La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
L’importanza di chiamarsi Borja Valero
Boris Sollazzo18 Dicembre 2019
Perché il vecchio regista sta tornando di moda? ...
Il gol di Cassano all’Inter, vent’anni dopo
Francesco Saverio Simonetti18 Dicembre 2019
Il 18 dicembre del 1999 Antonio Cassano segnava un gol iconico all'Inter che ha trasformato un ragazzo di Bari Vecchia in Fantantonio. Cosa è rimasto di quella prodezza due decenni più tardi? ...
Alireza Beiranvand, il pastore che ha parato un rigore a Ronaldo
Davide Morganti17 Dicembre 2019
Da piccolo Alireza Beiranvand era costretto a portare le pecore a pascolare in montagna e trascorreva lunghi periodi da solo. Suo padre non voleva che giocasse a pallone e gli ha tagliato più volte i guanti, costringendolo a parare a mani nude. Ora quel ragazzo è il portiere dell'Iran ...
Joaquin ha dribblato il tempo
Alessandro Ruta16 Dicembre 2019
Poco più di una settimana fa Joaquin ha mandato al tappeto l'Athletic Bilbao con una tripletta, laureandosi il giocatore più anziano ad aver segnato tre gol nella stessa partita. Ecco il ritratto di un esterno che in Spagna è diventato un vero e proprio totem ...
Joao Pedro è diventato letale
Gabriele Lippi16 Dicembre 2019
In estate sembrava destinato a cambiare aria, ora invece Joao Pedro sta trascinando il Cagliari a suon di gol. E in questa stagione il numero 10 non ha solo toccato la doppia cifra per la prima volta, ma ha anche eguagliato il record di Gigi Riva di 10 gol in 15 partite ...
L’unicità di Luca Gotti
Adriano Stabile15 Dicembre 2019
Prima ancora che per la sua filosofia di gioco, l'allenatore ad interim dell'Udinese si sta segnalando per il suo essere controcorrente. In un mondo dove si lotta per una panchina, lui è l'unico a voler tornare a vestire i panni del vice ...
Michael Owen, 40 anni in 40 gol
Lorenzo Longhi14 Dicembre 2019
Il Wonder boy di ieri è oggi un Wonder forty-year-old, uno splendido quarantenne per dirla alla Nanni Moretti; professione pundit, commentatore insomma. Cos’è stato? Bambino prodigio sui giornali a nemmeno... ...
Quanto si diverte, Gasperini
Claudio Savelli13 Dicembre 2019
Come non mai, come un allenatore di massimo livello difficilmente può concedersi. Perché con la sua Atalanta ha fatto pace con se stesso e il mondo del calcio.
...
...
Il derby della disperazione
Marco Gaetani13 Dicembre 2019
Genoa e Sampdoria pagano le scelte fatte in estate. Due progetti naufragati in fretta che oggi si sfideranno un un derby dominato dalla paura della B ...
Victor Osimhen, il nuovo Messia del calcio nigeriano
Vincenzo Lacerenza12 Dicembre 2019
A 20 anni l'attaccante del Lille ha avuto un impatto devastante sulla Ligue 1, con 9 reti in 16 partite. Ecco come, grazie anche all'incontro con mister Christoph Galtier, un ragazzo dall'infanzia più che difficile e che aveva fallito al Wolfsburg si è trasformato in un prodigio ...
Lampard sta trasformando il Chelsea in qualcosa di diverso
Alec Cordolcini12 Dicembre 2019
Complice anche il blocco del calciomercato, il tecnico dei Blues ha deciso di puntare sui giovani e di valorizzare l'on loan programme del club. Il risultato? Una squadra dall'identità ben definita che si sta togliendo grandi soddisfazioni. E Lampard ha dimostrato anche ai più scettici di non essere solo una bandiera chiamata a mascherare l'assenza di progettualità ...
Quello fra Alli e Mourinho può essere un incontro perfetto. Oppure no
Riccardo Belardinelli11 Dicembre 2019
Mourinho ha dimostrato di avere qualche problema a lavorare con giocatori giovani e dal grande potenziale ma con un carattere esuberante. Alli, invece, è un calciatore che deve trovare una certa continuità di rendimento. Cosa aspettarsi dalla loro avventura insieme? ...
Gennaro Ivan il terribile, per servirvi
Boris Sollazzo11 Dicembre 2019
Ieri sera si sono conclusi i 50 giorni più assurdi della storia recente del Napoli. Dopo l'addio ad Ancelotti, Gattuso darà inizio a un'avventura che potrebbe trasformarlo in un idolo del San Paolo ma che potrebbe anche bruciarlo ...
L’Inter si è schiantata contro Ansu Fati
Gabriele Lippi11 Dicembre 2019
Un gol del talento diciassettenne del Barça ha messo fine ai sogni di Champions interisti. Ma ora, per Ansu Fati, comincia la sfida più difficile: ritagliarsi uno spazio in una squadra che può schierare Messi, Suarez e Griezmann ...
Due chiacchiere intorno all’essenza di Lionel Messi
Andrea Romano10 Dicembre 2019
Abbiamo incontrato Alessandro Ruta, autore di "Leo Messi. La Pulce" e abbiamo provato a capire chi è davvero il fenomeno argentino ...
Le mille facce di Luis Alberto
Gabriele Lippi10 Dicembre 2019
Mezzala, regista, trequartista o seconda punta. Tutto nell'arco di una sola partita. Così lo spagnolo sta ridefinendo il ruolo di centrocampista ...
Kuba Błaszczykowski ha guardato la morte negli occhi
Davide Morganti10 Dicembre 2019
Quando il padre Zygmunt uccise mamma Anna a coltellate, il piccolo Jakub rimase per cinque giorni a letto con le coperte tirate fin sopra la testa. Ecco come un bambino di 11 anni ha trasformato una tragedia in una molla per andare avanti e rinascere ...
I migliori registi non lo erano
Claudio Savelli9 Dicembre 2019
Pjanic e Brozovic sono i due migliori interpreti della Serie A, anche se non nascono in quel ruolo. Anzi, proprio per quello sono ora dei modelli.
...
...
Se nasci Ancelotti, non puoi morire Sarri
Boris Sollazzo9 Dicembre 2019
Il momento di Napoli e Juventus è la dimostrazione che i top club hanno bisogno di "gestori" capaci di amalgamare uno spogliatoio di fenomeni mentre le squadre medie necessitano di "maestri" di calcio in grado di sopperire col gioco a qualche mancanza tecnica? ...
Riquelme si sta per riprendere il Boca Juniors
Federico Raso8 Dicembre 2019
Il Boca sta per eleggere il suo nuovo presidente. Riquelme ha lanciato la sua sfida contro Manuel Angelici, l'uomo che nel 2014 ha deciso di non rinnovare sul suo contratto. La vittoria dell'ex centrocampista sembra scontata e il suo obiettivo è restituire al Boca l'identità di club di Barrio. ...
Ole Qvist, un pompiere sulla riga di porta
Luigi Guelpa6 Dicembre 2019
Incontro con l’ex portiere Ole Qvist, protagonista con la Danimarca che agli Europei ’84 mostrò la forza d’urto della Danish Dinamite. Oggi, vigile del Fuoco a Copenhagen, guarda al passato senza rimpianti ...
Inter – Roma spiegata in 9 partite
Redazione6 Dicembre 2019
Hanno messo in palio trofei, tanto in Italia quanto in Europa, hanno messo uno di fronte all’altro alcuni dei giocatori più importanti che sono passati per la Serie A, ma,... ...
Rivedere il wrestling in età adulta
Andrea Romano6 Dicembre 2019
Lo sport americano che seguivamo da bambini ci ha fatto crescere inconsapevolmente più razzisti? ...
Quando Riquelme tradì il Villarreal a 11 metri dalla storia
Alessandro Ruta5 Dicembre 2019
Cronaca della leggendaria cavalcata in Champions del Villarreal di Pellegrini, conclusa con un rigore fallito dal giocatore aveva trascinato la squadra fin lì ...
André Onana, black man in a white world
Alec Cordolcini4 Dicembre 2019
Nello spicchio di mondo calcistico, quello dei portieri, che non ha mai visto un giocatore di colore emergere a livello di top player, ha fatto irruzione André Onana, l’estremo difensore dell’Ajax che vale la pena conoscere meglio ...
Bill Shankly, attraversare il vento
Davide Morganti4 Dicembre 2019
Arrogante, a volte prepotente e lamentoso dopo le sconfitte, ma anche onesto, generoso e capace di parlare al cuore della gente. Ecco come un ex minatore è riuscito ad aprire il ciclo più vittorioso nella storia del Liverpool ...
A Cagliari non c’è nulla di normale
Gabriele Lippi3 Dicembre 2019
Il 4-3 sulla Samp è la conferma che a Cagliari, quest’anno, succedono cose che non sarebbero mai dovute capitare se solo gli eventi avessero seguito un percorso lineare. Ecco perché i numeri non bastano a comprendere il segreto di Nainggolan e compagni ...
Massimo Cellino spiegato in 5 esoneri
Marco Gaetani3 Dicembre 2019
«Era già tutto previsto Anche l’uomo che sceglievi E il sorriso che gli fai Mentre ti sta portando via» (Riccardo Cocciante, Era già tutto previsto) Lo sapevamo tutti, no? Era... ...
Il Pallone d’Oro non è mai stato così sgonfio
Boris Sollazzo2 Dicembre 2019
Il premio individuale assegnato da France Football si è autoalimentato assurgendo a termometro di carriere e giudizio a posteriori su annate e cicli. Ma, soprattutto, ha schiacciato sotto il peso del marketing mondiale una generazione intera di fenomeni ...
Jorge Jesus, coraggio e ambizione
Federico Raso2 Dicembre 2019
Jorge Jesus dice che un allenatore non deve avere meno creatività dei suoi giocatori. Per questo ha voluto sempre rinnovarsi e non ha mai avuto paura di lanciarsi in sfide anche complicate. Ecco la storia di un allenatore che ha finalmente trovato la sua consacrazione definitiva ...