Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Le meteore che hanno contribuito a rendere grande l’Ajax
Alec Cordolcini7 Aprile 2020
La storia del club di Amsterdam non è fatta solo di campioni dalla classe cristallina e di geni capaci di cambiare per sempre la filosofia del gioco. Ecco undici eroi per una notte che hanno contribuito, in maniera diversa, ai successi dell'Ajax ...
Le partite che hanno cambiato le nostre vite
Aa. Vv.6 Aprile 2020
Quindici giornalisti e scrittori raccontano la partita della loro vita Non solo vittorie sfavillanti e trofei alzati al cielo. Perché, a volte, a farti innamorare del calcio può essere anche... ...
Simone Inzaghi si è smarcato dall’ombra di Pippo
Diego Mariottini4 Aprile 2020
Oggi Simone Inzaghi compie 44 anni. Ecco come l'allenatore della Lazio è riuscito a dribblare la sindrome da eterno fratello minore
...
...
L’utopia Redondo
Simone Sauza3 Aprile 2020
Fernando Redondo, negli anni al Real Madrid, è stato uno spartiacque tra due epoche. Un giocatore rappresentativo degli anni novanta, ma allo stesso tempo anticipatore delle evoluzioni del regista moderno... ...
Quei baci che hanno scritto la storia del calcio
Davide Morganti2 Aprile 2020
Fra compagni, fra marito e moglie, fra fidanzati, fra marcatore e telecamera. Ecco come i baci hanno vinto il pudore per farsi scena, spettacolo ...
V per Vicenza (seconda parte)
Redazione2 Aprile 2020
Nel 1997/1998 il Vicenza di Guidolin è arrivato fino alla semifinale di Coppa delle Coppe. Abbiamo provato a rigiocare quella stagione su CM 97/98. Ne è uscito qualcosa di bellissimo... ...
Dieci flop che ora devono essere obbligatoriamente riscattati
Alessandro Ruta2 Aprile 2020
Non tutti i prestiti con obbligo di riscatto si sono rivelati degli affari ...
Il nuovo suono dello sport
Claudio Savelli1 Aprile 2020
Un’eco del passato, vista l’assenza di eventi. Ma anche un nuovo modo di narrare il vuoto, per nulla facile da inventare: cosa raccontiamo, se non c’è niente da raccontare? ... ...
Il giorno in cui Baggio segnò il suo gol più bello
Francesco Saverio Simonetti1 Aprile 2020
Il 1° aprile si gioca Juventus - Brescia. E in quello che un tempo è stato il suo stadio, Roberto Baggio segna una delle reti più iconiche del calcio italiano ...
V per Vicenza
Redazione31 Marzo 2020
Nel 1997/1998 il Vicenza di Guidolin è arrivato fino alla semifinale di Coppa delle Coppe. Abbiamo provato a rigiocare quella stagione su CM 97/98. Ne è uscito qualcosa di bellissimo... ...
Perché in Bielorussia si continua a giocare?
Antonio Moschella31 Marzo 2020
La Bielorussia è l'unico Paese che non ha fermato il proprio campionato. Perché un governo autocratico non può rinunciare al suo circo ...
Un bolivariano in Bundesliga
Luigi Guelpa30 Marzo 2020
La storia di Manuel Schmiedebach, mediano dell’Union Berlino che devolve metà stipendio per aiutare il Venezuela e non ha mai guidato un’auto in vita sua ...
Quando il Portogallo non segnava mai
Lorenzo Longhi30 Marzo 2020
Dall'addio di Eusebio all'avvento di Cristiano Ronaldo il Portogallo ha dovuto fare i conti sempre con lo stesso identico problema: fare gol. ...
Il Quizzone di QuattroTreTre
Redazione27 Marzo 2020
Quaranta domande sul calcio per mettersi alla prova e passare questo periodo di isolamento ...
Steven Zhang, romanzo di un giovane presidente
Federico Corona27 Marzo 2020
Dal basso profilo iniziale alle accuse, sbagliate nei modi, a Dal Pino. Ecco come si è evoluta la figura di Steven Zhang ...
Piccolo atlante delle squadre aziendali
Alec Cordolcini26 Marzo 2020
Storia di piccoli e grandi club e delle aziende che li hanno creati ...
Roberto Baggio, l’uomo che ha unito l’Italia
Gabriele Lippi25 Marzo 2020
Abbiamo intervistato Stefano Piri, autore del libro "Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero", uscito per 66thand2nd ...
Storia dei campionati più clamorosi persi all’ultimo respiro
Cristiano Carriero25 Marzo 2020
Feste scudetto iniziate e poi interrotte proprio sul più bello ...
La prima volta dell’Australia
Vincenzo Lacerenza24 Marzo 2020
Cronaca della storica cavalcata che, nel 1974, ha portato per la prima volta i Socceroos al Mondiale ...
Fatih Terim, sognando Napoleone
Alessandro Ruta24 Marzo 2020
Storia della poco fortunata campagna d'Italia dell'allenatore turco che si ispirava a Bonaparte ...
Il senso dell’intuizione per Martín Palermo
Antonio Moschella24 Marzo 2020
Martín Palermo è stato uno dei giocatori più rappresentativi del Boca Juniors. A oggi è ancora il miglior marcatore della storia del club. El Loco si racconta in esclusiva a... ...
Ultras, la ricerca del sacro di Francesco Lettieri
Francesco Saverio Simonetti23 Marzo 2020
Non un documentario, ma un film con pregi e difetti che vuole raccontare (senza giudicare) una parte della nostra società Il pallone è dio, il calcio la sua religione, il... ...
Quando Lorenzo Sanz ha provato a comprare il Parma
Lorenzo Longhi23 Marzo 2020
Cronaca della tragicomica trattativa che nel 2005 stava per trasformare l'ex Real Madrid nel numero uno del Parma ...
Otto mesi accanto a Gianni Mura
Luigi Guelpa22 Marzo 2020
Negli ultimi mesi Luigi Guelpa ha lavorato insieme a Gianni Mura alla stesura di un progetto. Ecco il suo ricordo di uno dei giganti del giornalismo italiano (e non solo)... ...
Ayrton Senna, un’altra storia
Marco Ciriello21 Marzo 2020
Il pilota che parlava con Dio oggi avrebbe compiuto sessant'anni. E in molti, ancora oggi, continuano a sognare un finale diverso per la sua storia ...
Quei gol che si sono trasformati in maledizione
Gabriele Lippi20 Marzo 2020
Bellissime, decisive o impossibili da dimenticare. Ecco 10 prodezze che sembravano aver fatto nascere nuove stelle e che, invece, sono diventate una maledizione per i loro autori ...
Dieci scommesse da comprare a Football Manager 2020
Alessandro Ruta20 Marzo 2020
Il manageriale di calcio più famoso del mondo sarà gratuito fino al 25 marzo. Ecco alcuni giocatori che potrebbero rivelarsi degli autentici affari ...
Il maledetto Koeman, 28 anni dopo
Luigi Guelpa19 Marzo 2020
Richard Witschge rivela che Ronald Koeman non avrebbe dovuto giocare la finale di Coppa dei Campioni del 20 maggio 1992 contro la Sampdoria. All’ultimo Cruijff cambiò idea ed escluse proprio Witschge ...
Il Profeta ha cambiato vita (o quasi)
Raffaele Nappi19 Marzo 2020
Nel 2018 è tornato a vestire la maglia del suo San Paolo. Adesso Anderson Hernanes si racconta a QuattroTreTre tra calcio, futuro e la sua azienda vinicola. «La nostalgia è... ...
L’insostenibile leggerezza di Peter Crouch
Riccardo Belardinelli18 Marzo 2020
Peter Crouch è stato un'icona pop del calcio inglese, dentro e fuori dal campo. Dalla classica rovesciata ai programmi radiofonici, l'ex Spurs è diventato una star mediatica nonostante la sua spontanea normalità ...