Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Le eliminazioni più inaspettate delle italiane in Europa League
Marco Gaetani27 Febbraio 2020
Mai fidarsi delle gare di ritorno del secondo torneo continentale ...
Il Napoli ha messo in difficoltà il Barça con le ripartenze
Mario Savo26 Febbraio 2020
La squadra di Gennaro Gattuso ha scelto di rinunciare al possesso palla puntando su cambi di gioco veloci e improvvisi Napoli-Barcellona (1-1) Un Napoli operaio. Una squadra attenta, con dettami... ...
Consigli utili per trascorrere la quarantena
Federico Corona26 Febbraio 2020
Libri, film e documentari calcistici buoni per passare il tempo in questa situazione così particolare ...
Messia a Napoli
Marco Ciriello26 Febbraio 2020
Per molto tempo ci siamo chiesti cosa sarebbe successo quando Lionel Messi avesse messo piede nello spazio di Maradona, il San Paolo. Ora lo sappiamo: niente. ...
Vi presento Roberto Baggio, il migliore
Boris Sollazzo25 Febbraio 2020
A colloquio con Fabio Fagnani, autore de “Roberto Baggio, il divin codino”, una lunga lettera d’amore al numero 10 più forte della storia del calcio italiano ...
Quando Di Matteo è salito sul tetto d’Europa
Alessandro Ruta25 Febbraio 2020
Nel 2012 Roberto di Matteo subentra a Villas Boas alla guida del Chelsea. Il suo compito è traghettare i Blues fino alla fine del campionato, invece l'ex centrocampista batterà clamorosamente il Bayern Monaco nella finale di Champions League ...
Amadou ha imbracciato il fucile
Luigi Guelpa24 Febbraio 2020
Incontro con l’ex promessa del calcio maliano Amadou Fofana. Volato in Francia convinto di giocarsi le sue chance, truffato e umiliato, è tornato indietro, ha indossato la mimetica e ora combatte la sua guerra contro i soldati francesi nel nord del Mali ...
I gol più belli segnati con il piede “debole”
Gabriele Lippi23 Febbraio 2020
Dieci perle realizzate con "l'altro" piede ...
Stanley Matthews, tutto in una data
Diego Mariottini23 Febbraio 2020
Il 23 febbraio 1965 il "Mago del dribbling" viene nominato commendatore dell'Ordine dell'Impero britannico dalla regina Elisabetta d'Inghilterra. Ironia della sorte, Matthews si spegnerà il 23 febbraio di 35 anni dopo ...
Le presentazioni dei calciatori possono diventare un danno d’immagine?
Gabriele Lippi22 Febbraio 2020
Look improponibili, palleggi sbagliati, gaffe davanti ai giornalisti. Ecco le peggiori presentazioni di un calciatore alla stampa prima di Braithwaite Febbraio volge ormai al termine, il cielo, sporadicamente, già mostra... ...
Liverani è un’eccezione
Cristiano Carriero21 Febbraio 2020
Il suo Lecce oggi è una delle realtà più interessanti di questa Serie A, nonostante l’inizio di stagione sia stato preoccupante. Breve storia di un allenatore che ha imparato ad aspettare e che vive la professione senza ossessioni ...
Quando Hagi voleva essere Maradona
Marco Gaetani21 Febbraio 2020
Storia della lunghissima trattativa che nel 1993 avrebbe dovuto portare il 10 romeno a Napoli. I partenopei, però, non riusciranno mai a trovare l’accordo con il Brescia Se leggi Brescia,... ...
Jonathan David gioca a modo suo
Alec Cordolcini20 Febbraio 2020
Nel Gent, avversario della Roma in Europa League, la stella è il ventenne canadese Jonathan David, un numero dieci che corre come un esterno, segna coma una punta e ha le idee molto chiare su dove vuole arrivare ...
Il grande equivoco su Christian Eriksen
Federico Corona20 Febbraio 2020
Media, tifosi e contesto interista sembrano avere un'idea tattica e tecnica piuttosto distorta del talento danese ...
I tredici minuti di Saadi Gheddafi
Davide Morganti19 Febbraio 2020
Nel 2003 il figlio del leader libico viene acquistato dal Perugia di Gaucci. In tutta la stagione giocherà meno di un quarto d'ora, quando il club umbro era già matematicamente retrocesso, prima di trasferirsi all'Udinese e alla Sampdoria. Senza però trovare fortuna ...
Haaland è il prototipo di un atleta mai visto prima
Jvan Sica19 Febbraio 2020
Devastante, feroce, veloce, possente, inarrestabile. Praticamente mitologico, l'attaccante incarna qualcosa di mai visto prima: un atleta estremamente potente ma agilissimo, dotato di una trascinante “energia emozionale” e che sembra vivere la gara in un eterno highlight ...
Dieci giocatori che hanno reso iconico il Valencia
Alessandro Ruta18 Febbraio 2020
Un album delle figurine da stropicciarsi gli occhi. Non sono molti, infatti, i club che sono riusciti a far indossare la propria maglia a una lista così lunga di grandi... ...
La Lazio è stata troppo intensa per l’Inter
Mario Savo17 Febbraio 2020
La squadra di Simone Inzaghi è riuscita a imporsi anche grazie a un palleggio perfetto ...
Il Manchester City prima dell’era Mansour
Gabriele Lippi17 Febbraio 2020
Prima degli investimenti massicci dello sceicco tifare per il City voleva dire condannarsi a una vita sportiva fatta di subalternità e livore. Perché il City era una squadra dal fascino romantico ma invisibile, schiacciata dalla gloria dello United ...
I 6 gol più belli che hanno deciso le sfide fra Lazio e Inter
Marco Gaetani16 Febbraio 2020
Per una sorta di incomprensibile maledizione, o forse solo per un banale gioco del destino, Lazio-Inter è spesso legata a momenti discutibili della storia recente del calcio italiano. Dal terribile... ...
Cinque gol per capire questo Bologna che sogna l’Europa
Marco Gaetani14 Febbraio 2020
La storia personale di Sinisa Mihajlovic ha preso il sopravvento sul racconto di quello che il Bologna sta facendo in campo, ma grazie alla qualità dei singoli e della manovra nella metà campo offensiva i rossoblù si sono ritagliati, con grande merito, un posto a ridosso della zona Europa League ...
Perché le punizioni ci fanno rimanere con il fiato sospeso?
Federico Corona14 Febbraio 2020
La filosofia zen che c'è dietro al gesto tecnico più iconico del calcio, un'arte complessa ma che ha un significato profondo tanto per chi calcia quanto per chi la osserva sperando
...
...
Essere il Leeds United, nonostante tutto
Lorenzo Longhi13 Febbraio 2020
«We are not famous anymore». Vent’anni sull’ottovolante del Leeds United, dalla semifinale di Champions alla Championship, dal crac di Ridsdale agli esoneri di Cellino fino ad arrivare a Marcelo Bielsa ...
Che fine ha fatto l’uomo che ha rivoluzionato il calcio?
Alec Cordolcini13 Febbraio 2020
L'inizio delle riprese di un documentario su Jean Marc Bosman sono un'occasione per ricordare la sentenza che porta il suo nome. Un pronunciamento che ha rivoluzionato il mondo del calcio, ma ha privato un mediocre giocatore belga della sua carriera, della famiglia, dei soldi, della possibilità di una vita normale ...
Lapadula, il ragazzo che sognava il Diavolo è finito in Paradiso
Gabriele Lippi13 Febbraio 2020
Dopo le stagioni non certo esaltanti con Milan e Genoa ora Gianluca Lapadula sta provando a rilanciarsi a Lecce. E i due gol segnati al Napoli sono l'emblema del suo calcio. Un calcio brutto, sporco e cattivo. ...
Cinque calciatori che stanno ridefinendo il ruolo di numero 10
Jvan Sica12 Febbraio 2020
Negli ultimi anni il numero 10 è stato al centro di un lungo processo di evoluzione. Ecco 5 giocatori che interpretano il ruolo in maniera molto diversa ma ugualmente efficace ...
Robert Enke, solo tra le ombre
Davide Morganti12 Febbraio 2020
Gli errori, le paure che non svaniscono mai, la depressione tenuta nascosta, la vergogna. Storia del portiere tedesco Robert Enke e del suo viaggio nella notte ...
Cinque punti per capire la crisi della Juventus
Elena Chiara Mitrani12 Febbraio 2020
Alcuni spunti per capire da dove viene il momento negativo dei bianconeri e come provare a superarlo ...
Un tutor per aiutare gli allenatori che rischiano l’esonero?
Alec Cordolcini11 Febbraio 2020
In Olanda, da qualche anno, diverse società hanno introdotto una figura ibrida a cavallo fra il consigliere personale e il tutor. Il suo compito è aiutare e consigliare gli allenatori in difficoltà per risolvere situazioni delicate ed evitare il loro esonero. Potrebbe funzionare anche in Italia? ...
Cinque cose che abbiamo imparato da questo derby
Gabriele Lippi10 Febbraio 2020
Una partita che in realtà sono due. E forse tre oppure 38. Un intero campionato, volendo, perché uno spettacolo come quello del derby giocato il 9 febbraio 2020 difficilmente lo... ...