Muriel è un fenomeno?
Luis Muriel è uno dei calciatori più strani ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Muriel è un fenomeno?
Luis Muriel è uno dei calciatori più strani ...
L’Inter dall’ombra di Messi all’exit strategy di Zhang
Emanuele Cammaroto16 Gennaio 2021
In pochi mesi i nerazzurri sono passati dal grande sogno di acquistare il numero 10 del Barcellona al passo indietro di Suning. Ora Conte medita l'addio e il futuro è un rebus ...
Il ruolo del portiere secondo Luis Gabelo Conejo
Luigi Guelpa15 Gennaio 2021
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'iconico portiere del Costarica a Italia '90, ora preparatore degli estremi difensori della sua Nazionale. E ci ha raccontato di quando ha fatto allenare Keylor Navas con un acrobata ...
I migliori colpi del mercato di gennaio
Giacomo Corsetti14 Gennaio 2021
Si chiama mercato di riparazione, eppure qualche club è riuscito a piazzare colpi in grado di risolvere presente e futuro. Ecco gli acquisti più interessanti ...
Perché Zaccagni ci piace così tanto?
Jvan Sica13 Gennaio 2021
È un uomo di strappi e ultimo passaggio, un po' come i 10 di tanti anni fa ...
Il calcio nella sua dimensione comica
Davide Morganti12 Gennaio 2021
Da Fabrizi fino ad Aldo Giovanni e Giacomo, sono tantissimi i comici e gli attori che sono andati alla ricerca dell'essenza comica del pallone. Un viaggio fra sorrisi e riflessioni che conduce alla stessa considerazione: si ride per morire un po' di meno ...
Compendio degli attaccanti di gennaio della Juventus
Lorenzo Longhi11 Gennaio 2021
Quasi nessuno è stato realmente decisivo, eppure tutti sono stati capaci di lasciare un segno del loro passaggio ...
Dieci giocatori in scadenza che forse non immaginavate
Alessandro Ruta10 Gennaio 2021
Grandi nomi termineranno il loro contratto la prossima estate, liberandosi così a parametro zero. Più in secondo piano ci sono altri calciatori che potrebbero tornare ancora utili ...
La tanto “cara” rivoluzione delle OTT nel calcio
Riccardo Belardinelli9 Gennaio 2021
Guardare la Serie A per intero, per molti, è diventata un’operazione non più sostenibile. E la situazione è destinata a cambiare ancora con l'acquisto dei diritti della Champions da parte di Amazon ...
A che punto è la rifondazione del Chelsea?
Jvan Sica9 Gennaio 2021
Siamo arrivati a metà stagione, ma i blues hanno dimostrato di conoscersi ancora poco. Ora Lampard deve dare un assetto stabile alla sua squadra ...
La nuova vita di Maicon
Alessandro Ruta8 Gennaio 2021
Il terzino brasiliano torna a giocare con i dilettanti del Sona, in Veneto, e noi lo vogliamo ricordare di quando, invece, era il terzino più straripante al mondo ...
Valdir Peres, il capro espiatorio del Brasile
Luigi Guelpa7 Gennaio 2021
Quasi tutte le responsabilità della sconfitta con l'Italia nel 1982 vennero ingiustamente attribuite al portiere verdeoro. La stampa lo definì addirittura «Un popolano maldestro al ballo di corte». Valdir, però, pagava il fatto di non avere un phisique du role adatto a quella nazionale
...
...
Quando parte Theo Hernandez
Gianluca Cedolin6 Gennaio 2021
Il ruolo del terzino è cambiato profondamente, e Theo Hernandez ne è un esempio lampante. Oltre ai gol e agli assist, i numeri dicono che il francese è una fonte di gioco primaria nel Milan. Ecco come, in un anno e mezzo in rossonero, l’ex Real Madrid è diventato uno dei migliori al mondo nel suo ruolo ...
Storia della stregoneria nel calcio
Vincenzo Lacerenza5 Gennaio 2021
Voodoo, maledizioni, sacrifici. Ecco quando la stregoneria incontra il pallone ...
Tutto intorno a Ndidi, l’erede di Kanté
Diego Mariottini4 Gennaio 2021
L’accostamento è inevitabile. Il ruolo è lo stesso, la maglia in questione è quella. N’Golo Kanté e Wilfred Ndidi condividono grinta e visione di gioco. Sanno stare entrambi al posto giusto nel momento giusto. Mentre Kanté rappresenta un valore aggiunto nel Chelsea, Ndidi è diventato il punto nevralgico del Leicester ...
Pochettino vuole cambiare la mentalità del PSG
Antonio Moschella3 Gennaio 2021
La sfida del tecnico argentino a Parigi, a stagione in corso, è di quelle importanti per una serie di fattori ...
Le canzoni più assurde dei calciatori
Patrizio Ruviglioni2 Gennaio 2021
Da Johan Cruijff a Roger Milla, da José Altafini a Ruud Gullit, ecco i calciatori che hanno preso in mano un microfono. Con risultati spesso imbarazzanti ...
Dieci operazioni di mercato che vorremmo a gennaio
Alessandro Ruta1 Gennaio 2021
Tra l’ironico e l’inverosimile, alcune nostre idee per ravvivare questa sessione invernale ...
Cosa rischiamo di perderci con lo stop alle trasferte europee nel 2021
Lorenzo Longhi31 Dicembre 2020
Stadi avveniristici o incastonati in una cava, birre, piatti tipici. Ecco a cosa dovremo rinunciare senza la possibilità di seguire le nostre squadre nelle trasferte europee ...
L’Instagram di Mourinho è il meglio del 2020
Claudio Savelli30 Dicembre 2020
Quanto è figo l'account social di José. È forse anche meglio di José stesso. Forse. ...
Le infinite vite di Giuseppe Signori
Davide Morganti29 Dicembre 2020
Ascesa e declino di uno dei giocatori più iconici degli anni Novanta ...
Lo United è arrivato a un punto di svolta?
Jvan Sica27 Dicembre 2020
Dopo anni di rifondazione i Red Devils stanno diventando una realtà più che interessante ...
Padoin e i suoi fratelli
Nicola Calzaretta27 Dicembre 2020
Storie curiose di scudetti e di scudettati ...
La nuova sfida di Domenech
Alessandro Ruta26 Dicembre 2020
L’ex commissario tecnico della Francia, celebre per le sue polemiche contro l’Italia, torna ad allenare un club, il Nantes, nell’occhio del ciclone per via degli affari del suo presidente ...
The making of Stefano Pioli
Lorenzo Longhi25 Dicembre 2020
Il romanzo di formazione dell'allenatore che ha guidato il Milan fino alla vetta della classifica ...
Serginho Chulapa, l’attaccante che scompariva nella Selecão
Luigi Guelpa24 Dicembre 2020
Letale nel campionato brasiliano, goffo e allergico al gol in Nazionale. Ecco la storia di una punta che è stata fagocitata dalla maglia numero 9 della Selecão ...
Nessuno tifa mai per l’arbitro
Lorenzo Longhi23 Dicembre 2020
La Uefa ha dato vita a "Man in the middle", una serie che vuole raccontare i migliori arbitri continentali. Un modo per creare empatia con la figura più solitaria e indispensabile del calcio ...
John O’Shea, il calciatore fluido
Davide Morganti22 Dicembre 2020
Storia dell'irlandese che ha giocato in tutte le zone del campo. Senza però mai essere un freak senza identità ...
Atlante ragionato dei Rossi in Serie A
Alessandro Ruta20 Dicembre 2020
A parte Paolo Rossi, siamo andati a ritroso (ma non troppo) per cercare chi è arrivato a giocare nella massima categoria con il cognome italiano più diffuso ...
Piccola biblioteca del 2020
Redazione20 Dicembre 2020
Biografie, anniversari e storie tornate d’attualità in vista del Natale: i nostri libri preferiti di quest’anno (ma non tutti usciti quest’anno) ...
Huh Jung-Moo, l’uomo che prese a calci Maradona
Luigi Guelpa18 Dicembre 2020
Storia del trequartista della Corea del Sud che al Mondiale del 1986 venne sacrificato in marcatura sul Pibe de Oro. Senza grandi risultati ...