La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Energie-Wolfsburg, una partita senza tedeschi
Roberto Brambilla31 Maggio 2021
Come un match tutt'altro che indimenticabile è riuscito a entrare nella storia ...
L’anomalia della Germania, outsider a Euro 2020
Giorgio Dusi31 Maggio 2021
Instabilità tattica e di organico, un centrocampo stellare, ma una squadra poco eterogenea: l’ultima Mannschaft di Löw non è tra le favorite, ma ha le carte in regola per provare a pensare in grande ...
L’importanza del calcio nello Xinjiang
Nicholas Gineprini31 Maggio 2021
Lo Xinjiang è la provincia nord occidentale della Cina, al confine con il Kazakistan, balzata alla cronaca negli ultimi due anni a causa della repressione del governo cinese nei confronti dell’etnia uigura, un etnia che però potrebbe rappresentare il futuro della nazionale di calcio ...
Per Ronaldo è sempre più difficile non sentirsi del tutto amato
Federico Corona30 Maggio 2021
Il messaggio di autoreferenzialità che ha sempre lanciato e la sua immagine ronaldocentrica del gioco e del mondo hanno spesso crepato il suo simbolismo agli occhi di chi nello sport ricerca miti inclusivi. ...
Il razionalismo di Maxence Caqueret
Michele Cecere30 Maggio 2021
Il talento del centrocampista ventunenne del Lione ha a che fare soprattutto con l’arguzia e con la geometria. «Ovviamente non sono il calciatore più forte in Ligue 1, quindi devo essere il più intelligente» ...
Il successo dimenticato dell’Euzkadi
Alec Cordolcini30 Maggio 2021
Quella dei Paesi Baschi è stata l'unica Nazionale ad aver partecipato a un campionato per club. Ma la fine del torneo è ancora avvolta nel giallo ...
La ballata lenta dell’ultimo gol
Davide Morganti29 Maggio 2021
È il canto finale di una parte della vita che non sa dove andrà ...
La prima e ultima Champions di una squadra jugoslava
Diego Mariottini28 Maggio 2021
Bari Stadio San Nicola, 29 maggio 1991. Darko Pančev non è mai stato un tenero ma stavolta perfino lui ha paura. Sull’attaccante biancorosso grava una responsabilità pesantissima. Se segna... ...
Kai Havertz sta arrivando
Giorgio Dusi28 Maggio 2021
Da quando Tuchel allena il Chelsea, il gioiellino di Aachen sta imparando a giocare in un sistema senza esserne necessariamente l’attore protagonista. ...
Le otto finali fratricide di Champions League
Adriano Stabile28 Maggio 2021
Come sono andate le altre finalissime fra due squadre dello stesso paese? ...
Viaggio alla scoperta della Macedonia del Nord
Gianni Galleri28 Maggio 2021
Mentre cresce l'attesa per l'Europeo abbiamo provato a capire qualcosa in più su una repubblica da 2milioni di abitanti che vuole ritagliarsi un posto al sole ...
Cambiare stadio, cambiare tifo
Antonio Moschella28 Maggio 2021
Lo spostamento della sede spagnola da Bilbao a Siviglia ha cambiato radicalmente l’umore della nazionale iberica, che passa da un territorio ‘nemico’ a uno da sempre a essa favorevole ... ...
Il modello Bundesliga è il futuro del calcio?
Dario Focardi27 Maggio 2021
Un sistema che deve essere preso come come punto di partenza per aprire una discussione su quelle che dovrebbero essere le dinamiche future del calcio europeo. ...
Storia dell’Aberdeen di Alex Ferguson
Giacomo Corsetti26 Maggio 2021
Un'avventura iniziata "senza pretese" ...
La doppia parabola di Diego Forlan
Antonio Moschella25 Maggio 2021
Doppio ex di Villarreal e Manchester United, l’attaccante uruguaiano ha messo a frutto l’apprendistato a Old Trafford diventando un campione in Spagna ...
L’utopia Benny Carbone
Lorenzo Longhi24 Maggio 2021
Fenomenologia di un calciatore che in Inghilterra hanno associato all'idea di classe ma che ha brillato meno del previsto ...
L’Atletico e quell’insperato doblete
Alessandro Ruta23 Maggio 2021
I colchoneros hanno vinto la Liga, ma in questi giorni si celebra anche il quarto di secolo dalla miglior stagione di sempre dell'Atleti: Liga e Coppa del Re, dopo un periodo di mediocrità e in un campionato “speciale”, con 22 squadre partecipanti. ...
11 giocatori che vi hanno fatto perdere il fantacalcio
Alessandro Ruta22 Maggio 2021
Da Sirigu a Caputo, da Hateboer a Vidal: mesi passati aspettando un'inversione di marcia che non è mai arrivata ...
25 anni dall’ultima Champions League della Juventus
Patrizio Ruviglioni21 Maggio 2021
Una vittoria che ha il sapore di liberazione, ottenuta da underdog contro l'Ajax campione del mondo ...
Per l’Italia, De Zerbi è stato un tesoro
Federico Corona20 Maggio 2021
Il tecnico del Sassuolo ha portato al rovesciamento di un paradigma, scommettendo sull'idea che Davide non solo avrebbe potuto sconfiggere Golia, ma che avrebbe potuto dominarlo. Ogni domenica. ...
Mappa emozionale di Alessandro Del Piero
Redazione20 Maggio 2021
Ecco un estratto preso da “Sarò sempre al tuo fianco. Dieci momenti che mi hanno fatto amare Alessandro Del Piero”, il libro scritto da Francesco Gavatorta per Ultra Sport (che ringraziamo) ...
Atlante dei capocannonieri retrocessi
Alec Cordolcini19 Maggio 2021
Giorgos Giakoumakis del VVV Venlo è solo l'ultimo attaccante che è retrocesso vincendo la classifica dei cannonieri ...
Istruzioni per capire davvero Roberto Mancini
Andrea Romano18 Maggio 2021
Nel trentesimo anniversario dello scudetto della Sampdoria abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Gaetani, autore del libro "Roberto Mancini, senza mezze misure", uscito da poco per 66thand2nd ...
Il grande salto di Raspadori
Jvan Sica17 Maggio 2021
Perché l'attaccante del Sassuolo può far comodo alla Nazionale di Mancini ...
Il peccato originale di Alberto Malesani
Lorenzo Longhi16 Maggio 2021
Uno dei tecnici più interessanti d'Europa è stato preso in contropiede dall'idea di potersi mostrare "nature" ...
Fratelli Fashanu, il buio diviso a metà
Davide Morganti14 Maggio 2021
Justin è stato il primo calciatore a fare coming out. Una scelta che gli farà perdere l'affetto di John, reso celebre dagli sfottò della Gialappa's, e che poi, dopo un'accusa di violenza sessuale, lo spingerà a un tragico suicidio ...
Fenomenologia di David Suazo
Giuseppe Granieri14 Maggio 2021
La carriera veloce e sgraziata di David Suazo, attaccante dalle movenze inconfondibili che ha lasciato un segno nel calcio italiano. E che deve ancora scrivere il secondo capitolo della sua vita da allenatore ...
Come Conte ha cambiato le prospettive di questa Inter
Federico Raso12 Maggio 2021
Mentre la vulgata lo descriveva come monolitico e integralista, l'allenatore nerazzurro è stato in grado di dar vita a un “piano B” vincente ...
La particolare mimica dei portieri
Davide Morganti11 Maggio 2021
Oggi il portiere ha perso il senso di solitudine che aveva nel Novecento, quando si trovava stretto nei pali sotto sequestro. Perché il portiere moderno, pur rimanendo singolo, si trova quasi accanto agli altri ...
Victor Osimhen è diventato fondamentale per il Napoli
Antonio Moschella10 Maggio 2021
Frettolosamente etichettato come un pacco, il centravanti africano del Napoli è ormai un ingranaggio necessario nel meccanismo di gioco di Gattuso ...