La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
O’Callaghan, il centrocampista che si finse portiere
Luigi Guelpa31 Gennaio 2020
Il destino paradossale di Kevin O’Callaghan, mediano dai piedi buoni dell’Eire passato alla storia per aver interpretato il ruolo del portiere “Tony Lewis” in “Fuga per la vittoria” ...
Josip Ilicic è andato oltre l’estetica
Francesco Saverio Simonetti31 Gennaio 2020
5 giocate tipiche dello sloveno che stanno diventando iconiche ...
Valentino Rossi non deve mostrarci la sua normalità
Marco Ciriello31 Gennaio 2020
Rossi potrà correre anche per altri cinque o dieci anni, ma non sarà mai più lo stesso. Anzi, potrà ritrovarsi molto probabilmente da fermo piuttosto che continuando ad inseguirsi ...
Reinier Jesus, inseguendo Kakà
Federico Raso30 Gennaio 2020
Ha 18 anni e una progressione incontenibile. Ecco chi è Reiner Jesus, il talento brasiliano pronto a stregare il Real Madrid ...
Florenzi e la Roma non si sono mai capiti
Marco Ciriello30 Gennaio 2020
Negli ultimi mesi l'esterno è passato da jolly a esubero. Ma il suo malinconico arrivederci, forse, è la soluzione migliore per tutti ...
Il meraviglioso egoismo di Romário
Gabriele Lippi29 Gennaio 2020
I 54 anni e 1.000 gol di Romário de Souza Faria, che ha trascorso una vita in campo pensando solo a se stesso e al fondo della rete ...
Stig Tøfting, rabbia e dolore
Davide Morganti28 Gennaio 2020
La rabbia messa sui campi, nei bar, sul ring non ha mai potuto cancellare il dolore di un ragazzino costretto a vedere l’inspiegabile morte dei genitori. Storia di Stig Tøfting e della sua condanna a vita ...
Eriksen porta l’Inter in una dimensione superiore
Claudio Savelli28 Gennaio 2020
Sia a livello tecnico che di immagine, perché il club nerazzurro così dimostra di essere di nuovo ambito dai migliori giocatori ...
Sangue freddo e teste calde
Claudio Savelli27 Gennaio 2020
Nessuno tra Juventus, Inter e Lazio ha saputo gestire l'ultima giornata del mese più beffardo della stagione. Gennaio termina con una frenata comune che azzera tutto e rimette tutti in gioco ...
Kobe Bryant, molto più di una leggenda
Marco Ciriello27 Gennaio 2020
Perché Kobe Bryant è riuscito a ispirare un'intera generazione. E non solo di sportivi ...
L’incompiutezza di Lorenzo Insigne
Boris Sollazzo26 Gennaio 2020
Lorenzo Insigne non è diventato un campione perché è stato il primo a non credere nel proprio talento ...
I sei gol più brutti del derby di Roma
Marco Gaetani26 Gennaio 2020
Tap-in di faccia involontari, errori surreali dei difensori, grotteschi interventi di pugno dei portieri. Quali sono i gol più brutti visti nel derby di Roma negli ultimi 30 anni? ...
I gabbiani di Cantona seguono ancora il peschereccio
Andrea Romano25 Gennaio 2020
Il 25 gennaio del 1995, dopo essere stato espulso in casa del Crystal Palace, Eric Cantona colpiva un tifoso con un calcio volante. Ecco cosa resta, 25 anni dopo, di uno dei momenti più folli della storia del calcio che si è concluso con una delle conferenze stampa più belle della storia del calcio ...
Budimir è sbocciato tardi
Alessandro Ruta24 Gennaio 2020
A quasi 29 anni, il croato Ante Budimir si è scoperto decisivo ad alto livello, con il Maiorca. Dai campi di Serie B con la maglia del Crotone alla doppietta al Camp Nou, la strana parabola di un attaccante atipico ...
Maurizio Sarri torna a casa
Gabriele Lippi24 Gennaio 2020
Non potrebbe esistere momento migliore per tornare a Napoli: se la sua ex squadra è nel vortice di una crisi apparentemente senza sbocco, la sua squadra attuale ha cominciato a correre avvicinandosi sempre di più alla sua idea di calcio ...
Zinédine Zidane, il sottovalutato
Federico Corona23 Gennaio 2020
Con l’ultima Supercoppa sono dieci i trofei conquistati da Zidane in poco più di tre anni da allenatore del Real Madrid. Un risultato eccezionale. Eppure il francese continua a essere dipinto come l’abile gestore, il mite conduttore. Una lettura superficiale che nasconde i veri meriti e le reali qualità di un mister a cui riesce tutto facile ...
Siena vuole uscire dall’ombra
Riccardo Belardinelli22 Gennaio 2020
Dopo lo scandalo del Monte dei Paschi sono cambiate molte cose in quella che era considerata una delle province più piacenti, lussuose e benestanti d’Italia. E la crisi dello sport si intreccia con quella di una città che è precipitata dal 26simo al 34simo posto per qualità della vita ...
Theo Hernandez ha spiccato il volo
Gabriele Lippi22 Gennaio 2020
Si è trovato in una squadra sbagliata, nel momento peggiore possibile, nel contesto meno indicato per rinascere. Eppure l'esterno rossonero è riuscito a rilanciarsi ...
Hector Zelada, il campione del mondo convocato per caso
Luigi Guelpa21 Gennaio 2020
Non ha mai giocato con la maglia dell'Albiceleste, ma può vantare il titolo di campione del mondo. Ecco la storia del terzo portiere convocato a Messico '86 grazie a una telefonata del presidente dell'America di Città del Messico, al presidente della federcalcio argentina ...
Vinnie Jones fa ancora paura
Davide Morganti21 Gennaio 2020
Ritratto del centrocampista che per tutta la vita ha mai smesso di interpretare il ruolo del cattivo ...
Vita e miracoli (falsi) di Jesus Gil
Alessandro Ruta20 Gennaio 2020
Dagli inizi come dipendente di un bordello alla scalata politica. In mezzo, la costruzione dal niente di un'intera città, l'utilizzo dell'Atletico Madrid a fini promozionali e il carcere. Ecco la storia di Jesus Gil, l'uomo che dormiva fra le banconote ...
Antonio Conte deve avere pazienza
Claudio Savelli20 Gennaio 2020
Il tecnico dell'Inter ha costruito in poco tempo una grande squadra. Non deve avere fretta di vincere, altrimenti non vincerà ...
Il Benevento sta cannibalizzando la Serie B
Francesco Saverio Simonetti19 Gennaio 2020
Dopo 19 giornate la squadra di Filippo Inzaghi ha 11 punti di vantaggio dal Pordenone (che ha anche una partita in più). Ecco come i giallorossi stanno diventando la squadra più dominante nella storia della B ...
Il Saint-Pierroise vuole continuare a sognare
Emanuele Giulianelli18 Gennaio 2020
La squadra dell'isola di La Réunion, che dista 11 ore di volo da Parigi, è arrivata ai sedicesimi di finale della Coppa di Francia e oggi, alle 13, si gioca l'accesso agli ottavi contro l'Epinal ...
Nicolas Dominguez è perfetto per il Bologna
Federico Raso17 Gennaio 2020
Tecnica, dinamismo, copertura e capacità di inserimento. Il centrocampista argentino può diventare un punto di forza della squadra di Mihajlovic ...
Il Palazzo ha cambiato Maurizio Sarri?
Federico Corona17 Gennaio 2020
Il Sarri dei primi sei mesi alla Juventus, così pacato e misurato, lontano dalla retorica rivoluzionaria degli anni napoletani, è solo il prodotto del suo percorso. Anche il suo calcio è più paziente, perché sa che il cammino per raggiungere l’agognata identità questa volta è più comodo ...
Il portiere palla al piede, discutiamone
Boris Sollazzo16 Gennaio 2020
L’errore di Ospina contro la Lazio propone una domanda: la tendenza sempre più ossessiva a far partire il gioco dal basso sta trasformando gli estremi difensori in capri espiatori ideali? Analisi di un’evoluzione che ha messo in discussione le specificità di un ruolo ...
L’esempio del Verona
Claudio Savelli15 Gennaio 2020
Salvarsi a costo zero, costruendo una rosa su misura per un allenatore, Juric, obbligato a ripartire da zero. Il caso del Verona ci ricorda che non conta solo la qualità dei calciatori, ma soprattutto la coerenza con il progetto tattico ...
Antonio Donnarumma lotta per l’indipendenza
Gabriele Lippi15 Gennaio 2020
Per tutti Antonio Donnarumma non è il terzo portiere del Milan, ma il fratello maggiore di Gigio. Eppure l'estremo difensore detiene una statistica particolare: due presenze con la maglia del Diavolo, zero gol subiti. Un record che proverà a migliorare stasera ...
Quique Setién, uno scacchista per il Barça
Alessandro Ruta14 Gennaio 2020
Perché per il dopo Valverde il Barcellona ha scelto un allenatore a spasso da sei mesi e reduce da una deludente stagione al Betis? Ritratto di un tecnico “più cruyffiano di Cruyff” che per sopravvivere ha sempre dovuto adattarsi ...