Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Budimir è sbocciato tardi
Alessandro Ruta24 Gennaio 2020
A quasi 29 anni, il croato Ante Budimir si è scoperto decisivo ad alto livello, con il Maiorca. Dai campi di Serie B con la maglia del Crotone alla doppietta al Camp Nou, la strana parabola di un attaccante atipico ...
Maurizio Sarri torna a casa
Gabriele Lippi24 Gennaio 2020
Non potrebbe esistere momento migliore per tornare a Napoli: se la sua ex squadra è nel vortice di una crisi apparentemente senza sbocco, la sua squadra attuale ha cominciato a correre avvicinandosi sempre di più alla sua idea di calcio ...
Zinédine Zidane, il sottovalutato
Federico Corona23 Gennaio 2020
Con l’ultima Supercoppa sono dieci i trofei conquistati da Zidane in poco più di tre anni da allenatore del Real Madrid. Un risultato eccezionale. Eppure il francese continua a essere dipinto come l’abile gestore, il mite conduttore. Una lettura superficiale che nasconde i veri meriti e le reali qualità di un mister a cui riesce tutto facile ...
Siena vuole uscire dall’ombra
Riccardo Belardinelli22 Gennaio 2020
Dopo lo scandalo del Monte dei Paschi sono cambiate molte cose in quella che era considerata una delle province più piacenti, lussuose e benestanti d’Italia. E la crisi dello sport si intreccia con quella di una città che è precipitata dal 26simo al 34simo posto per qualità della vita ...
Theo Hernandez ha spiccato il volo
Gabriele Lippi22 Gennaio 2020
Si è trovato in una squadra sbagliata, nel momento peggiore possibile, nel contesto meno indicato per rinascere. Eppure l'esterno rossonero è riuscito a rilanciarsi ...
Hector Zelada, il campione del mondo convocato per caso
Luigi Guelpa21 Gennaio 2020
Non ha mai giocato con la maglia dell'Albiceleste, ma può vantare il titolo di campione del mondo. Ecco la storia del terzo portiere convocato a Messico '86 grazie a una telefonata del presidente dell'America di Città del Messico, al presidente della federcalcio argentina ...
Vinnie Jones fa ancora paura
Davide Morganti21 Gennaio 2020
Ritratto del centrocampista che per tutta la vita ha mai smesso di interpretare il ruolo del cattivo ...
Vita e miracoli (falsi) di Jesus Gil
Alessandro Ruta20 Gennaio 2020
Dagli inizi come dipendente di un bordello alla scalata politica. In mezzo, la costruzione dal niente di un'intera città, l'utilizzo dell'Atletico Madrid a fini promozionali e il carcere. Ecco la storia di Jesus Gil, l'uomo che dormiva fra le banconote ...
Antonio Conte deve avere pazienza
Claudio Savelli20 Gennaio 2020
Il tecnico dell'Inter ha costruito in poco tempo una grande squadra. Non deve avere fretta di vincere, altrimenti non vincerà ...
Il Benevento sta cannibalizzando la Serie B
Francesco Saverio Simonetti19 Gennaio 2020
Dopo 19 giornate la squadra di Filippo Inzaghi ha 11 punti di vantaggio dal Pordenone (che ha anche una partita in più). Ecco come i giallorossi stanno diventando la squadra più dominante nella storia della B ...
Il Saint-Pierroise vuole continuare a sognare
Emanuele Giulianelli18 Gennaio 2020
La squadra dell'isola di La Réunion, che dista 11 ore di volo da Parigi, è arrivata ai sedicesimi di finale della Coppa di Francia e oggi, alle 13, si gioca l'accesso agli ottavi contro l'Epinal ...
Nicolas Dominguez è perfetto per il Bologna
Federico Raso17 Gennaio 2020
Tecnica, dinamismo, copertura e capacità di inserimento. Il centrocampista argentino può diventare un punto di forza della squadra di Mihajlovic ...
Il Palazzo ha cambiato Maurizio Sarri?
Federico Corona17 Gennaio 2020
Il Sarri dei primi sei mesi alla Juventus, così pacato e misurato, lontano dalla retorica rivoluzionaria degli anni napoletani, è solo il prodotto del suo percorso. Anche il suo calcio è più paziente, perché sa che il cammino per raggiungere l’agognata identità questa volta è più comodo ...
Il portiere palla al piede, discutiamone
Boris Sollazzo16 Gennaio 2020
L’errore di Ospina contro la Lazio propone una domanda: la tendenza sempre più ossessiva a far partire il gioco dal basso sta trasformando gli estremi difensori in capri espiatori ideali? Analisi di un’evoluzione che ha messo in discussione le specificità di un ruolo ...
L’esempio del Verona
Claudio Savelli15 Gennaio 2020
Salvarsi a costo zero, costruendo una rosa su misura per un allenatore, Juric, obbligato a ripartire da zero. Il caso del Verona ci ricorda che non conta solo la qualità dei calciatori, ma soprattutto la coerenza con il progetto tattico ...
Antonio Donnarumma lotta per l’indipendenza
Gabriele Lippi15 Gennaio 2020
Per tutti Antonio Donnarumma non è il terzo portiere del Milan, ma il fratello maggiore di Gigio. Eppure l'estremo difensore detiene una statistica particolare: due presenze con la maglia del Diavolo, zero gol subiti. Un record che proverà a migliorare stasera ...
Quique Setién, uno scacchista per il Barça
Alessandro Ruta14 Gennaio 2020
Perché per il dopo Valverde il Barcellona ha scelto un allenatore a spasso da sei mesi e reduce da una deludente stagione al Betis? Ritratto di un tecnico “più cruyffiano di Cruyff” che per sopravvivere ha sempre dovuto adattarsi ...
Mike Dean, uno showman in giacchetta nera
Raffaele Nappi14 Gennaio 2020
Qualcuno l'ha definito un "pene calvo", Wenger si è limitato a descriverlo come una "disgrazia", i tifosi del West Ham lo hanno visto cantare il loro inno, quelli dell'Arsenal hanno lanciato una petizione per impedirgli di arbitrare mentre altri dicono di averlo visto esultare ai gol del Tottenham. Ecco chi è Mike Dean, l'arbitro più odiato d'Inghilterra ...
Leandro o l’arte di correre in avanti
Luigi Guelpa13 Gennaio 2020
Nel ristorante di uno dei più grandi lateral direito della storia brasiliana, che vinse tutto con il Flamengo, disse no ai Mondiali ’86 e si ritirò presto. Perché «il calcio è solo un gioco e prima o poi bisogna smettere di giocare» ...
Marco Pantani, il milanista
Alessandro Ruta13 Gennaio 2020
Oggi Marco Pantani avrebbe compiuto 50 anni. Ecco un pezzo che racconta l'altra grande passione del Pirata: il Milan ...
I migliori sgarbi di mercato fra Roma e Juventus
Redazione12 Gennaio 2020
Nel nuovo millennio giallorossi e bianconeri si sono contesi giocatori importanti fra grandi rifiuti, clamorosi voltafaccia e colossali errori di valutazione. Ecco si sette intrighi di mercato più interessanti. Sunday... ...
La crescita silenziosa di Alessandro Bastoni
Federico Corona10 Gennaio 2020
Elegante, disciplinato, concreto e poco appariscente. Così Bastoni ha conquistato Antonio Conte e si sta prendendo l’Inter, partita dopo partita. A modo suo, con calma ...
Cristiano Ronaldo oltre i cliché. Intervista a Fabrizio Gabrielli
Andrea Romano10 Gennaio 2020
Abbiamo fatto due chiacchiere con Fabrizio Gabrielli, autore di "Cristiano Ronaldo. Storia intima di un mito globale", per cercare di capire chi è davvero il fenomeno portoghese e, soprattutto, cosa abbiamo capito noi del fenomeno portoghese ...
Curtis Jones, piedi gelati nel petto
Franco Piantanida10 Gennaio 2020
Il gol di Curtis Jones all'Everton nel terzo turno di FA Cup è forse la prima favola calcistica di questo 2020. Ecco come lo street kid di Liverpool è diventato il più giovane marcatore dei Reds nella storia Merseyside derby ...
Tutte le guerre di Stramaccioni
Diego Mariottini9 Gennaio 2020
Dal sorprendente esordio all’Inter alla fuga dall’Iran, la parabola di un allenatore che sembrava destinato a una grande carriera e che invece ha pagato caro errori e pregiudizi ...
Che tipo di allenatore potrebbe essere Daniele De Rossi?
Gabriele Lippi9 Gennaio 2020
Svestita la maglietta del Boca, Daniele De Rossi ha annunciato di voler studiare per potersi sedere in panchina. Spalletti, Conte, Luis Enrique e Guardiola sono i suoi punti di riferimento. Insieme a papà Alberto ...
Tutti vogliono essere Robin
Gianluigi Bagnulo8 Gennaio 2020
Dalla parte bassa dell’Eredivisie a quella alta della Serie A. La crescita di Gosens è il manifesto del Gasperinismo ...
La dichiarazione di indipendenza di Karel Poborsky
Davide Morganti8 Gennaio 2020
Storia di un calciatore diventato eroe suo malgrado e che dopo aver strappato dalle mani lo scudetto all'Inter nel famoso 5 maggio ha rischiato di morire per la puntura di una zecca ...
La Serie A è più competitiva? No, si è fatta solo il lifting
Boris Sollazzo7 Gennaio 2020
Napoli-Inter ha mostrato con evidenza quanto sopravvalutiamo per speranza e frustrazione i nostri giocatori, le nostre squadre e i nostri allenatori. Siamo la Lega Pro d'Europa, cimitero degli elefanti, assetati del 38enne Ibra e ai piedi di un Cr7 a mezzo servizio ...
Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare Matuidi
Francesco Gavatorta6 Gennaio 2020
Prezioso ma a volte sgraziato, Blaise Matuidi è un giocatore che finisce spesso nel mirino dei tifosi. Ecco perché, invece, Francesco Gavatorta ha imparato ad amarlo ...