è un inquilino inatteso, uno che ad agosto non sembrava poter occupare...

Dieci flop che ora devono essere obbligatoriamente riscattati

Non tutti i prestiti con obbligo di riscatto si sono rivelati degli affari   Ogni promessa è debito, ogni prestito con obbligo di riscatto pure. In attesa che il calcio si assesti, speriamo al più presto, e...