Il bambino meraviglia
Quando le cose girano così non c’è nulla ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Il bambino meraviglia
Quando le cose girano così non c’è nulla ...
Shunsuke Nakamura, il supereroe di Reggio Calabria
Alessandro Ruta5 Marzo 2021
Storia del fantasista diventato iconico con le maglie di Reggina e Celtic ...
Sampdoria, l’ottava sorella dimenticata degli anni Novanta
Patrizio Ruviglioni4 Marzo 2021
I Novanta della Sampdoria saranno stati pure poveri di successi rispetto agli Ottanta, ma sono da rivalutare per il ritmo da montagne russe e i giocatori che ci sono saliti su ...
Gundogan e il calcio dell’inclusività
Jvan Sica3 Marzo 2021
Il nuovo contesto costruito da Guardiola ha dato una nuova identità al tedesco ...
Alan Shearer è stato regola ed eccezione
Lorenzo Longhi3 Marzo 2021
Un attaccante che ha rappresentato precisamente l’emblema classico, quasi lo stereotipo, del centravanti inglese di quel periodo. ...
L’eclissi di Alexandre Pato
Alessandro Ruta2 Marzo 2021
Dopo essere rimasto a lungo senza squadra l'attaccante brasiliano, ormai ultra-trentenne, prova a ripartire dalla Major League Soccer e dagli Orlando City, la squadra dove Kakà aveva concluso la carriera ...
Ombre e luci di Lothar Matthäus
Davide Morganti1 Marzo 2021
Storia delle ossessioni un calciatore che sapeva fare tutto e in tutte le zone del campo. ...
Adolfo Gaich è un attaccante complesso
Federico Raso27 Febbraio 2021
Cosa può dare la punta argentina al Benevento di Filippo Inzaghi? ...
Fenomenologia di Jaap Stam
Francesco Gavatorta27 Febbraio 2021
Storia di uno dei difensori più iconici degli anni Novanta ...
Getafe, la fisicità non basta più
Alessandro Ruta25 Febbraio 2021
La squadra madrilena è passata nel giro di pochi mesi da rivelazione a delusione, accentuando gli aspetti negativi del suo gioco aggressivo, forse troppo ...
I conti del Milan e la credibilità del Fair Play Finanziario
Alec Cordolcini24 Febbraio 2021
Un club che ha fatto registrare quasi 500 milioni di perdite in tre anni può partecipare (e magari anche vincere) una competizione internazionale? ...
Dieci partite su dieci
Gianluca Cedolin24 Febbraio 2021
L’ultimo turno di Serie A offriva dieci match spalmati in dieci orari diversi lungo quattro giorni. Cronaca di una maratona davanti allo schermo, in bilico tra l’impresa e la noia ...
Il fascino discreto di Hansi Flick
Roberto Brambilla23 Febbraio 2021
Storia di un allenatore che all'esordio ha vinto sei trofei come Guardiola, ma che a differenza di Guardiola non è mai stato considerato un genio. ...
L’incredibile Coppa Uefa 2004/2005 del Parma
Lorenzo Longhi22 Febbraio 2021
In una stagione complicata, con la salvezza acciuffata solo grazie allo spareggio con il Bologna, la squadra di Carmignani affronta la Coppa schierando i ragazzini. E arriva a un passo dalla finale. ...
Quei Mille che salveranno Livorno
Raffaele Nappi20 Febbraio 2021
Lunedì scorso è stato presentato il progetto di azionariato popolare che vuole acquisire la quota di maggioranza del club. Abbiamo fatto due chiacchiere con i ragazzi di Livorno_popolare per capire quali sono le fondamenta del loro piano ...
Hakimi sta spaccando la serie A
Federico Corona19 Febbraio 2021
In un campionato che per tradizione non ha nell'intensità e nell'atletismo tratti identitari, l'esterno marocchino rappresenta una scheggia impazzita che compromette l'ordine delle cose ...
Jordan Lečkov ha ridisegnato l’immaginario della Bulgaria
Davide Morganti19 Febbraio 2021
Talento smisurato con un carattere irrequieto, ecco la parabola di un calciatore che ha elevato le contraddizioni a sistema ...
Cinque meraviglie che ci ha regalato Roberto Baggio
Jvan Sica18 Febbraio 2021
Come il Divin Codino ha ridefinito il concetto di meraviglia ...
Dieci giocatori che abbiamo imparato ad amare in questa EL
Alec Cordolcini17 Febbraio 2021
Difficilmente alzeranno il trofeo, ma sono comunque riusciti a lasciare un segno importante nella competizione del giovedì ...
Mbappé, le roi
Marco Marsullo17 Febbraio 2021
Kylian, quando fu pagato quasi duecento milioni di euro dal Paris Saint German, che versò la somma al Monaco, non era ancora Mbappé. Era un ragazzino che aveva stupito, fatto... ...
Mettere a fuoco l’Arsenal
Jvan Sica16 Febbraio 2021
Come Arteta sta provando a valorizzare una rosa sterminata ...
La Federcalcio cinese ha obbligato i club a cambiare nome
Nicholas Gineprini15 Febbraio 2021
Una scelta che va a toccare l'identità di molti club e che ha provocato la rivolta dei tifosi ...
Alaves, incubo dell’Inter
Alessandro Ruta14 Febbraio 2021
Vent'anni fa il club nerazzurro andò incontro a una delle più cocenti eliminazioni in Europa, contro la piccola squadra basca per cui già era un onore giocare contro Vieri e Recoba ...
Cinque giocatori italiani che puntano agli Europei
Gianluca Cedolin14 Febbraio 2021
Da Silvestri a Mancini, da Calabria a Zaccagni fino a Pessina, ecco i giocatori che stanno sorprendendo e che il ct azzurro non può non tenere in considerazione per gli Europei di quest’estate ...
Napoli – Juventus a parti invertite
Antonio Moschella13 Febbraio 2021
Napoli - Juventus a parti invertite ...
Pellè e il calcio italiano non si sono mai capiti
Alec Cordolcini12 Febbraio 2021
Storia dell'amore mai sbocciato fra l'attaccante e la Serie A ...
Il paradosso di giocare senza piede debole
Federico Corona10 Febbraio 2021
Avere in dote un piede sensibile al trattamento di un oggetto sferico non è cosa da poco, figurarsi averli entrambi. Perché allora nessun ambidestro è riuscito ad affermarsi tra migliori giocatori al mondo? ...
Sebino Nela, il lato poco cool del calcio
Patrizio Ruviglioni9 Febbraio 2021
Ruvido, spigoloso, solitario, orgoglioso e passionale. L'ex difensore è un uomo difficile da inquadrare ma che, a modo suo, è riuscito a entrare nel cuore dei tifosi. E ora si racconta con un libro uscito qualche settimana fa con Piemme ...
Lee Casciaro, l’idolo di Gilbilterra
Davide Morganti9 Febbraio 2021
Storia del poliziotto che, con i suoi tre gol segnati, è il capocannoniere di una minuscola nazionale ...
Il calcio italiano nelle crisi di governo
Alessandro Ruta7 Febbraio 2021
Il calcio italiano nelle crisi di governo ...
La Serie A delle rivoluzioni fallite
Marco Gaetani6 Febbraio 2021
In estate Genoa, Cagliari, Torino e Parma hanno cercato di imprimere un netto cambio di rotta alla propria storia puntando su allenatori con idee ben precise. Tre su quattro hanno già fatto marcia indietro ...