La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Oscar, il brasiliano che sogna la nazionale cinese
Luigi Guelpa2 Agosto 2020
Due chiacchiere con l'ex Chelsea, ora in Super League, che si è detto pronto a sfilarsi la maglia della Seleçaõ per indossare quella della sua nuova patria calcistica. Burocrazia permettendo ...
Come Jair Bolsonaro sta usando il calcio per la sua propaganda
Antonio Moschella1 Agosto 2020
Il presidente si è fatto fotografare con diverse maglie di club brasiliani, è sceso in campo nell'intervallo della finale di Copa America 2019 fra Brasile e Argentina e ha fatto ripartire il campionato con una legge che ha finito per favorire il Flamengo ...
Undici comparse per 9 scudetti: Juve, una squadra dimenticata
Alessandro Ruta31 Luglio 2020
Non solo grandi campioni in questi ultimi anni di trionfi bianconeri: siamo andati a fare una formazione con chi ha contribuito in minima parte. Non mancano le sorprese, tra cui due campioni del mondo ...
Jan Koller, un bambino nel corpo di un gigante
Davide Morganti30 Luglio 2020
Storia di un calciatore diventato freak, tutt'altro che goffo e impacciato a dispetto del suo fisico enorme, che ha trovato la sua consacrazione in Germania ...
L’Iraq sotto le bombe che vinse la Coppa d’Asia 2007
Diego Mariottini29 Luglio 2020
Immaginiamo che nel 1992 la Jugoslavia si presenti ai Campionati Europei. E che li vinca, a dispetto della guerra nei Balcani. Sarebbe un’improvvisa visione ucronica, impraticabile nella realtà. Eppure una storia simile esiste. Quella dell’Iraq campione d’Asia. ...
Dove può essere migliorata questa Juventus?
Jvan Sica28 Luglio 2020
La Vecchia Signora è ancora la più forte, ma l'esperienza del primo anno di Sarri ha mostrato che questa squadra può e deve essere ancora migliorata ...
De Gea non si vede più
Alessandro Ruta27 Luglio 2020
Il portiere spagnolo del Manchester United sta attraversando un profondo periodo di crisi dopo che per anni è stato il miglior giocatore della sua squadra. La stampa non lo perdona e anche l’allenatore Solskjaer sta perdendo la pazienza. ...
Perché La Liga è il modello da seguire
Nicholas Gineprini26 Luglio 2020
Nell’arco di un decennio la massima divisione di calcio spagnola è passata dall’essere sull’orlo della bancarotta a diventare il secondo campionato più seguito al mondo. Merito di un attento e ambizioso processo di internazionalizzazione e innovazione (quello che è mancato e manca alla Serie A) ...
Come Boris ha preso in giro il mondo del calcio
Francesco Saverio Simonetti25 Luglio 2020
Abbiamo rivisto Boris su Netflix e recuperato le “scene sportive” con le quali Ciarrapico, Torre e Vendruscolo (gli sceneggiatori veri) hanno cavalcato e distrutto vari stereotipi sullo sport, facendoli diventare una componente essenziale per l’intento della serie. ...
L’ex ristoratore cinese che vuole comprare Gareth Bale
Luigi Guelpa25 Luglio 2020
Ecco chi è Lin Lefeng, il Marco Polo alla rovescia che dopo aver aperto un ristorante cinese in Italia negli anni 90 ora da qualche anno è diventato direttore generale di Dalian. E dopo aver ingaggiato Rafa Benitez e Marek Hamsik, ora vuole acquistare anche Gareth Bale ...
A chi sono mancate davvero le nazionali?
Lorenzo Longhi24 Luglio 2020
Saltato l'Eruopeo, l'ultima partita giocata dall'Italia di Manchini è il 9-1 contro l'Armenia del 18 novembre 2019. Se ne riparlerà nel 2021, eppure a nessuno sembra importare poi molto ...
L’equivoco Kepa
Alessandro Ruta23 Luglio 2020
Nel giro di due anni il basco del Chelsea è passato da portiere più caro della storia a scarto dei Blues, che pur schierandolo come titolare hanno già lasciato intendere di puntare ad altri obiettivi ...
Ranieri non è ancora pronto per la pensione
Marco Gaetani22 Luglio 2020
Ecco come il tecnico romano ha preso in mano una squadra devastata dalla gestione Di Francesco ed è riuscito a portare a termine l'ennesima impresa complicata della sua carriera ...
Una Juventus a tratti antisarriana
Jvan Sica22 Luglio 2020
I bianconeri aspettano il gioco di Sarri, preparandone pezzetti piccoli in ogni partita. In casa Juve si spera che poi l’attesa terminerà con la sfida contro il Lione, perché da lì in poi serve avere un’identità più salda ...
Vita e miracoli di Junior Messias
Davide Morganti21 Luglio 2020
A vent'anni, per vivere, consegnava frigoriferi. Il calcio era una passione che si impantanava sui campetti di fango e povertà. Ora invece Junior Messias ha trovato il suo posto nel Crotone ...
Genoa – Lecce ci ha mostrato cos’è la paura
Jvan Sica20 Luglio 2020
Se a salvarsi alla fine sarà il Genoa dovrà ringraziare l’istinto da scommettitore di Preziosi, che butta via gioielli, ma porta a casa tanta di quella bigiotteria che per una serata può andare anche bene ...
Il lungo addio di André Schürrle
Roberto Brambilla20 Luglio 2020
L'approdo nei top club, l'assist per Gotze nella finale dei Mondiali del 2014, poi il blackout dovuto alla salmonella. Ecco la storia di André Schürrle, il ragazzo che si è ritirato a soli 29 anni anni dicendo di non aver più bisogno di applausi ...
Ernani è imprigionato nel dimenticatoio
Luigi Guelpa19 Luglio 2020
Storia di Ernani Sales, il portiere he incassò l'ultimo gol della carriera di Pelé ...
Un anno con il fantasma di Massimiliano Allegri
Francesco Gavatorta17 Luglio 2020
Il 30 giugno Massimiliano Allegri si è definitivamente svincolato dalla Juventus, dopo un anno da “dimissionato” in cui ha continuato a far discutere e a dividere i tifosi bianconeri ...
Messico ’70 raccontato dalla voce dei suoi protagonisti
Nicola Calzaretta17 Luglio 2020
I “messicani” hanno cinquant’anni. Li hanno sempre ribattezzati così gli azzurri che dal 31 maggio al 21 giugno 1970 furono protagonisti della spedizione mondiale in Messico. Li ritroviamo qui, alcuni... ...
È davvero un rischio comprare dall’Atalanta?
Federico Corona16 Luglio 2020
La Dea è diventata un'officina che prende in carico auto utilitarie e le trasforma in bolidi lucidi e fiammanti. Immagine virtuosa ma anche ambigua, perché se da una parte l'Atalanta ha il merito di mostrare ciò che di meglio i suoi giocatori possono offrire, dall'altra è autrice di un loro ritratto che può risultare “infedele”. ...
Le emozioni sono in coda
Marco Gaetani15 Luglio 2020
La lotta scudetto e quella per la Champions sembrano già chiuse. Così ci resta da guardare con interesse solo sulla battaglia per non retrocedere. Dal Lecce alla Fiorentina, ecco chi rischia di più in questo finale di stagione ...
Igor Netto, homo sovieticus
Davide Morganti13 Luglio 2020
Storia di uno dei calciatori più forti dell'Unione Sovietica, la bandiera dello Spartak Mosca che rifiutò di giocare con il Real Madrid di Di Stefano e Puskas per restare in patria ...
Espanyol, la Serie B ora anche sul campo
Alessandro Ruta13 Luglio 2020
Dopo 26 anni il secondo club di Barcellona è retrocesso in Segunda Divisiòn dopo una stagione del tutto disastrosa. Un destino forse inevitabile per una squadra che, nonostante sia una delle nobili di Spagna, permeata di ricordi e miti, ormai è schiacciata dalla vicinanza dei cugini ricchi e famosi ...
La caduta di Bert Van Marwijk
Luigi Guelpa12 Luglio 2020
Dopo aver guidato l'Olanda nella finale Mondiale del 2010, l'allenatore ha iniziato a vivere sulla propria pelle una lenta ma inesorabile discesa agli inferi. ...
Andrés Iniesta, solo momenti speciali
Alessandro Ruta11 Luglio 2020
Sono passati dieci anni dal gol del “manchego” che regalò alla Spagna il titolo mondiale contro l’Olanda. Un calciatore che è stato grandissimo pur senza apparire molto e che ha cambiato il gioco in un’epoca in cui quelli con il suo fisico sembravano destinati a soccombere ...
La rivincita del Portogallo
Antonio Moschella9 Luglio 2020
Il trionfo dei lusitani a Euro 2016 non fu solo una rivalsa dopo la sconfitta in casa di dodici anni prima, ma fu soprattutto una rivendicazione sociale sotto la torre Eiffel ...
Tutti i peccati di Jermaine Pennant
Davide Morganti9 Luglio 2020
Il sesso, l'alcool, i video porno, il Grande Fratello e l'infedeltà in diretta. Ecco il viaggio nell'autodistruzione di un ragazzino di Nottingham ...
Germania – Argentina, la finale più brutta di sempre
Lorenzo Longhi8 Luglio 2020
L'atto conclusivo di Italia 90 sarà ricordato come uno dei meno entusiasmanti della storia. Ma la vittoria della Germania Ovest segnerà la fine di un’era geopolitica e calcistica. ...
Come Davids ha salvato il Barcellona di Rijkaard
Alec Cordolcini7 Luglio 2020
Nel gennaio del 2004 l'olandese arriva in un Barcellona in crisi, undicesimo in classifica. Grazie a lui Rijkaard riesce a dare nuovo equilibrio alla squadra e a far rendere al meglio tutti i suoi giocatori, gettando così le basi per la vittoria della Champions League nella stagione successiva ...