La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Le migliori esultanze senza contatto fisico
Alessandro Ruta7 Marzo 2020
Iconiche ma soprattutto in linea con le norme igieniche dettate dal Governo ...
I talenti più interessanti delle altre “Champions”
Vincenzo Lacerenza7 Marzo 2020
Africa, Oceania, Asia e Centro-Nord America. Ecco quattro giocatori per altrettanti continenti che sentiremo nominare spesso in futuro ...
5 gol per capire la crisi del Torino
Marco Gaetani6 Marzo 2020
C’era una volta, neanche tantissimo tempo fa, il Torino di Walter Mazzarri. Non dobbiamo riavvolgere il nastro più di tanto, ci basta ripensare alla scorsa stagione. A una squadra magari... ...
L’Ajax sta tradendo sé stesso?
Alec Cordolcini5 Marzo 2020
Il crollo della squadra di Ten Hag è stato strutturale e ha riguardato le fondamenta della costruzione tattica. Ma l'Ajax ha soprattutto cambiato strategia, sacrificando la centralità del vivaio in favore di un mercato più aggressivo ...
Hassan Shehata tra pallone, Mubarak e Allah
Luigi Guelpa5 Marzo 2020
Incontro con l’ex ct della nazionale egiziana, vincitore di tre Coppe d’Africa. Permaloso e maniacale nel lavoro, ha lanciato talenti volatili come Mido o Zaki. E ora si dice pronto per una nuova avventura ...
Chi è Ralf Rangnick, l’uomo che ribalterebbe il Milan
Federico Corona5 Marzo 2020
Ralf Rangnick è il profeta di un calcio furioso e divertente, mai speculativo, sempre all'insegna della cibernetica e della qualità tecnica e decisionale. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'uomo che ha dato vita al miracolo sportivo del network Red Bull ...
Walter Zenga spiegato in dieci episodi
Gabriele Lippi4 Marzo 2020
Liti in diretta, dichiarazioni a effetto, schemi particolari e la consapevolezza di aver dato il meglio, come mister, fuori dall’Italia. A Cagliari Walter Zenga cerca l’ennesima rivincita Il calcio è... ...
Stella Rossa, istinto e rivolta
Diego Mariottini3 Marzo 2020
I successi sul campo intrecciati alle vicende politiche, l’evoluzione del tifo organizzato e la violenta rivalità con il Partizan, la caduta e la normalizzazione. I 75 anni della Stella Rossa, l’anima irrazionale di Belgrado ...
Guida definitiva alla Copa Libertadores 2020
Federico Raso2 Marzo 2020
Squadre, allenatori, giocatori. Tutto quello che c’è da sapere sulla competizione che da stanotte infiammerà il calcio sudamericano Lo scorso anno, la Copa Libertadores è tornata al Flamengo grazie a... ...
Lucio Dalla non ha mai smesso di rincorrere un pallone
Marco Ciriello2 Marzo 2020
Il 1° marzo di otto anni fa ci lasciava Lucio Dalla, un cantautore innamorato del calcio e del basket che spesso sfruttava lo sport per far raggiungere a suoi versi vette di epicità ...
Cinque gol per capire davvero il talento di Giuseppe Rossi
Alessandro Ruta29 Febbraio 2020
Pepito, che non gioca una partita ufficiale da quasi due anni, ha firmato con il Real Salt Lake in MLS. Una nuova avventura per il più grande caso di "What if" nella storia recente del calcio italiano. ...
Arturo Vidal, un guerriero senza esercito
Gabriele Lippi28 Febbraio 2020
Il centrocampista sta vivendo un momento paradossale: lontanissimo dalla vecchia filosofia del Barcellona, ora è diventato un giocatore indispensabile per i blaugrana ...
Quando i tifosi sono di troppo
Redazione28 Febbraio 2020
Questioni di politica, sicurezza e squalifiche dei campi. Ecco 9 partite a porte chiuse dall'alto valore simbolico ...
Le eliminazioni più inaspettate delle italiane in Europa League
Marco Gaetani27 Febbraio 2020
Mai fidarsi delle gare di ritorno del secondo torneo continentale ...
Il Napoli ha messo in difficoltà il Barça con le ripartenze
Mario Savo26 Febbraio 2020
La squadra di Gennaro Gattuso ha scelto di rinunciare al possesso palla puntando su cambi di gioco veloci e improvvisi Napoli-Barcellona (1-1) Un Napoli operaio. Una squadra attenta, con dettami... ...
Consigli utili per trascorrere la quarantena
Federico Corona26 Febbraio 2020
Libri, film e documentari calcistici buoni per passare il tempo in questa situazione così particolare ...
Messia a Napoli
Marco Ciriello26 Febbraio 2020
Per molto tempo ci siamo chiesti cosa sarebbe successo quando Lionel Messi avesse messo piede nello spazio di Maradona, il San Paolo. Ora lo sappiamo: niente. ...
Vi presento Roberto Baggio, il migliore
Boris Sollazzo25 Febbraio 2020
A colloquio con Fabio Fagnani, autore de “Roberto Baggio, il divin codino”, una lunga lettera d’amore al numero 10 più forte della storia del calcio italiano ...
Quando Di Matteo è salito sul tetto d’Europa
Alessandro Ruta25 Febbraio 2020
Nel 2012 Roberto di Matteo subentra a Villas Boas alla guida del Chelsea. Il suo compito è traghettare i Blues fino alla fine del campionato, invece l'ex centrocampista batterà clamorosamente il Bayern Monaco nella finale di Champions League ...
Amadou ha imbracciato il fucile
Luigi Guelpa24 Febbraio 2020
Incontro con l’ex promessa del calcio maliano Amadou Fofana. Volato in Francia convinto di giocarsi le sue chance, truffato e umiliato, è tornato indietro, ha indossato la mimetica e ora combatte la sua guerra contro i soldati francesi nel nord del Mali ...
I gol più belli segnati con il piede “debole”
Gabriele Lippi23 Febbraio 2020
Dieci perle realizzate con "l'altro" piede ...
Stanley Matthews, tutto in una data
Diego Mariottini23 Febbraio 2020
Il 23 febbraio 1965 il "Mago del dribbling" viene nominato commendatore dell'Ordine dell'Impero britannico dalla regina Elisabetta d'Inghilterra. Ironia della sorte, Matthews si spegnerà il 23 febbraio di 35 anni dopo ...
Le presentazioni dei calciatori possono diventare un danno d’immagine?
Gabriele Lippi22 Febbraio 2020
Look improponibili, palleggi sbagliati, gaffe davanti ai giornalisti. Ecco le peggiori presentazioni di un calciatore alla stampa prima di Braithwaite Febbraio volge ormai al termine, il cielo, sporadicamente, già mostra... ...
Liverani è un’eccezione
Cristiano Carriero21 Febbraio 2020
Il suo Lecce oggi è una delle realtà più interessanti di questa Serie A, nonostante l’inizio di stagione sia stato preoccupante. Breve storia di un allenatore che ha imparato ad aspettare e che vive la professione senza ossessioni ...
Quando Hagi voleva essere Maradona
Marco Gaetani21 Febbraio 2020
Storia della lunghissima trattativa che nel 1993 avrebbe dovuto portare il 10 romeno a Napoli. I partenopei, però, non riusciranno mai a trovare l’accordo con il Brescia Se leggi Brescia,... ...
Jonathan David gioca a modo suo
Alec Cordolcini20 Febbraio 2020
Nel Gent, avversario della Roma in Europa League, la stella è il ventenne canadese Jonathan David, un numero dieci che corre come un esterno, segna coma una punta e ha le idee molto chiare su dove vuole arrivare ...
Il grande equivoco su Christian Eriksen
Federico Corona20 Febbraio 2020
Media, tifosi e contesto interista sembrano avere un'idea tattica e tecnica piuttosto distorta del talento danese ...
I tredici minuti di Saadi Gheddafi
Davide Morganti19 Febbraio 2020
Nel 2003 il figlio del leader libico viene acquistato dal Perugia di Gaucci. In tutta la stagione giocherà meno di un quarto d'ora, quando il club umbro era già matematicamente retrocesso, prima di trasferirsi all'Udinese e alla Sampdoria. Senza però trovare fortuna ...
Haaland è il prototipo di un atleta mai visto prima
Jvan Sica19 Febbraio 2020
Devastante, feroce, veloce, possente, inarrestabile. Praticamente mitologico, l'attaccante incarna qualcosa di mai visto prima: un atleta estremamente potente ma agilissimo, dotato di una trascinante “energia emozionale” e che sembra vivere la gara in un eterno highlight ...
Dieci giocatori che hanno reso iconico il Valencia
Alessandro Ruta18 Febbraio 2020
Un album delle figurine da stropicciarsi gli occhi. Non sono molti, infatti, i club che sono riusciti a far indossare la propria maglia a una lista così lunga di grandi... ...