Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Ridefinire Felipe Caicedo
Gabriele Lippi25 Novembre 2019
Dopo il clamoroso errore contro il Crotone, Felipe Caicedo sembrava il classico pacco del calciomercato. Ora, però, grazie al lavoro e a una serie di gol pesanti, l'attaccante dell'Ecuador non è solo il vice Immobile, ma un'arma in più per la Lazio ...
Il Bologna si è inceppato
Giovanni Naccarella24 Novembre 2019
I rossoblù stanno viaggiando più o meno alla stessa media punti fatta registrare lo scorso anno da Pippo Inzaghi e sembrano troppo dipendenti da Palacio. L'acquisto di Ibra cambierebbe davvero le cose? ...
Sognando Mirko Jozić
Federico Raso23 Novembre 2019
Nel 1991 il tecnico croato ha guidato il Colo Colo alla vittoria della Libertadores, diventando il primo e finora unico tecnico europeo ad aver alzato il trofeo. Stasera Jorge Jesus ha la possibilità di ripercorrere le sue orme ...
Guardiola e la crisi del quarto anno
Gabriele Lippi23 Novembre 2019
Guardiola è rivoluzione ed evoluzione e la stagione peggiore della sua carriera si spiega con una impossibilità del Manchester City di evolversi ulteriormente ...
La rivolta in Cile passa anche per il calcio
Antonio Moschella22 Novembre 2019
Lo sciopero dei calciatori cileni è un movimento senza precedenti. Lo stop alle partire ha un prezzo altissimo per club e giocatori ma come ha spiegato Medel, «bisogna giocare la partita dell’uguaglianza» ...
Peter Rufai non dimentica
Luigi Guelpa21 Novembre 2019
Lo storico portiere nigeriano, che subì la doppietta di Baggio a Usa ’94, ha ricevuto molto dal calcio e ora vuole restituire qualcosa. Così si è fatto avanti con un appello ai jihadisti di Boko Haram per la liberazione delle 112 studentesse rapite ...
Storia emozionale dei cartelli motivazionali negli spogliatoi
Ezio Azzollini21 Novembre 2019
Dopo la sconfitta contro la Juventus Stefano Pioli ha annunciato che avrebbe attaccato la classifica su tutte le pareti di Milanello. Ma quando è nata l'idea di appendere dei cartelli motivazionali negli spogliatoi? ...
Il Tottenham è perfetto per Mourinho
Claudio Savelli20 Novembre 2019
Lo Special One non poteva trovare una squadra (e una situazione) migliore per ripartire ...
L’autocombustione di Pablo Daniel Osvaldo
Davide Morganti20 Novembre 2019
Talento cristallino con un carattere tempestoso, l'attaccante argentino è stato idolo e allo stesso tempo croce dei suoi tifosi. Ecco perché uno dei giocatori più interessanti degli ultimi anni ha raccolto infinitamente meno di quanto avrebbe potuto ...
Il problema di punta dell’Italia
Claudio Savelli19 Novembre 2019
L’Italia ha ritrovato Belotti e Immobile, ma nessuno dei due è il centravanti ideale per il gioco di Mancini. E non lo sarà mai ...
I 10 acquisti che ti stanno facendo perdere il fantacalcio
Marco Gaetani19 Novembre 2019
In estate erano considerati colpi costosi ma necessari, giocatori in grado di garantire costanza di rendimento, assist e gol. E invece, dopo appena due mesi, le cose stanno andando in maniera molto diversa ...
Non c’è rosa senza spina
Boris Sollazzo18 Novembre 2019
Cosa serve a ognuna delle 20 squadre della nostra Serie A? ...
Christian Kouamé, proprio sul più bello
Francesco Saverio Simonetti17 Novembre 2019
La rottura del crociato anteriore sinistro di Christian Kouamé rappresenta un problema serio: per il Genoa e le sue ambizioni di salvezza tranquilla; per Thiago Motta che aveva trovato nell’ivoriano... ...
La Juventus ha tutto, tranne Ronaldo
Gabriele Lippi15 Novembre 2019
La tripletta con la maglia del Portogallo rende più chiaro il problema di Cr7 alla Juventus. Cristiano è fuori fase rispetto ai movimenti d’attacco di Sarri, a tratti sembra ingolfare la manovra. Cause ed effetti della normalizzazione di un fenomeno ...
Perché la Bosnia non riesce più a qualificarsi per un grande torneo?
Alex Cizmic15 Novembre 2019
La partecipazione ai Mondiali brasiliani sembrava l'inizio di un epoca d'oro per il calcio della Bosnia - Erzegovina. E invece quella che sembrava una delle Nazionali più interessanti si è spenta quasi subito ...
David Villa, il più bravo a nascondersi
Gabriele Lippi14 Novembre 2019
La straordinaria e silenziosa carriera di un attaccante difficile da definire, capace di adattarsi a ogni habitat calcistico e di andare in gol in cinque continenti. Cosa resta di David Villa ora che ha appeso gli scarpini al chiodo ...
In Serie A si va piano
Claudio Savelli14 Novembre 2019
È servito Papu Gomez ad aprirci gli occhi sull’evidenza: in Europa le squadre hanno più intensità, sono più abituate al calcio del momento, ritmico e fuori controllo. Liverpool-Manchester City insegna ...
A due anni dall’incubo
Jvan Sica13 Novembre 2019
A due anni esatti dalla disfatta contro la Svezia, qual è il vero peso specifico di questa Italia? ...
Antonio Conte, torna in te
Boris Sollazzo13 Novembre 2019
Il paradosso che il mister nerazzurro non vuole riconoscere: ha sempre e solo vinto con gruppi di gregari mentre con i campioni non si trova a suo agio, pur pretendendoli ...
L’esperimento dell’Afro-Napoli United
Antonio Moschella12 Novembre 2019
Nata soli dieci anni fa, promozione dopo promozione la realtà multietnica del calcio napoletano ha conquistato l’Eccellenza e ha rotto i confini del razzismo ...
I 20 oggetti più kitsch in vendita negli store-online dei grandi club
Redazione12 Novembre 2019
Il merchandise è l’anima del calcio moderno. Perché la grandezza di una società si vede anche dalla sua capacità di riempire il proprio store (fisico e online). Così, accanto alle... ...
Metafisica di Tim Wiese
Davide Morganti12 Novembre 2019
Portiere, culturista, wrestler. Tim Wiese è un uomo che ha indossato molte maschere diverse ma che alla fine verrà ricordato per la sua esuberanza e per i flop ottenuti nella sua seconda vita, quella passata fra le corde dei ring della WWE e fra i campi delle serie minori del calcio tedesco ...
Le notti (poco) magiche degli Emirati Arabi Uniti
Vincenzo Lacerenza11 Novembre 2019
Il 9 giugno 1990, al Dall'Ara, gli Emirati Arabi Uniti fanno il loro esordio in un Mondiale. Schierano una squadra composta da qualche professionista e da poliziotti, vigili del fuoco, addetti aeroportuali e funzionari pubblici. La loro avventura durerà solo 3 partite (tutte perse), ma basterà a farli entrare nella storia ...
Balotelli è un problema tecnico per il Brescia?
Marco Gaetani11 Novembre 2019
Sei dei sette punti del Brescia in questo campionato sono arrivati senza Balotelli in campo. E contro il Torino l'attaccante è stato sostituito perché, secondo Grosso, non ha attitudine al sacrificio difensivo. SuperMario è davvero un lusso troppo grande per un club che lotta per non retrocedere? ...
Abbiamo davvero bisogno di Zlatan Ibrahimovic?
Gabriele Ziantoni10 Novembre 2019
A 38 anni lo svedese si è offerto a tantissime squadre di Serie A. Ma ora che stiamo provando a ricostruire il nostro movimento calcistico, abbiamo davvero bisogno dello svedese? ...
Cosa è successo al calcio della Germania Est dopo la caduta del muro?
Adriano Stabile9 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, ecco cosa è rimasto dei club e dei giocatori che hanno fatto la storia del calcio nella DDR ...
Samuel Eto’o for president
Luigi Guelpa8 Novembre 2019
Appesi gli scarpini al chiodo, Eto’o ha deciso di correre per le presidenziali camerunensi per mettere fine ai 37 anni di potere di Paul Biya. E non è l’unico campione africano sulle orme di Weah. Anche Drogba e Adebayor nel Togo sembrano pronti a scendere in politica ...
In Italia si esonerano troppi allenatori?
Redazione8 Novembre 2019
Stavolta i bookmakers hanno sbagliato. Almeno in parte. Erano bastate poche settimane di ritiro, infatti, per far crollare tre quote: quelle degli esoneri di Juric, Liverani e Corini. Erano loro,... ...
Quanto vale davvero Erling Haaland?
Alec Cordolcini7 Novembre 2019
L'attaccante del Red Bull Salisburgo in Champions ha esordito con un tripletta e ha segnato in tutte le partite giocate mentre in Bundesliga fa registrare più gol che presenze. Merito solo del sistema Red Bull o c'è qualcosa di speciale in questo diciannovenne norvegese? ...
Leigh Griffiths, mister Trainspotting
Andrea Romano7 Novembre 2019
Attaccante sempre in bilico sull'orlo dell'autodistruzione, Leigh Griffiths ha deciso di fermarsi per qualche mese per curare i suoi problemi "mentali". In estate è tornato a giocare e a segnare, ma un infortunio lo terrà fuori nella gara di stasera contro la Lazio. Ecco chi è l'attaccante che sembra uscito da Trainspotting ...