La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Quel derby vinto sostituendo Totti e De Rossi
Diego Mariottini18 Aprile 2020
Dieci anni fa la Roma di Ranieri vinceva il derby grazie a una clamorosa rimonta nel secondo tempo, propiziata dal cambio nell'intervallo di Totti e De Rossi ...
Quel rapporto complesso con le statue dei calciatori
Davide Morganti17 Aprile 2020
Le statue dei calciatori sono spesso un pacchiano, goffo tentativo di essere gloria, imitazione servile della realtà. È per questo che vengono vandalizzate così spesso? ...
Il culto di Cha Bum-kun
Luigi Guelpa16 Aprile 2020
Il mitico attaccante sudcoreano che lasciò il segno in Bundesliga oggi si divide tra calcio e Bibbia. E conduce un talk show sulla religione ...
Se il virus cambierà la natura del calcio
Alessandro Mastroluca16 Aprile 2020
La pandemia sta facendo emergere nuovi problemi e vecchie contraddizioni del sistema calcio: dai diritti tv alla natura di questo sport, divisa tra un’anima sociale e una legata al business... ...
Quei Primavera che abbiamo aspettato invano
Adriano Stabile15 Aprile 2020
Nelle giovanili hanno fatto la differenza, ma in Serie A sono stati poco più che meteore. Ecco le promesse non mantenute del campionato Primavera ...
La genesi del “Neverkusen”
Alessandro Ruta14 Aprile 2020
A 90' dalla fine del campionato 1999/2000 il Bayer Leverkusen è in testa con 3 punti di vantaggio sul Bayern Monaco. Sembra tutto pronto per la grande festa scudetto, ma le aspirine cadono contro il piccolo Unterhaching e perdono il titolo per la differenza reti. È la genesi della maledizione del Neverkusen, una squadra bellissima destinata a non vincere mai ...
Quanto inquina il calcio?
Alec Cordolcini12 Aprile 2020
Mentre nel mondo cresce l'attenzione per l'ecosostenibilità, il calcio sembra essere rimasto indietro. Per innaffiare un campo di Premier servono circa 20mila litri d'acqua, mentre solo le convocazioni in nazionale di Marquinhos hanno inquinato più del riscaldamento annuale di sei appartamenti ...
Scopigno, il filosofo che ha fatto grande il Cagliari
Gabriele Lippi11 Aprile 2020
Il 12 aprile del 1970 il Cagliari vince lo scudetto. Merito anche di Manlio Scopigno, un tecnico unico, capace di anticipare i tempi e di tirare fuori il meglio da ogni calciatore ...
L’attimo di lucida follia di Benjamin Massing
Luigi Guelpa10 Aprile 2020
San Siro, 8 giugno 1990, match inaugurale di Italia ’90. Il Camerun sta incredibilmente battendo l’Argentina campione in carica. Caniggia parte in contropiede e punta la porta, Massing lo falcia senza esitazione. Uno dei falli più brutti della storia del calcio che cambierà il destino del difensore camerunense ...
I mesi messicani di Pep Guardiola
Federico Giustini9 Aprile 2020
Nell'estate del 2006 Guardiola è svincolato. Juan Manuel Lillo, tecnico dei Dorados de Sinaloa, chiede ad Abreu di convincere lo spagnolo a trasferirsi in Messico. El Loco mente su tutto e, alla fine, riesce a persuadere Pep, che giocherà le sue ultime 10 partite ...
In campo con il virus, il caso tedesco
Redazione9 Aprile 2020
Quasi tutti i club della Bundesliga sono tornati ad allenarsi. Con regole e limitazioni rigidissime per evitare il più possibile contatti fisici. Uno squarcio sul calcio post-pandemia? Un esempio da seguire? ...
Robbie Fowler, il dio di Liverpool
Gabriele Lippi9 Aprile 2020
Oggi Robbie Fowler compie 45 anni. Ecco la storia di un ragazzino che tifava per l'Everton che è diventato una divinità per i Reds ...
Radomir Antic, molto più di un semplice riparatore
Alessandro Ruta8 Aprile 2020
Radomir Antic ha allenato le tre big di Spagna. Ma è alla guida dell'Atletico che è riuscito a entrare nella leggenda grazie al clamoroso doblete del 1996. Ecco un ritratto dell'allenatore che si è spento due giorni fa ...
Nove frammenti dall’autobiografia di Marco van Basten
Luca D’Ammando7 Aprile 2020
La prima volta che ha indossato la maglia dell’Ajax, il rapporto burrascoso con Sacchi, gli incubi tattici, le operazioni alle caviglie. Nove tasselli della carriera di van Basten dall’autobiografia “Fragile. La mia storia” ...
Le meteore che hanno contribuito a rendere grande l’Ajax
Alec Cordolcini7 Aprile 2020
La storia del club di Amsterdam non è fatta solo di campioni dalla classe cristallina e di geni capaci di cambiare per sempre la filosofia del gioco. Ecco undici eroi per una notte che hanno contribuito, in maniera diversa, ai successi dell'Ajax ...
Le partite che hanno cambiato le nostre vite
Aa. Vv.6 Aprile 2020
Quindici giornalisti e scrittori raccontano la partita della loro vita Non solo vittorie sfavillanti e trofei alzati al cielo. Perché, a volte, a farti innamorare del calcio può essere anche... ...
Simone Inzaghi si è smarcato dall’ombra di Pippo
Diego Mariottini4 Aprile 2020
Oggi Simone Inzaghi compie 44 anni. Ecco come l'allenatore della Lazio è riuscito a dribblare la sindrome da eterno fratello minore
...
...
L’utopia Redondo
Simone Sauza3 Aprile 2020
Fernando Redondo, negli anni al Real Madrid, è stato uno spartiacque tra due epoche. Un giocatore rappresentativo degli anni novanta, ma allo stesso tempo anticipatore delle evoluzioni del regista moderno... ...
Quei baci che hanno scritto la storia del calcio
Davide Morganti2 Aprile 2020
Fra compagni, fra marito e moglie, fra fidanzati, fra marcatore e telecamera. Ecco come i baci hanno vinto il pudore per farsi scena, spettacolo ...
V per Vicenza (seconda parte)
Redazione2 Aprile 2020
Nel 1997/1998 il Vicenza di Guidolin è arrivato fino alla semifinale di Coppa delle Coppe. Abbiamo provato a rigiocare quella stagione su CM 97/98. Ne è uscito qualcosa di bellissimo... ...
Dieci flop che ora devono essere obbligatoriamente riscattati
Alessandro Ruta2 Aprile 2020
Non tutti i prestiti con obbligo di riscatto si sono rivelati degli affari ...
Il nuovo suono dello sport
Claudio Savelli1 Aprile 2020
Un’eco del passato, vista l’assenza di eventi. Ma anche un nuovo modo di narrare il vuoto, per nulla facile da inventare: cosa raccontiamo, se non c’è niente da raccontare? ... ...
Il giorno in cui Baggio segnò il suo gol più bello
Francesco Saverio Simonetti1 Aprile 2020
Il 1° aprile si gioca Juventus - Brescia. E in quello che un tempo è stato il suo stadio, Roberto Baggio segna una delle reti più iconiche del calcio italiano ...
V per Vicenza
Redazione31 Marzo 2020
Nel 1997/1998 il Vicenza di Guidolin è arrivato fino alla semifinale di Coppa delle Coppe. Abbiamo provato a rigiocare quella stagione su CM 97/98. Ne è uscito qualcosa di bellissimo... ...
Perché in Bielorussia si continua a giocare?
Antonio Moschella31 Marzo 2020
La Bielorussia è l'unico Paese che non ha fermato il proprio campionato. Perché un governo autocratico non può rinunciare al suo circo ...
Un bolivariano in Bundesliga
Luigi Guelpa30 Marzo 2020
La storia di Manuel Schmiedebach, mediano dell’Union Berlino che devolve metà stipendio per aiutare il Venezuela e non ha mai guidato un’auto in vita sua ...
Quando il Portogallo non segnava mai
Lorenzo Longhi30 Marzo 2020
Dall'addio di Eusebio all'avvento di Cristiano Ronaldo il Portogallo ha dovuto fare i conti sempre con lo stesso identico problema: fare gol. ...
Il Quizzone di QuattroTreTre
Redazione27 Marzo 2020
Quaranta domande sul calcio per mettersi alla prova e passare questo periodo di isolamento ...
Steven Zhang, romanzo di un giovane presidente
Federico Corona27 Marzo 2020
Dal basso profilo iniziale alle accuse, sbagliate nei modi, a Dal Pino. Ecco come si è evoluta la figura di Steven Zhang ...
Piccolo atlante delle squadre aziendali
Alec Cordolcini26 Marzo 2020
Storia di piccoli e grandi club e delle aziende che li hanno creati ...