La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Dries Mertens, oltre Maradona
Francesco Saverio Simonetti26 Ottobre 2019
Il belga vive un rapporto totalmente simbiotico con la città e con i tifosi, tanto da essersi meritato il soprannome di "Ciro". E dopo aver superato il record di gol di D10S, ora punta a quello di Hamsik ...
Oleg Salenko, l’ultimo dei sovietici
Lorenzo Longhi25 Ottobre 2019
Ogni volta che si parla di Oleg Salenko si parla di un uomo che ha scritto al storia con i 5 gol segnati conto il Camerun a USA 1994. Ma Salenko è anche un uomo che la Storia l'ha subita. Figlio di di padre ucraino e madre russa, in un momento molto particolare ha dovuto scegliere a tavolino la sua identità ...
Angoy o la maledizione di avere Cruijff come suocero
Luigi Guelpa25 Ottobre 2019
La vicenda di Petr Cech, passato dal calcio all’hockey, rimanda a quella di Jesús Mariano Angoy, un altro portiere che vent’anni fa fece il salto nel football americano per scrollarsi di dosso l’etichetta del raccomandato ...
Il Genoa è di nuovo al punto di partenza
Marco Gaetani25 Ottobre 2019
Per il Genoa doveva essere l’anno del raziocinio, della voglia di portare avanti un'idea duratura dopo anni di player trading estremo. E invece, dopo 8 giornate, il progetto di Andreazzoli è già finito. Ora si riparte con un'altra idea di gioco, quella di Thiago Motta. Sarà un azzardo o una intuizione geniale di Preziosi? ...
Tu lo conosci René Marić?
Alec Cordolcini24 Ottobre 2019
Dietro alla rinascita del Borussia Mönchengladbach, capolista in Bundesliga e avversario stasera della Roma, c’è un ex analista di calcio, partito con un sito ultra specializzato e diventato vice di Marco Rose prima al Salisburgo e ora al Gladbagh ...
Dio salvi la Reggina
Andrea Romano23 Ottobre 2019
«Lei crede possibile che un uomo possa passare sulla terra senza aver detto nulla di quello che ha nel cuore e senza avere la sua parte?» Corrado Alvaro, L’uomo è... ...
Gabigol ha un conto in sospeso con l’Europa
Federico Raso23 Ottobre 2019
Con 19 reti in 20 partite l'attaccante sembra rinato al Flamengo. A fine stagione scade il suo prestito e Gabriel Barbosa potrebbe prendersi la sua rivincita nel Vecchio Continente ...
Le 10 tute più brutte indossate dagli allenatori
Redazione22 Ottobre 2019
È bastata appena una partita sulla panchina della Sampdoria per riaccendere il dibattito. Non quello sulle prospettive dei blucerchiati, per carità. Perché il solo fatto di guardare Claudio Ranieri, a... ...
Eder, un romanzo lungo 13 minuti
Davide Morganti22 Ottobre 2019
Entrato nei supplementari della finale di Euro 2016 Eder segna il più improbabile dei gol e regala al Portogallo il titolo di campione d'Europa. L'attaccante, però, resterà un carneade, autore di un’opera sola, di un solo romanzo proprio come Emily Brontë, Boris Pasternak, Sylvia Plath, Alain - Fournier, Margareth Mitchell ...
Perché l’Atalanta non è una grande squadra
Gabriele Lippi21 Ottobre 2019
La partita a due facce contro la Lazio racconta bene che cos’è il gruppo di Gasperini: una squadra con un reparto offensivo di grande qualità, mediocre dal centrocampo in giù e con evidenti limiti caratteriali. Il fatto che da tre anni a questa parte l’Atalanta faccia molto di più di quello che è lecito attendersi non ci autorizza a immaginarla diversa da ciò che è ...
Si giocava meglio quando si giocava peggio?
Boris Sollazzo21 Ottobre 2019
Dominare il gioco è dispendioso e sterile, giocare all’italiana diverte e fa vincere ...
Da Icardi a Lukaku, com’è cambiato l’attacco dell’Inter
Federico Raso20 Ottobre 2019
Archiviata l’era del finalizzatore Icardi, ora l’Inter coinvolge le punte nel comporre le uscite fulminee e verticali e per combinare nell’ultimo quarto di campo. Le qualità e i limiti della coppia Lukaku-Lautaro, l’unicità di Sanchez e l’opzione Politano: ecco tutte le carte in mano a Conte ...
Capitan Koulibaly
Antonio Moschella18 Ottobre 2019
Sempre più assorbito dalle dinamiche del Napoli e di Napoli, il senegalese è il capitano in pectore di una squadra tanto talentuosa quanto umorale, proprio come lui ...
Pierre Littbarski, dribbling a orologeria
Davide Morganti18 Ottobre 2019
Gambe storte, statura minuta e un talento anarchico difficile da inquadrare. Ecco come nelle notti magiche dei Mondiali del 1990 Pierre Littbarski è riuscito a diventare fondamentale per una Germania Ovest piena di muscoli ...
Gabriel Martinelli va veloce
Adriano Stabile17 Ottobre 2019
Ritratto del diciottenne italo-brasiliano Martinelli, che si è rivelato in tutto il suo talento con una doppietta in Europa League. Mancini lo vorrebbe portare in azzurro, Tite lo ha già convocato per uno un stage in verdeoro. Lui intanto si prepara a segnare il primo gol in Premier ...
Una giornata in sala scommesse
Federico Corona17 Ottobre 2019
Un viaggio lungo un giorno fra le persone che, per bisogno o per noia, decidono di scommettere su qualsiasi cosa: dai cavalli alle partite simulate da un computer, passando per le serie minori romene. Un mondo che in Italia fa registrare un giro d'affari miliardario che, però, rischia di trasformarsi in una trappola per i più deboli ...
Pronti all’incubo distopico dei mondiali in Qatar?
Luigi Guelpa16 Ottobre 2019
L’atletica ha vestito suo malgrado i panni della cavia per comprendere che cosa accadrà tra poco più di mille giorni, quando si disputeranno in Qatar i mondiali di calcio più controversi della storia del pallone. Un ambiente artificiale all’interno di stadi semideserti. Caldo, umidità e tempeste di sabbia fuori. La chiamano diplomazia dello sport ...
La rivincita di Roberto Mancini
Claudio Savelli16 Ottobre 2019
Si è compiuto assieme alla sua Nazionale, con cui aveva una storia simile
...
...
De Jong è un rebus per il Barça
Gabriele Lippi15 Ottobre 2019
Arrivato a Barcellona per riportare il centrocampo blaugrana ai fasti di Xavi e Iniesta, l'ex Ajax non ha avuto l’impatto sperato. Colpa della difficile collocazione nello scacchiere di Valverde. Costretto a convivere con Busquets, de Jong rimane escluso dal gioco. Come far rendere al meglio il giocatore che rappresenta l'ultima evoluzione del totaalvoetbal? ...
Frankenstein United
Franco Piantanida15 Ottobre 2019
Da quando Alex Ferguson si è ritirato, il Manchester United ha speso 947 milioni di euro senza però ottenere risultati. Ma perché rifondare i Red Devils è così difficile? ...
L’indipendenza calcistica del Kosovo
Federico Raso14 Ottobre 2019
La nazionale kosovara che questa sera affronta il Montenegro ha trovato il suo posto sulla mappa del calcio europeo. Merito soprattutto del “maradona kosovaro” Fadil Vokrri, che ha lasciato in... ...
Godiamocela finché dura
Boris Sollazzo14 Ottobre 2019
La Nazionale si qualifica con tre turni d’anticipo. Niente male dopo uno spareggio mondiale perso. Ma ...
Il calcio a 5, seriamente
Marco Marsullo11 Ottobre 2019
Il presidente della Divisione Calcio a 5 italiana Andrea Montemurro ci racconta come sta cambiando e come cambierà il mondo del futsal, tra la battaglia per una maggiore spettacolarizzazione e il nodo degli oriundi in Nazionale. Senza dimenticare un consiglio utile per noi giocatori amatoriali del giovedì sera ...
Il ricordo immortale di Paolo Mantovani
Diego Mariottini11 Ottobre 2019
Quarant'anni fa iniziava la prima stagione da presidente della Sampdoria di Paolo Mantovani, un uomo capace di portare una squadra dalla Serie B fino alla finale di Coppa dei Campioni ...
Per chi tifa Hezbollah
Luigi Guelpa10 Ottobre 2019
Il calcio in Libano spiegato da Moussa Zayat, centrocampista del Tadamon Sour, che si è addestrato nell’ala militare di Hezbollah, poi ha messo da parte l’Ak-47 per dedicarsi al pallone.... ...
Chi ha paura di Salvatore Soviero?
Davide Morganti10 Ottobre 2019
Boxeur, monologhista, iracondo. Fenomenologia di Salvatore Soviero, uno dei portieri che, pur con un solo anno di Serie A, è entrato nell'immaginario collettivo ...
Non sparate su Stefano Pioli
Franco Piantanida9 Ottobre 2019
Pioli arriva al Milan come ottavo allenatore in meno di sei anni. Ed è un vantaggio, potrà lavorare senza il peso della storia. Il suo compito sarà quello di cucire... ...
Quel calcio di Boban al poliziotto. Storia di un fotogramma
Diego Mariottini8 Ottobre 2019
Nel giorno del cinquantunesimo compleanno di Zvonimir Boban, vale la pena ricordare quel Dinamo Zagabria-Stella Rossa che si disputò domenica 13 maggio 1990, quello che avvenne prima e quello che avvenne dopo. Cronaca di una partita che anticipò la guerra dei Balcani o almeno certificò una situazione irreversibile ...
Maurizio Sarri, il fu integralista
Claudio Savelli8 Ottobre 2019
Il tecnico bianconero è diventato più flessibile. Ecco perché si sta rivelando adatto alla Juventus
...
...
Il Napoli è nella terra di mezzo
Boris Sollazzo7 Ottobre 2019
Questo inizio di stagione ci sta dicendo che il Napoli di De Laurentiis non è un top team. È troppo grande per essere una piccola e troppo piccola (per fatturato,... ...