La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
La storia da urlo di Marco Tardelli
Diego Mariottini24 Settembre 2020
Compie 66 anni Marco Tardelli, icona vivente del Mundial 1982. Ruvido, grintoso, talentuoso, permaloso, franco, lucido: è stato molto di più di quel gol alla Germania per cui è passato alla storia ...
Bodø/Glimt, il calcio che viene dal profondo nord
Alec Cordolcini24 Settembre 2020
Stasera la squadra di questo avamposto militare nel Circolo Polare Artico gioca la partita più importante della sua storia ...
Andrey Arshavin, vivere per poter sprecare
Davide Morganti23 Settembre 2020
Il russo è stato un calciatore sublime, ma anche uno di quei giocatori che non sopportano di dare la luce a lungo, che si stancano presto, fino a diventare impigriti dal loro stesso talento ...
Innamorarsi di Morata. Di nuovo.
Francesco Gavatorta22 Settembre 2020
Storia del legame profondo fra lo spagnolo e la Juventus ...
Perché Conte è fissato con Vidal
Federico Corona21 Settembre 2020
La retorica della guerra e la visione del terreno di gioco come un campo di battaglia sono elementi essenziali dell'idea di calcio di Antonio Conte. E Vidal, con quel piglio così audace, quell'estetica così spavalda e soprannomi come il Guerriero o King Arturo, si è dimostrato da subito un eccellente soldato con cui stipulare un “patto di sangue”. ...
C’era una volta la Florentia Viola
Alessandro Ruta20 Settembre 2020
Diciotto anni fa dalle ceneri della gestione Cecchi Gori la Fiorentina ripartiva dalla C-2 con un nuovo nome (che durerà poco) e una nuova proprietà, quella della famiglia Della Valle. Riviviamo quella stagione che aveva avuto come protagonista sul campo un ex muratore in grado di segnare valanghe di gol: Christian Riganò ...
Gregoire Mbida, l’uomo che ha spaventato l’Italia
Luigi Guelpa19 Settembre 2020
Intervista al centrocampista del Camerun che ha segnato il gol del pareggio contro gli azzurri ai Mondiali del 1982. Una partita finita al centro di un'inchiesta per una presunta combine e che ancora oggi fa discutere ...
Dieci acquisti (più uno) da evitare all’asta del Fantacalcio
Alessandro Ruta18 Settembre 2020
Dieci acquisti (più uno) da evitare all’asta del Fantacalcio ...
Tutti i dubbi del nuovo Napoli di Gattuso
Jvan Sica17 Settembre 2020
Un modulo in grado di far esprimere tutti al meglio, l'inserimento di Osimhen, il ruolo degli esterni bassi. Ecco le spine per Ringhio in questo avvio di stagione ...
Nathan Aké è cresciuto lontano dai riflettori
Alec Cordolcini16 Settembre 2020
Dalle giovanili del Feyenoord all'arrivo in Inghilterra a soli 17 anni. Poi il Chelsea, una serie di prestiti fino all'esplosione con il Bournemouth. Ecco perché il City di Guardiola ha deciso di investire quasi 50 milioni di euro su di lui ...
Arjan de Zeeuw, il difensore diventato detective
Davide Morganti15 Settembre 2020
Il difensore olandese, Idolo dei tifosi di Wigan e Portsmouth, ha mandato in naftalina maglietta e pantaloncini per indossare la divisa ...
L’epopea rossonera di Berlusconi iniziò con una sconfitta
Diego Mariottini14 Settembre 2020
Il 14 settembre 1986 debutta al Meazza il Milan del nuovo presidente Silvio Berlusconi, arrivato come l’uomo della provvidenza. L’avversario è alla portata, ma non tutto va come previsto. C’è chi parla già di un bluff, di una squadra tutto marketing e poca sostanza. Cronaca di un esordio sciagurato (e della nascita di una rivoluzione molto italiana) ...
Ora il Chelsea non può più nascondersi
Massimiliano Cassano14 Settembre 2020
Dopo una stagione di transizione, ora i Blues sono tornati a spendere cifre importanti sul mercato. Gli arrivi di Thiago Silva, Ziyech, Havertz, Werner e Chilwell hanno trasformato il Chelsea in una squadra che punta al titolo ...
La seconda vita di Per Rontved
Luigi Guelpa13 Settembre 2020
A 30 anni il danese è uno dei difensori più forti della Bundesliga, ma il calcio comincia ad annoiarlo. Un salto con il bungee jumping si trasforma in un dramma, procurandogli una paralisi alla parte sinistra del corpo. Segue un calvario di 5 anni prima di poter superare i problemi fisici e poter tornare a vivere normalmente ...
Che Liga sta per iniziare?
Jvan Sica12 Settembre 2020
I pochissimi colpi di mercato non hanno cambiato la situazione della scorsa stagione, ma hanno palesato l'idea che la wave spagnola stia lentamente e inesorabilmente tramontando ...
Beckenbauer prima di essere Kaiser Franz
Roberto Brambilla11 Settembre 2020
L'infanzia trascorsa in povertà, l'amore poi rinnegato per il Monaco 1860, gli inizi come ala, lo scandalo che poteva costargli la carriera. Perché anche Beckenbauer, che oggi compie 75 anni, ha fatto la gavetta ...
Eduardo Camavinga ha conquistato la Francia
Antonio Moschella10 Settembre 2020
Dalle notti all’addiaccio da bambino al debutto in nazionale a 17 anni, il breve ma fenomenale percorso di un enfant prodige ...
La sfida più importante di Alia Guagni
Cristiano Carriero9 Settembre 2020
Intervista all'azzurra che, dopo aver rifiutato il Real, ha lasciato Firenze per provare l'avventura all'Atletico Madrid e giocare in un campionato dove strutture all'altezza e professionismo non sono soltanto utopie ...
Savio Nsereko, il calciatore che si rapì da solo
Davide Morganti8 Settembre 2020
Storia del giocatore ugandese, autoproclamatosi malato di sesso, di vestiti, di macchine di lusso (e debiti), che ha smesso di essere un atleta per inseguire la sua smodata fame di vita ...
L’infinito purgatorio dell’Ipswich Town
Lorenzo Longhi7 Settembre 2020
Dal 2002 i Tractor Boys, che nella loro storia hanno vinto un campionato, una FA Cup e una Coppa Uefa, si trovano esiliati nella periferia del calcio. Senza molte speranze di riuscire a uscirne ...
L’azzurro sbiadito di Amauri
Alessandro Ruta6 Settembre 2020
Dieci anni fa, dopo un lungo tira e molla burocratico, l’esordio dell’attaccante della Juve con la Nazionale. Atteso come un salvatore della patria, giocherà solo 59 minuti in un’amichevole contro la Costa d’Avorio ...
Bachirou Salou, l’attaccante da cento chili che aveva paura di Magath
Luigi Guelpa5 Settembre 2020
Storia di uno dei più grandi attaccanti del Togo che è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante in Bundesliga ...
Arteta ha studiato bene
Alessandro Ruta4 Settembre 2020
Il tecnico dell’Arsenal è uno dei personaggi del momento dopo la vittoria in poche settimane in FA Cup e nel Community Shield. Ceduto dal Barcellona senza riuscire a diventare “il nuovo Guardiola” sul campo, potrà diventarlo in panchina dopo essere stato suo vice al Manchester City? ...
Ma il vecchio centravanti non doveva sparire?
Jvan Sica3 Settembre 2020
Coppe europee e calciomercato hanno mostrato come molti allenatori hanno deciso di affidarsi a un centravanti che sia prima di tutto corpo e non presenza-assenza in uno spazio da far occupare continuamente da calciatori differenti ...
Non sarà subito il Milan di Tonali
Marco Gaetani2 Settembre 2020
Pregi e difetti del centrocampista andranno incastonati nelle idee di calcio, a tratti radicali, di Pioli ...
Dominique Rocheteau, il calcio come azione sociale
Davide Morganti1 Settembre 2020
Capelli al vento, fantasia in campo, Kundera e Nietzsche come antidoto a un sistema calcio rimbambito dai soldi e dalla pochezza intellettuale. Ecco l'ala destra che incantato Saint Étienne e PSG ...
Eibar, ma come fai ogni volta?
Alessandro Ruta31 Agosto 2020
Viaggio nel mondo della squadra basca che per il sesto anno consecutivo, pur con il monte ingaggi più basso della Liga, è riuscita a salvarsi con largo anticipo. Una realtà fatta di pochissimi fronzoli, un allenatore duro ma leale coi suoi giocatori, e una strategia di mercato pragmatica fino all’estremo ...
Strano, unico: dieci anni di Thomas Müller
Federico Corona30 Agosto 2020
Uomo simbolo dello straordinario decennio del Bayern, anche nella finale vinta contro il PSG ha confermato la sua essenza: è sempre l'ospite peggio agghindato del gala, eppure quello più utile per la sua missione. ...
Bentornato Capitan Tsubasa
Alec Cordolcini29 Agosto 2020
È uscito ieri per PC, Playstation 4 e Nintendo Switch "Captain Tsubasa: Rise of New Champions". Ecco, fra alti e bassi, la storia delle versioni in videogame del manga sportivo più famoso del mondo ...
Conte per Conte
Claudio Savelli28 Agosto 2020
Andare contro l'Inter fino in fondo avrebbe significato andare contro il proprio lavoro. E abbandonarlo senza raccoglierne i frutti. Il tecnico non se lo sarebbe perdonato. ...