Gigi, noi però te lo avevamo detto
Proprio qui su QuattroTreTre, ma anche a leggere ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Gigi, noi però te lo avevamo detto
Proprio qui su QuattroTreTre, ma anche a leggere ...
Il lato oscuro di Bernd Stange
Luigi Guelpa2 Gennaio 2020
Bernd Stange è stato legato alla Stasi, ha lavorato per l'Iraq di Saddam, per Bachir Al Assad in Siria e per la Corea del Nord. Una carriera da romanzo che, tuttavia, presenta qualche ombra ...
I nostri desideri sportivi per il 2020
Aa. Vv.2 Gennaio 2020
Abbiamo chiesto a chi scrive su QattroTreTre di esprimere un desiderio sportivo per il 2020. E questo è il risultato Cristiano Carriero: una nuova estate italiana Forse non sarà,... ...
Dieci domande che troveranno risposta nel 2020
Jvan Sica31 Dicembre 2019
Il 2019 è stato un anno di grandi novità nel calcio mondiale, primo fra tutte forse la consapevolezza che calcio e tecnologia non possono più essere scisse anche sul campo.... ...
Exequiel Palacios è il centrocampista del futuro
Federico Raso27 Dicembre 2019
Exequiel Palacios è stato acquistato dal Bayer Leverkusen per 24 milioni di euro. Ecco perché l'ex River Plate è uno dei centrocampisti più promettenti per i prossimi anni ...
I 10 eventi sportivi del 2019 di cui vorremmo riscrivere il finale
Aa. Vv.27 Dicembre 2019
10 autori di QuattroTreTre hanno provato a scrivere un finale diverso ai 10 eventi sportivi che più ci hanno lasciato l'amaro in bocca in questo 2019 ...
Memphis Depay, proprio sul più bello
Antonio Moschella26 Dicembre 2019
Da poco nominato capitano del Lione, l’attaccante olandese è stato fermato da un brutto infortunio in una stagione nella quale aveva completato la sua maturazione ...
Joey Barton sta ancora cercando la sua redenzione
Davide Morganti26 Dicembre 2019
La rabbia come benzina, le mille ossessioni che hanno scandito la sua vita, la prigione e un riscatto che non è mai arrivato. Chi è stato davvero Joey Barton, il calciatore più "cattivo" del nuovo millennio? ...
Marcelo Salas, lo chiamavano Matador
Gabriele Lippi24 Dicembre 2019
Oggi compie 45 anni Marcelo Salas, il bomber cileno che ha toccato il suo apice con la maglia della Lazio. Un attaccante unico che proprio non riusciva a segnare gol banali ...
La Lazio è un modello?
Claudio Savelli23 Dicembre 2019
Di certo ha saputo sfruttare a proprio vantaggio l’egemonia della Juventus, concedendosi tempo per costruirsi. ...
L’Atalanta è la nuova nobile del calcio italiano
Gabriele Lippi23 Dicembre 2019
Il 5-0 rifilato al Milan ha ridisegnato una volta per tutte le gerarchie del calcio italiano, con i bergamaschi che hanno preso il posto del Milan. Un blasone tutto nuovo costruito non tramite investimenti massicci, ma con la forza delle idee ...
Cosa non è (ancora) diventata la Supercoppa
Boris Sollazzo22 Dicembre 2019
La Supercoppa ha superato i 30 anni, ma non è ancora riuscita a farsi prendere sul serio. Partite disputate all'estero senza i tifosi delle due squadre, difficoltà a inserirla in calendario e nessun impatto sulla crescita di un movimento calcistico ...
La nuova, vecchia vita di Mauro Icardi
Federico Corona20 Dicembre 2019
Il grande pregiudizio del calcio moderno afferma che non ci può più essere spazio per un attaccante che si limita a finalizzare l'azione. Ora invece il Psg, che spesso nel recente passato si è sciolto nella sua vanità, si è ingarbugliato nei suoi orpelli, con Icardi sta finalmente diventando più prosaico ed essenziale ...
L’amore mai sbocciato fra Horst Blankenburg e la Germania
Luigi Guelpa19 Dicembre 2019
Il tedesco Horst Blankenburg è stato uno dei migliori difensori della sua generazione. Cruyff gli chiese di giocare per l'Olanda, ma "Blanki" gli rispose che non se la sentiva di tradire la Germania. Solo che il dualismo con Beckenbauer gli impedì di vestire la maglia della Mannschaft ...
Enzo Scifo, una vita da straniero
Daniele Comberiati19 Dicembre 2019
L'8 giugno 1984, a 18 anni, Vincenzo Scifo decide di diventare un cittadino del Belgio. Il telefono di casa squilla per una giornata intera mentre voci anonime si divertono a urlare "traditore" prima di riagganciare. È la nascita di un talento che lascerà intravedere tutta la sua lucentezza senza però riuscire a consacrarsi né in Italia né in Belgio ...
L’importanza di chiamarsi Borja Valero
Boris Sollazzo18 Dicembre 2019
Perché il vecchio regista sta tornando di moda? ...
Il gol di Cassano all’Inter, vent’anni dopo
Francesco Saverio Simonetti18 Dicembre 2019
Il 18 dicembre del 1999 Antonio Cassano segnava un gol iconico all'Inter che ha trasformato un ragazzo di Bari Vecchia in Fantantonio. Cosa è rimasto di quella prodezza due decenni più tardi? ...
Alireza Beiranvand, il pastore che ha parato un rigore a Ronaldo
Davide Morganti17 Dicembre 2019
Da piccolo Alireza Beiranvand era costretto a portare le pecore a pascolare in montagna e trascorreva lunghi periodi da solo. Suo padre non voleva che giocasse a pallone e gli ha tagliato più volte i guanti, costringendolo a parare a mani nude. Ora quel ragazzo è il portiere dell'Iran ...
Joaquin ha dribblato il tempo
Alessandro Ruta16 Dicembre 2019
Poco più di una settimana fa Joaquin ha mandato al tappeto l'Athletic Bilbao con una tripletta, laureandosi il giocatore più anziano ad aver segnato tre gol nella stessa partita. Ecco il ritratto di un esterno che in Spagna è diventato un vero e proprio totem ...
Joao Pedro è diventato letale
Gabriele Lippi16 Dicembre 2019
In estate sembrava destinato a cambiare aria, ora invece Joao Pedro sta trascinando il Cagliari a suon di gol. E in questa stagione il numero 10 non ha solo toccato la doppia cifra per la prima volta, ma ha anche eguagliato il record di Gigi Riva di 10 gol in 15 partite ...
L’unicità di Luca Gotti
Adriano Stabile15 Dicembre 2019
Prima ancora che per la sua filosofia di gioco, l'allenatore ad interim dell'Udinese si sta segnalando per il suo essere controcorrente. In un mondo dove si lotta per una panchina, lui è l'unico a voler tornare a vestire i panni del vice ...
Michael Owen, 40 anni in 40 gol
Lorenzo Longhi14 Dicembre 2019
Il Wonder boy di ieri è oggi un Wonder forty-year-old, uno splendido quarantenne per dirla alla Nanni Moretti; professione pundit, commentatore insomma. Cos’è stato? Bambino prodigio sui giornali a nemmeno... ...
Quanto si diverte, Gasperini
Claudio Savelli13 Dicembre 2019
Come non mai, come un allenatore di massimo livello difficilmente può concedersi. Perché con la sua Atalanta ha fatto pace con se stesso e il mondo del calcio.
...
...
Il derby della disperazione
Marco Gaetani13 Dicembre 2019
Genoa e Sampdoria pagano le scelte fatte in estate. Due progetti naufragati in fretta che oggi si sfideranno un un derby dominato dalla paura della B ...
Victor Osimhen, il nuovo Messia del calcio nigeriano
Vincenzo Lacerenza12 Dicembre 2019
A 20 anni l'attaccante del Lille ha avuto un impatto devastante sulla Ligue 1, con 9 reti in 16 partite. Ecco come, grazie anche all'incontro con mister Christoph Galtier, un ragazzo dall'infanzia più che difficile e che aveva fallito al Wolfsburg si è trasformato in un prodigio ...
Lampard sta trasformando il Chelsea in qualcosa di diverso
Alec Cordolcini12 Dicembre 2019
Complice anche il blocco del calciomercato, il tecnico dei Blues ha deciso di puntare sui giovani e di valorizzare l'on loan programme del club. Il risultato? Una squadra dall'identità ben definita che si sta togliendo grandi soddisfazioni. E Lampard ha dimostrato anche ai più scettici di non essere solo una bandiera chiamata a mascherare l'assenza di progettualità ...
Quello fra Alli e Mourinho può essere un incontro perfetto. Oppure no
Riccardo Belardinelli11 Dicembre 2019
Mourinho ha dimostrato di avere qualche problema a lavorare con giocatori giovani e dal grande potenziale ma con un carattere esuberante. Alli, invece, è un calciatore che deve trovare una certa continuità di rendimento. Cosa aspettarsi dalla loro avventura insieme? ...
Gennaro Ivan il terribile, per servirvi
Boris Sollazzo11 Dicembre 2019
Ieri sera si sono conclusi i 50 giorni più assurdi della storia recente del Napoli. Dopo l'addio ad Ancelotti, Gattuso darà inizio a un'avventura che potrebbe trasformarlo in un idolo del San Paolo ma che potrebbe anche bruciarlo ...
L’Inter si è schiantata contro Ansu Fati
Gabriele Lippi11 Dicembre 2019
Un gol del talento diciassettenne del Barça ha messo fine ai sogni di Champions interisti. Ma ora, per Ansu Fati, comincia la sfida più difficile: ritagliarsi uno spazio in una squadra che può schierare Messi, Suarez e Griezmann ...
Due chiacchiere intorno all’essenza di Lionel Messi
Andrea Romano10 Dicembre 2019
Abbiamo incontrato Alessandro Ruta, autore di "Leo Messi. La Pulce" e abbiamo provato a capire chi è davvero il fenomeno argentino ...
Le mille facce di Luis Alberto
Gabriele Lippi10 Dicembre 2019
Mezzala, regista, trequartista o seconda punta. Tutto nell'arco di una sola partita. Così lo spagnolo sta ridefinendo il ruolo di centrocampista ...