La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Quique Setién, uno scacchista per il Barça
Alessandro Ruta14 Gennaio 2020
Perché per il dopo Valverde il Barcellona ha scelto un allenatore a spasso da sei mesi e reduce da una deludente stagione al Betis? Ritratto di un tecnico “più cruyffiano di Cruyff” che per sopravvivere ha sempre dovuto adattarsi ...
Mike Dean, uno showman in giacchetta nera
Raffaele Nappi14 Gennaio 2020
Qualcuno l'ha definito un "pene calvo", Wenger si è limitato a descriverlo come una "disgrazia", i tifosi del West Ham lo hanno visto cantare il loro inno, quelli dell'Arsenal hanno lanciato una petizione per impedirgli di arbitrare mentre altri dicono di averlo visto esultare ai gol del Tottenham. Ecco chi è Mike Dean, l'arbitro più odiato d'Inghilterra ...
Leandro o l’arte di correre in avanti
Luigi Guelpa13 Gennaio 2020
Nel ristorante di uno dei più grandi lateral direito della storia brasiliana, che vinse tutto con il Flamengo, disse no ai Mondiali ’86 e si ritirò presto. Perché «il calcio è solo un gioco e prima o poi bisogna smettere di giocare» ...
Marco Pantani, il milanista
Alessandro Ruta13 Gennaio 2020
Oggi Marco Pantani avrebbe compiuto 50 anni. Ecco un pezzo che racconta l'altra grande passione del Pirata: il Milan ...
I migliori sgarbi di mercato fra Roma e Juventus
Redazione12 Gennaio 2020
Nel nuovo millennio giallorossi e bianconeri si sono contesi giocatori importanti fra grandi rifiuti, clamorosi voltafaccia e colossali errori di valutazione. Ecco si sette intrighi di mercato più interessanti. Sunday... ...
La crescita silenziosa di Alessandro Bastoni
Federico Corona10 Gennaio 2020
Elegante, disciplinato, concreto e poco appariscente. Così Bastoni ha conquistato Antonio Conte e si sta prendendo l’Inter, partita dopo partita. A modo suo, con calma ...
Cristiano Ronaldo oltre i cliché. Intervista a Fabrizio Gabrielli
Andrea Romano10 Gennaio 2020
Abbiamo fatto due chiacchiere con Fabrizio Gabrielli, autore di "Cristiano Ronaldo. Storia intima di un mito globale", per cercare di capire chi è davvero il fenomeno portoghese e, soprattutto, cosa abbiamo capito noi del fenomeno portoghese ...
Curtis Jones, piedi gelati nel petto
Franco Piantanida10 Gennaio 2020
Il gol di Curtis Jones all'Everton nel terzo turno di FA Cup è forse la prima favola calcistica di questo 2020. Ecco come lo street kid di Liverpool è diventato il più giovane marcatore dei Reds nella storia Merseyside derby ...
Tutte le guerre di Stramaccioni
Diego Mariottini9 Gennaio 2020
Dal sorprendente esordio all’Inter alla fuga dall’Iran, la parabola di un allenatore che sembrava destinato a una grande carriera e che invece ha pagato caro errori e pregiudizi ...
Che tipo di allenatore potrebbe essere Daniele De Rossi?
Gabriele Lippi9 Gennaio 2020
Svestita la maglietta del Boca, Daniele De Rossi ha annunciato di voler studiare per potersi sedere in panchina. Spalletti, Conte, Luis Enrique e Guardiola sono i suoi punti di riferimento. Insieme a papà Alberto ...
Tutti vogliono essere Robin
Gianluigi Bagnulo8 Gennaio 2020
Dalla parte bassa dell’Eredivisie a quella alta della Serie A. La crescita di Gosens è il manifesto del Gasperinismo ...
La dichiarazione di indipendenza di Karel Poborsky
Davide Morganti8 Gennaio 2020
Storia di un calciatore diventato eroe suo malgrado e che dopo aver strappato dalle mani lo scudetto all'Inter nel famoso 5 maggio ha rischiato di morire per la puntura di una zecca ...
La Serie A è più competitiva? No, si è fatta solo il lifting
Boris Sollazzo7 Gennaio 2020
Napoli-Inter ha mostrato con evidenza quanto sopravvalutiamo per speranza e frustrazione i nostri giocatori, le nostre squadre e i nostri allenatori. Siamo la Lega Pro d'Europa, cimitero degli elefanti, assetati del 38enne Ibra e ai piedi di un Cr7 a mezzo servizio ...
Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare Matuidi
Francesco Gavatorta6 Gennaio 2020
Prezioso ma a volte sgraziato, Blaise Matuidi è un giocatore che finisce spesso nel mirino dei tifosi. Ecco perché, invece, Francesco Gavatorta ha imparato ad amarlo ...
Mandzukic, oltre il campo
Lorenzo Longhi4 Gennaio 2020
Con l'addio di Mario Mandzukic i bianconeri non perdono solo un attaccante prezioso, ma anche una quota significante di juventinità. Ecco come il croato è diventato il simbolo di una Juve che non c'è più, quella di Allegri ...
Cosa è rimasto del Super Depor?
Alessandro Ruta3 Gennaio 2020
20 anni fa il Deportivo vinceva la Liga. Ora è ultimo nella Segunda Division con un ruolino di marcia disastroso fatto di zero vittorie fra il 18 agosto e il 20 dicembre ...
La sfida di Dejan Kulusevski inizia ora
Claudio Savelli3 Gennaio 2020
È stato acquistato dalla Juventus, dove dovrà affrontare un contesto tattico estraneo e, all’apparenza, poco adatto alle sue caratteristiche ...
Il lato oscuro di Bernd Stange
Luigi Guelpa2 Gennaio 2020
Bernd Stange è stato legato alla Stasi, ha lavorato per l'Iraq di Saddam, per Bachir Al Assad in Siria e per la Corea del Nord. Una carriera da romanzo che, tuttavia, presenta qualche ombra ...
I nostri desideri sportivi per il 2020
Aa. Vv.2 Gennaio 2020
Abbiamo chiesto a chi scrive su QattroTreTre di esprimere un desiderio sportivo per il 2020. E questo è il risultato Cristiano Carriero: una nuova estate italiana Forse non sarà,... ...
Dieci domande che troveranno risposta nel 2020
Jvan Sica31 Dicembre 2019
Il 2019 è stato un anno di grandi novità nel calcio mondiale, primo fra tutte forse la consapevolezza che calcio e tecnologia non possono più essere scisse anche sul campo.... ...
Exequiel Palacios è il centrocampista del futuro
Federico Raso27 Dicembre 2019
Exequiel Palacios è stato acquistato dal Bayer Leverkusen per 24 milioni di euro. Ecco perché l'ex River Plate è uno dei centrocampisti più promettenti per i prossimi anni ...
I 10 eventi sportivi del 2019 di cui vorremmo riscrivere il finale
Aa. Vv.27 Dicembre 2019
10 autori di QuattroTreTre hanno provato a scrivere un finale diverso ai 10 eventi sportivi che più ci hanno lasciato l'amaro in bocca in questo 2019 ...
Memphis Depay, proprio sul più bello
Antonio Moschella26 Dicembre 2019
Da poco nominato capitano del Lione, l’attaccante olandese è stato fermato da un brutto infortunio in una stagione nella quale aveva completato la sua maturazione ...
Joey Barton sta ancora cercando la sua redenzione
Davide Morganti26 Dicembre 2019
La rabbia come benzina, le mille ossessioni che hanno scandito la sua vita, la prigione e un riscatto che non è mai arrivato. Chi è stato davvero Joey Barton, il calciatore più "cattivo" del nuovo millennio? ...
Marcelo Salas, lo chiamavano Matador
Gabriele Lippi24 Dicembre 2019
Oggi compie 45 anni Marcelo Salas, il bomber cileno che ha toccato il suo apice con la maglia della Lazio. Un attaccante unico che proprio non riusciva a segnare gol banali ...
La Lazio è un modello?
Claudio Savelli23 Dicembre 2019
Di certo ha saputo sfruttare a proprio vantaggio l’egemonia della Juventus, concedendosi tempo per costruirsi. ...
L’Atalanta è la nuova nobile del calcio italiano
Gabriele Lippi23 Dicembre 2019
Il 5-0 rifilato al Milan ha ridisegnato una volta per tutte le gerarchie del calcio italiano, con i bergamaschi che hanno preso il posto del Milan. Un blasone tutto nuovo costruito non tramite investimenti massicci, ma con la forza delle idee ...
Cosa non è (ancora) diventata la Supercoppa
Boris Sollazzo22 Dicembre 2019
La Supercoppa ha superato i 30 anni, ma non è ancora riuscita a farsi prendere sul serio. Partite disputate all'estero senza i tifosi delle due squadre, difficoltà a inserirla in calendario e nessun impatto sulla crescita di un movimento calcistico ...
La nuova, vecchia vita di Mauro Icardi
Federico Corona20 Dicembre 2019
Il grande pregiudizio del calcio moderno afferma che non ci può più essere spazio per un attaccante che si limita a finalizzare l'azione. Ora invece il Psg, che spesso nel recente passato si è sciolto nella sua vanità, si è ingarbugliato nei suoi orpelli, con Icardi sta finalmente diventando più prosaico ed essenziale ...
L’amore mai sbocciato fra Horst Blankenburg e la Germania
Luigi Guelpa19 Dicembre 2019
Il tedesco Horst Blankenburg è stato uno dei migliori difensori della sua generazione. Cruyff gli chiese di giocare per l'Olanda, ma "Blanki" gli rispose che non se la sentiva di tradire la Germania. Solo che il dualismo con Beckenbauer gli impedì di vestire la maglia della Mannschaft ...