La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Dieci giocatori che hanno reso iconico il Valencia
Alessandro Ruta18 Febbraio 2020
Un album delle figurine da stropicciarsi gli occhi. Non sono molti, infatti, i club che sono riusciti a far indossare la propria maglia a una lista così lunga di grandi... ...
La Lazio è stata troppo intensa per l’Inter
Mario Savo17 Febbraio 2020
La squadra di Simone Inzaghi è riuscita a imporsi anche grazie a un palleggio perfetto ...
Il Manchester City prima dell’era Mansour
Gabriele Lippi17 Febbraio 2020
Prima degli investimenti massicci dello sceicco tifare per il City voleva dire condannarsi a una vita sportiva fatta di subalternità e livore. Perché il City era una squadra dal fascino romantico ma invisibile, schiacciata dalla gloria dello United ...
I 6 gol più belli che hanno deciso le sfide fra Lazio e Inter
Marco Gaetani16 Febbraio 2020
Per una sorta di incomprensibile maledizione, o forse solo per un banale gioco del destino, Lazio-Inter è spesso legata a momenti discutibili della storia recente del calcio italiano. Dal terribile... ...
Cinque gol per capire questo Bologna che sogna l’Europa
Marco Gaetani14 Febbraio 2020
La storia personale di Sinisa Mihajlovic ha preso il sopravvento sul racconto di quello che il Bologna sta facendo in campo, ma grazie alla qualità dei singoli e della manovra nella metà campo offensiva i rossoblù si sono ritagliati, con grande merito, un posto a ridosso della zona Europa League ...
Perché le punizioni ci fanno rimanere con il fiato sospeso?
Federico Corona14 Febbraio 2020
La filosofia zen che c'è dietro al gesto tecnico più iconico del calcio, un'arte complessa ma che ha un significato profondo tanto per chi calcia quanto per chi la osserva sperando
...
...
Essere il Leeds United, nonostante tutto
Lorenzo Longhi13 Febbraio 2020
«We are not famous anymore». Vent’anni sull’ottovolante del Leeds United, dalla semifinale di Champions alla Championship, dal crac di Ridsdale agli esoneri di Cellino fino ad arrivare a Marcelo Bielsa ...
Che fine ha fatto l’uomo che ha rivoluzionato il calcio?
Alec Cordolcini13 Febbraio 2020
L'inizio delle riprese di un documentario su Jean Marc Bosman sono un'occasione per ricordare la sentenza che porta il suo nome. Un pronunciamento che ha rivoluzionato il mondo del calcio, ma ha privato un mediocre giocatore belga della sua carriera, della famiglia, dei soldi, della possibilità di una vita normale ...
Lapadula, il ragazzo che sognava il Diavolo è finito in Paradiso
Gabriele Lippi13 Febbraio 2020
Dopo le stagioni non certo esaltanti con Milan e Genoa ora Gianluca Lapadula sta provando a rilanciarsi a Lecce. E i due gol segnati al Napoli sono l'emblema del suo calcio. Un calcio brutto, sporco e cattivo. ...
Cinque calciatori che stanno ridefinendo il ruolo di numero 10
Jvan Sica12 Febbraio 2020
Negli ultimi anni il numero 10 è stato al centro di un lungo processo di evoluzione. Ecco 5 giocatori che interpretano il ruolo in maniera molto diversa ma ugualmente efficace ...
Robert Enke, solo tra le ombre
Davide Morganti12 Febbraio 2020
Gli errori, le paure che non svaniscono mai, la depressione tenuta nascosta, la vergogna. Storia del portiere tedesco Robert Enke e del suo viaggio nella notte ...
Cinque punti per capire la crisi della Juventus
Elena Chiara Mitrani12 Febbraio 2020
Alcuni spunti per capire da dove viene il momento negativo dei bianconeri e come provare a superarlo ...
Un tutor per aiutare gli allenatori che rischiano l’esonero?
Alec Cordolcini11 Febbraio 2020
In Olanda, da qualche anno, diverse società hanno introdotto una figura ibrida a cavallo fra il consigliere personale e il tutor. Il suo compito è aiutare e consigliare gli allenatori in difficoltà per risolvere situazioni delicate ed evitare il loro esonero. Potrebbe funzionare anche in Italia? ...
Cinque cose che abbiamo imparato da questo derby
Gabriele Lippi10 Febbraio 2020
Una partita che in realtà sono due. E forse tre oppure 38. Un intero campionato, volendo, perché uno spettacolo come quello del derby giocato il 9 febbraio 2020 difficilmente lo... ...
15 canzoni dei videogiochi calcistici che hanno fatto la storia
Redazione9 Febbraio 2020
Le grandi hit hanno aiutato i videogiochi sul calcio a diventare iconici? ...
Villas Boas ha stravolto l’Olympique Marsiglia
Gioele Anelli9 Febbraio 2020
Il portoghese ha preso una squadra (e una società) in grande difficoltà ed è riuscito e, partendo dalle macerie, è riuscito a riportarla al secondo posto in classifica ...
I 6 marcatori più surreali del derby di Milano
Marco Gaetani9 Febbraio 2020
Non solo bomber implacabili. Ecco le meteore e i gregari che hanno deciso la stracittadina di Milano ...
Hristo si è fermato a Parma
Alessandro Ruta7 Febbraio 2020
Nell'estate del 1995 il Parma acquista Hristo Stoichkov, ormai ai ferri corti con il Barcellona. Sembra un colpo pazzesco, si trasforma in un'agonia lunga un anno al termine della quale il bulgaro tornerà in Spagna dopo aver dichiarato: «In Italia mi sono annoiato da morire, sono stati mesi orribili, non ci voglio mettere più piede». ...
Quando l’Arsenal è diventato immortale
Adriano Stabile7 Febbraio 2020
La magica storia della squadra di Arsene Wenger che, fra il 2003 e il 2004, ha dato vita a una volata fatta di 49 risultati utili consecutivi ...
Gaston Pereiro, sognando Recoba
Alec Cordolcini7 Febbraio 2020
Letale ma cronicamente incostante, Gaston Pereiro sembra aver interrotto quel processo di crescita iniziato qualche anno fa. Cagliari può essere la piazza giusta per consacrarsi una volta per tutte ...
La mistica di Adani
Marco Ciriello6 Febbraio 2020
Fenomenologia di Daniele Adani, la seconda voce più ascoltata della tivù italiana, votato all’estetica e all’emozione tanto da perseguitare chi la pensa diversamente, come lo sciagurato Allegri ...
Stefan De Vrij è il miglior difensore del campionato?
Federico Corona6 Febbraio 2020
L'olandese è poco appariscente ma estremamente prezioso. E il gioco di Conte è perfetto per valorizzare le sue caratteristiche e il suo morboso desiderio di perfezionarsi ...
Perché tutti impazziscono per il padel?
Federico Corona6 Febbraio 2020
Negli ultimi 5 anni il numero di giocatori di Padel in Italia è crescuti da 300 a 7mila. Ecco perché questo sport sta diventando sempre più popolare ...
Quando gli altri baschi sfiorarono l’impresa
Daniele Comberiati5 Febbraio 2020
La folle stagione 2002-2003, quando la Real Sociedad di Kovacevic e Nihat, una squadra costruita per galleggiare a metà classifica, arrivò a un passo dal soffiare la Liga al Real Madrid dei Galacticos ...
Il giorno in cui Eriberto è tornato a essere Luciano
Davide Morganti5 Febbraio 2020
Nell'estate del 2002 il brasiliano Eriberto è sul punto di passare alla Lazio. Ma dopo un periodo di crisi decide di gettare la maschera e di rivelare la sua vera identità: si chiama Luciano, è 3 anni più vecchio e ha mentito pur di avere un'opportunità nel mondo del calcio ...
Il calcio va in gol a Sanremo
Lorenzo Longhi4 Febbraio 2020
La direzione artistica di QuattroTreTre ha scelto 10 big, ma non troppo mainstream, per un Festival alternativo incentrato sul calcio. Chi è il vostro favorito in questa particolare kermesse? ...
C’è Milan oltre Zlatan Ibrahimovic?
Gabriele Lippi4 Febbraio 2020
Con lo svedese fuori a causa di un attacco influenzale la manovra del Milan è diventata subito più farraginosa e meno efficace. A Ibra è bastato meno di un mese per plasmare il Diavolo a sua immagine e somiglianza ...
La versione di Commisso
Claudio Savelli3 Febbraio 2020
Anziché azzuffarsi, sarebbe più utile prendere il meglio delle sue parole per migliorare il calcio italiano. E soprattutto, come viene percepito, in Italia e all'estero ...
Nella stagione di Immobile non c’è niente di straordinario
Gabriele Lippi3 Febbraio 2020
Ma è la diretta conseguenza della capacità della Lazio di giocare in verticale e sfruttare al massimo i punti di forza del suo centravanti ...
Le risse più assurde fra compagni di squadra
Marco Gaetani2 Febbraio 2020
Quella al Bayern Monaco fra Goretzka e Boateng è solo ultimo capitolo del libro infinito delle liti tra compagni di squadra ...