La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Piccolo atlante delle squadre aziendali
Alec Cordolcini26 Marzo 2020
Storia di piccoli e grandi club e delle aziende che li hanno creati ...
Roberto Baggio, l’uomo che ha unito l’Italia
Gabriele Lippi25 Marzo 2020
Abbiamo intervistato Stefano Piri, autore del libro "Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero", uscito per 66thand2nd ...
Storia dei campionati più clamorosi persi all’ultimo respiro
Cristiano Carriero25 Marzo 2020
Feste scudetto iniziate e poi interrotte proprio sul più bello ...
La prima volta dell’Australia
Vincenzo Lacerenza24 Marzo 2020
Cronaca della storica cavalcata che, nel 1974, ha portato per la prima volta i Socceroos al Mondiale ...
Fatih Terim, sognando Napoleone
Alessandro Ruta24 Marzo 2020
Storia della poco fortunata campagna d'Italia dell'allenatore turco che si ispirava a Bonaparte ...
Il senso dell’intuizione per Martín Palermo
Antonio Moschella24 Marzo 2020
Martín Palermo è stato uno dei giocatori più rappresentativi del Boca Juniors. A oggi è ancora il miglior marcatore della storia del club. El Loco si racconta in esclusiva a... ...
Ultras, la ricerca del sacro di Francesco Lettieri
Francesco Saverio Simonetti23 Marzo 2020
Non un documentario, ma un film con pregi e difetti che vuole raccontare (senza giudicare) una parte della nostra società Il pallone è dio, il calcio la sua religione, il... ...
Quando Lorenzo Sanz ha provato a comprare il Parma
Lorenzo Longhi23 Marzo 2020
Cronaca della tragicomica trattativa che nel 2005 stava per trasformare l'ex Real Madrid nel numero uno del Parma ...
Otto mesi accanto a Gianni Mura
Luigi Guelpa22 Marzo 2020
Negli ultimi mesi Luigi Guelpa ha lavorato insieme a Gianni Mura alla stesura di un progetto. Ecco il suo ricordo di uno dei giganti del giornalismo italiano (e non solo)... ...
Ayrton Senna, un’altra storia
Marco Ciriello21 Marzo 2020
Il pilota che parlava con Dio oggi avrebbe compiuto sessant'anni. E in molti, ancora oggi, continuano a sognare un finale diverso per la sua storia ...
Quei gol che si sono trasformati in maledizione
Gabriele Lippi20 Marzo 2020
Bellissime, decisive o impossibili da dimenticare. Ecco 10 prodezze che sembravano aver fatto nascere nuove stelle e che, invece, sono diventate una maledizione per i loro autori ...
Dieci scommesse da comprare a Football Manager 2020
Alessandro Ruta20 Marzo 2020
Il manageriale di calcio più famoso del mondo sarà gratuito fino al 25 marzo. Ecco alcuni giocatori che potrebbero rivelarsi degli autentici affari ...
Il maledetto Koeman, 28 anni dopo
Luigi Guelpa19 Marzo 2020
Richard Witschge rivela che Ronald Koeman non avrebbe dovuto giocare la finale di Coppa dei Campioni del 20 maggio 1992 contro la Sampdoria. All’ultimo Cruijff cambiò idea ed escluse proprio Witschge ...
Il Profeta ha cambiato vita (o quasi)
Raffaele Nappi19 Marzo 2020
Nel 2018 è tornato a vestire la maglia del suo San Paolo. Adesso Anderson Hernanes si racconta a QuattroTreTre tra calcio, futuro e la sua azienda vinicola. «La nostalgia è... ...
L’insostenibile leggerezza di Peter Crouch
Riccardo Belardinelli18 Marzo 2020
Peter Crouch è stato un'icona pop del calcio inglese, dentro e fuori dal campo. Dalla classica rovesciata ai programmi radiofonici, l'ex Spurs è diventato una star mediatica nonostante la sua spontanea normalità ...
Dimmi chi era Recoba
Redazione17 Marzo 2020
Un estratto del libro scritto da Enzo Palladini scritto per Edizioni InContropiede ...
Storia della prima partita decisa da un sorteggio
Davide Morganti17 Marzo 2020
Il 17 marzo 1954 Spagna e Turchia si affrontano nella "bella" che vale un posto ai Mondiali svizzeri. Dopo il pareggio sul campo, un ragazzo di 14 anni viene chiamato a estrarre a sorte il nome della squadra vincitrice. Si chiama Luigi Franco Gemma e nel 1987 morirà in un incidente stradale ...
Le storie più curiose dei campionati dove si continua a giocare
Alessandro Ruta16 Marzo 2020
Le buone prestazioni di Karius, il River - Real di Bolivia, i gol del torneo più scarso del mondo, la storia di Italiano in Australia e lo strano caso dei campioni di Nigeria: ecco il calcio che non si ferma ...
Otto allenatori che hanno un giocatore feticcio
Gabriele Lippi14 Marzo 2020
Qualcuno li chiama fedelissimi, altri feticci. Fatto sta che in alcuni casi fra giocatore e mister si instaura un rapporto perfettamente simbiotico ...
Il lungo volo di Tino Lettieri
Luigi Guelpa13 Marzo 2020
Come un ragazzo partito dalla Puglia ha conquistato il Canada volando tra i pali. Incontro con un emigrante di successo che ha difeso la porta della nazionale a Messico ’86 e poi ha portato avanti il sogno del padre ...
Le storie più belle che rischiano di non concludersi
Federico Corona13 Marzo 2020
Sei grandi cavalcate che lo stop delle competizioni a causa della pandemia potrebbe non farci vivere fino in fondo ...
Il Getafe di Bordalás è un piccolo capolavoro?
Alec Cordolcini12 Marzo 2020
Il gioco del Getafe è stato definito “irritante da guardare”: molto unfair play, scarso possesso palla, lanci lunghi, 8 giocatori con compiti prevalentemente difensivi. Eppure, tenendo conto della qualità della... ...
Diego Simeone vive per l’adrenalina
Marco Ciriello12 Marzo 2020
Diego Simeone è il re della corrente elettrica emotiva, che alza e abbassa a seconda delle partite e delle situazioni, in un esercizio egoistico, perché vorrebbe giocare ancora alla ricerca dell’adrenalina ...
Quando Luciano Gaucci provò ad acquistare il Napoli
Davide Morganti11 Marzo 2020
Nel giugno del 2004 Luciano Gaucci provò a rilevare un Napoli sommerso dai debiti. Dopo 68 giorni surreali, però, il club finì a De Laurentiis ...
Carlos Tévez è andato oltre la leggenda
Marco Ciriello11 Marzo 2020
Il bacio in bocca a Maradona e il gol al Gimnasia La Plata, con il quale ha regalato il campionato al Boca Juniors, sono solo gli ultimi capitoli di una parabola partita dalla periferia impossibile di Fuerte Apache. Una storia che supera il romanzo, dove un ragazzino costretto a dribblare più proiettili che avversari è riuscito a prendersi l'Argentina ...
Ferran Torres non è più solo una promessa
Tommaso Cherubini10 Marzo 2020
Ferran Torres è stato il primo 2000 a debuttare in Liga. Ma il numero 20 del Valencia ha già mostrato una maturità calcistica fuori dal comune. E adesso, sulle orme di David Villa, vuole diventare un giocatore chiave dei Blanquinegres. ...
Gli ottavi di Champions sono un’insidia per le big
Lorenzo Longhi10 Marzo 2020
La scorsa stagione gli ottavi si rivelarono una ecatombe per le grandi. Ma d'altra parte il rischio è sempre alto quando si inizia a fare davvero sul serio, quando l’onanismo delle sfide dei gironi lascia il posto al primo turno a eliminazione diretta. ...
I ribaltoni più incredibili della Champions
Gabriele Lippi10 Marzo 2020
L'Atalanta non può permettersi cali di concentrazione, perché anche il più largo dei vantaggi può essere ribaltato in Champions League ...
Juventus e Inter hanno usato interpretazioni tattiche molto diverse
Mario Savo9 Marzo 2020
L'Inter ha giocato una partita molto tattica, sfruttando i movimenti in ampiezza di Candreva. Ma la Juventus è stata più pericolosa, soprattutto sulla corsia di Ronaldo e Matuidi. ...