Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Gabriel Martinelli va veloce
Adriano Stabile17 Ottobre 2019
Ritratto del diciottenne italo-brasiliano Martinelli, che si è rivelato in tutto il suo talento con una doppietta in Europa League. Mancini lo vorrebbe portare in azzurro, Tite lo ha già convocato per uno un stage in verdeoro. Lui intanto si prepara a segnare il primo gol in Premier ...
Una giornata in sala scommesse
Federico Corona17 Ottobre 2019
Un viaggio lungo un giorno fra le persone che, per bisogno o per noia, decidono di scommettere su qualsiasi cosa: dai cavalli alle partite simulate da un computer, passando per le serie minori romene. Un mondo che in Italia fa registrare un giro d'affari miliardario che, però, rischia di trasformarsi in una trappola per i più deboli ...
Pronti all’incubo distopico dei mondiali in Qatar?
Luigi Guelpa16 Ottobre 2019
L’atletica ha vestito suo malgrado i panni della cavia per comprendere che cosa accadrà tra poco più di mille giorni, quando si disputeranno in Qatar i mondiali di calcio più controversi della storia del pallone. Un ambiente artificiale all’interno di stadi semideserti. Caldo, umidità e tempeste di sabbia fuori. La chiamano diplomazia dello sport ...
La rivincita di Roberto Mancini
Claudio Savelli16 Ottobre 2019
Si è compiuto assieme alla sua Nazionale, con cui aveva una storia simile
...
...
De Jong è un rebus per il Barça
Gabriele Lippi15 Ottobre 2019
Arrivato a Barcellona per riportare il centrocampo blaugrana ai fasti di Xavi e Iniesta, l'ex Ajax non ha avuto l’impatto sperato. Colpa della difficile collocazione nello scacchiere di Valverde. Costretto a convivere con Busquets, de Jong rimane escluso dal gioco. Come far rendere al meglio il giocatore che rappresenta l'ultima evoluzione del totaalvoetbal? ...
Frankenstein United
Franco Piantanida15 Ottobre 2019
Da quando Alex Ferguson si è ritirato, il Manchester United ha speso 947 milioni di euro senza però ottenere risultati. Ma perché rifondare i Red Devils è così difficile? ...
L’indipendenza calcistica del Kosovo
Federico Raso14 Ottobre 2019
La nazionale kosovara che questa sera affronta il Montenegro ha trovato il suo posto sulla mappa del calcio europeo. Merito soprattutto del “maradona kosovaro” Fadil Vokrri, che ha lasciato in... ...
Godiamocela finché dura
Boris Sollazzo14 Ottobre 2019
La Nazionale si qualifica con tre turni d’anticipo. Niente male dopo uno spareggio mondiale perso. Ma ...
Il calcio a 5, seriamente
Marco Marsullo11 Ottobre 2019
Il presidente della Divisione Calcio a 5 italiana Andrea Montemurro ci racconta come sta cambiando e come cambierà il mondo del futsal, tra la battaglia per una maggiore spettacolarizzazione e il nodo degli oriundi in Nazionale. Senza dimenticare un consiglio utile per noi giocatori amatoriali del giovedì sera ...
Il ricordo immortale di Paolo Mantovani
Diego Mariottini11 Ottobre 2019
Quarant'anni fa iniziava la prima stagione da presidente della Sampdoria di Paolo Mantovani, un uomo capace di portare una squadra dalla Serie B fino alla finale di Coppa dei Campioni ...
Per chi tifa Hezbollah
Luigi Guelpa10 Ottobre 2019
Il calcio in Libano spiegato da Moussa Zayat, centrocampista del Tadamon Sour, che si è addestrato nell’ala militare di Hezbollah, poi ha messo da parte l’Ak-47 per dedicarsi al pallone.... ...
Chi ha paura di Salvatore Soviero?
Davide Morganti10 Ottobre 2019
Boxeur, monologhista, iracondo. Fenomenologia di Salvatore Soviero, uno dei portieri che, pur con un solo anno di Serie A, è entrato nell'immaginario collettivo ...
Non sparate su Stefano Pioli
Franco Piantanida9 Ottobre 2019
Pioli arriva al Milan come ottavo allenatore in meno di sei anni. Ed è un vantaggio, potrà lavorare senza il peso della storia. Il suo compito sarà quello di cucire... ...
Quel calcio di Boban al poliziotto. Storia di un fotogramma
Diego Mariottini8 Ottobre 2019
Nel giorno del cinquantunesimo compleanno di Zvonimir Boban, vale la pena ricordare quel Dinamo Zagabria-Stella Rossa che si disputò domenica 13 maggio 1990, quello che avvenne prima e quello che avvenne dopo. Cronaca di una partita che anticipò la guerra dei Balcani o almeno certificò una situazione irreversibile ...
Maurizio Sarri, il fu integralista
Claudio Savelli8 Ottobre 2019
Il tecnico bianconero è diventato più flessibile. Ecco perché si sta rivelando adatto alla Juventus
...
...
Il Napoli è nella terra di mezzo
Boris Sollazzo7 Ottobre 2019
Questo inizio di stagione ci sta dicendo che il Napoli di De Laurentiis non è un top team. È troppo grande per essere una piccola e troppo piccola (per fatturato,... ...
Marco Giampaolo è tramontato a Genova?
Gabriele Lippi7 Ottobre 2019
Nonostante la vittoria contro il Genoa l'avventura di Giampaolo in rossonero sembra essere arrivata al capolinea. Ma ha senso assumere un allenatore per il suo gioco e mandarlo via dopo 7 giornate? ...
Calcio, caffé, Danubio
Roberto Gotta6 Ottobre 2019
Il grande calcio in Austria non passa da un pezzo e, molto probabilmente, non passerà più. Eppure i caffé viennesi hanno giocato un ruolo fondamentale nella diffusione dell'estetica del calcio in Europa e nel mondo e nella narrazione degli uomini, delle idee e delle teorie che ne erano alla base ...
Questa Inter può ripetere l’impresa della prima Juve di Conte?
Aa. Vv.5 Ottobre 2019
Divergenze e punti di contatto fra due squadre uniche ...
Geografia dei gol di Edin Dzeko
Gabriele Lippi4 Ottobre 2019
Con la Roma Edin Dzeko ha segnato contro 25 delle 26 squadre che ha affrontato. Ma, soprattutto, ha esultato in 17 città diverse ...
1994, la serie calcistica
Cristiano Carriero4 Ottobre 2019
Mentre parte la serie tv Sky “1994”, ripercorriamo quella stagione calcistica passando dall’impresa della Bulgaria di Stoichkov alla tragedia di Escobar, dalla leggerezza di Lalas al paradosso di Bergkamp. E... ...
Il fattore campo non esiste più
Lorenzo Longhi4 Ottobre 2019
Nelle prime 6 giornate di Serie A il numero di vittorie esterne è stato uguale a quello dei successi interni. Giocare in casa, dunque, rappresenta ancora un vantaggio? ...
Estili, ovvero l’Iran nel pallone
Luigi Guelpa3 Ottobre 2019
Storia di Hameed Estili, il centravanti della nazionale di calcio iraniana che ai mondiali di Francia 1998 condannò gli Usa alla sconfitta in una gara che di sportivo aveva ben... ...
Genk, il club più italiano d’Europa
Alec Cordolcini2 Ottobre 2019
Sulla panchina del Genk siede un figlio di minatori italiani. Ecco perché la trasferta di Champions del Napoli è l’occasione per ripercorrere le storie di una città legata al nostro... ...
River-Boca, ancora una volta
Federico Raso1 Ottobre 2019
La semifinale di Copa Libertadores mette di fronte il River Plate di Gallardo fluido e talentuoso e il Boca Juniors di Alfaro solido e concreto. Breve guida al Superclásico, l’eterna... ...
I palloni che hanno dribblato i proiettili
Davide Morganti1 Ottobre 2019
Battaglia della Somme, prima guerra mondiale. Il capitano Wilfred Nevill porta un pallone in trincea e ci scrive sopra "Niente arbitri" per far capire ai suoi che in guerra non ci solo regole. Poi lo calcia verso le linee nemiche per invitare i soldati a seguirlo nell'avanzata ...
San Siro che verrà
Ezio Azzollini30 Settembre 2019
Differenze e punti di contatto fra i due progetti presentati per il nuovo stadio di San Siro ...
Il Milan è vittima della sua storia?
Boris Sollazzo30 Settembre 2019
Come i rossoneri si sono trasformati in una sabbia mobile che inghiotte lentamente proprietà, polverizza centravanti con la sua “maledizione del numero 9” e porta all’esasperazione e alla consunzione ogni tipo di allenatore, persino chi ha talmente tanti attributi che potrebbe vincere una guerra da solo e abbattere le montagne a mani nude ...
La pulce è diventata un gigante
Federico Raso27 Settembre 2019
Luís Miguel Rodríguez rischiava di essere uno dei tanti attaccanti persi nella periferia del calcio argentino. Ora, 35 anni, ha trascinato il Cólon de Santa Fe alla finale di Copa Sudamericana ...