La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Cinque cose che ci aspettiamo da Mourinho alla Roma
Alessandro Ruta9 Maggio 2021
Il ritorno in Serie A del tecnico portoghese ci spinge a pensare a un gioco: perché non replicare in giallorosso alcuni momenti della sua esperienza interista? ...
L’ultima volta che abbiamo visto le mani di un portiere
Davide Morganti8 Maggio 2021
Euro 2004, quarti di finale, il portoghese Ricardo prima si toglie i guanti e para un rigore all'inglese Darius Vassell, poi realizza il penalty decisivo. Una notte che ha trasformato l'estremo difensore in un'icona ...
Il surreale finale di stagione del Milan
Gianluca Cedolin8 Maggio 2021
Dall’introduzione dei tre punti a vittoria, nessuna squadra campione d’inverno ha mai mancato la qualificazione alla Champions. Il Milan rischia di essere la prima. Analisi di una possibile débâcle ...
Il mercoledì da leoni di Helmuth Duckadam
Diego Mariottini6 Maggio 2021
È un 7 maggio molto particolare, quello di 35 anni fa. Il mondo è sotto shock per l’incidente nucleare di poche settimane prima a Chernobyl, Ucraina, ma lo sport non... ...
Quale futuro per Ivan Juric?
Lorenzo Longhi5 Maggio 2021
In un calcio abituato a battezzare predestinazioni, Ivan Juric è considerato un emergente eterno nonostante le sue oltre cento panchine di A e una promozione dalla B. E ora per il croato è arrivato il momento di una scelta importante ...
Cosa aspettarsi dall’Inter del futuro
Federico Corona5 Maggio 2021
La società ha già fatto sapere che il mercato estivo sarò oculato. Nonostante sia il grande artefice dello scudetto, Conte non potrà avere le garanzie che di solito esige. Una campagna acquisti in tono minore potrà essere comunque sufficiente in Italia, ma ora la vera sfida dell'Inter è in Europa ...
Dieci gregari per dieci scudetti
Alessandro Ruta3 Maggio 2021
Negli ultimi cinquant'anni quante volte la Serie A è stata decisa sul filo di lana da gol di attori non protagonisti, se non da vere e proprie meteore. Abbiamo scelto i migliori ...
Il silenzio dell’arbitro
Davide Morganti3 Maggio 2021
Nonostante gli stadi vuoti la voce degli arbitri resta invisibile, come rimanesse nella sua solitudine connaturata all’autorità. Il silenzio degli arbitri è comunque un silenzio necessario ...
Il giorno in cui rapirono il centravanti del Barcellona
Diego Mariottini2 Maggio 2021
Il 1° marzo del 1981 una banda di improvvisati rapisce Quini, attaccante del Barça e capocannoniere della Liga. Un sequestro che durerà poco già di tre settimane e che si concluderà con il rilascio della punta ...
Nagelsmann è la scelta giusta per il Bayern?
Giorgio Dusi30 Aprile 2021
Per la successione di Hansi Flick il Bayern Monaco ha scelto un tecnico di neanche 34 anni senza alcun trofeo in bacheca, e ha sborsato circa trenta milioni di euro per svincolarlo dal Lipsia. Perché il predestinato Julian Nagelsmann può essere la scommessa vincente del club bavarese ...
Villarreal, dimenticare l’Arsenal con l’Arsenal
Alessandro Ruta29 Aprile 2021
Dopo 15 anni gli spagnoli si giocano una semifinale europea contro i Gunners. Unai Emery, l’allenatore più vincente nella storia dell’Europa League, deve far compiere il salto di qualità al Sottomarino Giallo assieme ai due dei giocatori dal rendimento più alto in questa stagione: Gerard Moreno e Pau Torres ...
Storia dell’alchimia tra Guardiola e De Bruyne
Federico Corona28 Aprile 2021
Il centrocampista belga racchiude tutto ciò che contraddistingue l’ultimo approccio al gioco di Guardiola: un mix di calcio ragionato e calcio diretto. I due si somigliano per attitudine e visione: Pep adora i giocatori pensanti, Kevin gli allenatori che non smettono di indagare e insegnare il calcio ...
E alla fine c’è sempre il Real
Alessandro Ruta27 Aprile 2021
Nonostante una stagione tormentata il Real Madrid è ancora in corsa sia per la Champions che per la Liga. Un capolavoro di Zidane, mai in discussione come quest’anno e parafulmine in mezzo alla tormenta che ha travolto la società ...
Respinta la Super League, l’Uefa resta sotto attacco
Lorenzo Longhi26 Aprile 2021
L’incredibile flop del progetto della Super League non cancella lo scontro di potere fra i club e l’Uefa che ora è costretta a rivedere i format delle competizioni europee. Le istituzioni del calcio non sono mai stati così instabili ...
Calcio, fascismo e Resistenza: tre storie per la Liberazione
Giacomo Corsetti25 Aprile 2021
Le vicende di Vittorio Staccione, Ferdinando Valletti e Dino Fiorini, calciatori con percorsi eccezionali e differenti, ritornano prepotentemente alla memoria per il 25 aprile ...
Quando Pazzini ha infranto i sogni della Roma
Diego Mariottini24 Aprile 2021
Il 25 aprile di undici anni fa, all’Olimpico, la doppietta di Pazzini e le parate di Storari regalavano lo scudetto all’Inter ...
La zona retrocessione più bella d’Europa
Alessandro Ruta23 Aprile 2021
Partite folli, gol a raffica, emozioni continue: mai come quest’anno le ultime tre della classifica, ma anche le neopromosse Spezia e Benevento, ci stanno facendo divertire quando giocano tra di loro. Anche se il Crotone è la squadra che ha raccolto meno punti nella storia della Serie A in proporzione alle reti segnate dal 1992 in avanti ...
Ryan Mason, miracolo a Londra
Alessandro Ruta22 Aprile 2021
Il successore di José Mourinho al Tottenham è un ragazzo di nemmeno trent’anni che nel 2017 ha rischiato di morire in campo dopo uno scontro con Cahill. Dopo aver lasciato il calcio a malincuore si è rifatto una vita come allenatore ...
Essere Andrea Agnelli
Luca D’Ammando21 Aprile 2021
Dal caso della Super League, fallita dopo appena 48 ore, il presidente della Juventus esce come il cattivo numero uno e uno dei grandi sconfitti. Per capire chi è Andrea Agnelli e dove vuole portare la Juventus è utile dipanare il complicato intreccio familiare in cui è cresciuto e si è mosso, fino a diventare quello che è ora ...
La Super League non è un salto nel vuoto
Lorenzo Longhi20 Aprile 2021
La plutocrazia nel calcio c’era già: ora ci sono anche una costituzione e una forma di governo. Non c’è niente di etico nella Super League, ma nel mercato ultraliberista vince chi crea l’offerta più adatta. Dopo le minacce, la Uefa dovrà trattare e cedere una quota del proprio potere. Ne potrebbe uscire un’Europa a due velocità ...
Quando l’Inghilterra tentò di introdurre la tessera del tifoso
Indro Flaviano Pajaro19 Aprile 2021
Successe a metà degli anni Ottanta, dopo la guerriglia di Kenilworth Road. Alla fine però non se ne fece nulla. E forse fu meglio così ...
La notte in cui Sacchi è diventato Sacchi
Jvan Sica18 Aprile 2021
Il 19 aprile 1989 il Milan batteva 5-0 il Real Madrid nella semifinale di Coppa dei Campioni. Un successo che ha consacrato definitivamente la rivoluzione calcistica portata avanti dal tecnico di Fusignano ...
L’infortunio di Coutinho è un affare per il Barça
Alessandro Ruta16 Aprile 2021
Il brasiliano, l’acquisto più caro nella storia del Barcellona, nonché uno dei flop più grandi nel mercato recente blaugrana, si è infortunato gravemente al ginocchio. Ma la sua assenza potrebbe far risparmiare al club un mucchio di milioni ...
Enrico Chiesa, padre d’arte
Nicola Calzaretta15 Aprile 2021
Mentre Federico Chiesa è in piena ascesa tra Juventus e Nazionale, vale la pena ricordare due o tre cose del padre Enrico, attaccante moderno che ha avuto una carriera ricca di cose buone e saporite, tanti gol e poche chiacchiere ...
Italia-Francia, un coro a due voci
Davide Morganti14 Aprile 2021
La finale di Berlino del 9 luglio 2006 ripercorsa attraverso le parole dei due telecronisti di quella notte, Thierry Gilardi e Fabio Caressa, il cartesiano e l’apodittico ...
Quell’assurdo Real tra Galacticos e Pavones
Alessandro Ruta13 Aprile 2021
Sono passati vent’anni da quando il Real Madrid dei Galacticos dovette affiancare ai grandi campioni della sua rosa i ragazzini delle giovanili, creando un contrasto anche grottesco. Un documentario rivive quell’epoca ...
Football trafficking, il sogno infranto di una generazione
Dario Focardi12 Aprile 2021
Minorenni che partono dall’Africa, dal Sudamerica e dal sudest asiatico con il sogno di diventare calciatori professionisti e finiscono per essere ingannati e sfruttati. Un fenomeno diffuso, sottostimato. Ne parliamo con Lerina Bright, direttore esecutivo di Mission8, ong che fa parte della task force creata dalla Commissione Europea per limitare questa vera e propria tratta di minori ...
Quel che accade dentro al tunnel
Davide Morganti10 Aprile 2021
Dalle risse di Neymar al vomito di Messi, dalle urla di Conte all’aggressione a Kudela, il tunnel che dagli spogliatoi porta al campo è un luogo oscuro, dove avvengono agguati, insulti, minacce. Non appartiene al campo e nemmeno alla partita ma agli uomini. Lì sotto viene fuori la parte oscura della nostra esistenza ...
Catalogo dei gol che hanno fatto storia
Diego Mariottini9 Aprile 2021
La rabona di Erik Lamela all’Arsenal ha smosso la memoria e la ricerca dei colpi genio che hanno gonfiato la rete. In ordine sparso, una manciata di gol che hanno segnato il proprio tempo ...
L’Ajax è sempre uguale a sé stesso e sempre diverso
Alec Cordolcini8 Aprile 2021
Ten Hag ha impiegato un anno e mezzo a ricomporre il puzzle della squadra che aveva conquistato la semifinale di Champions. Dopo mesi di esperimenti l’Ajax è tornato a girare e nel 2021 è ancora imbattuto ...