La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Questa Inter può ripetere l’impresa della prima Juve di Conte?
Aa. Vv.5 Ottobre 2019
Divergenze e punti di contatto fra due squadre uniche ...
Geografia dei gol di Edin Dzeko
Gabriele Lippi4 Ottobre 2019
Con la Roma Edin Dzeko ha segnato contro 25 delle 26 squadre che ha affrontato. Ma, soprattutto, ha esultato in 17 città diverse ...
1994, la serie calcistica
Cristiano Carriero4 Ottobre 2019
Mentre parte la serie tv Sky “1994”, ripercorriamo quella stagione calcistica passando dall’impresa della Bulgaria di Stoichkov alla tragedia di Escobar, dalla leggerezza di Lalas al paradosso di Bergkamp. E... ...
Il fattore campo non esiste più
Lorenzo Longhi4 Ottobre 2019
Nelle prime 6 giornate di Serie A il numero di vittorie esterne è stato uguale a quello dei successi interni. Giocare in casa, dunque, rappresenta ancora un vantaggio? ...
Estili, ovvero l’Iran nel pallone
Luigi Guelpa3 Ottobre 2019
Storia di Hameed Estili, il centravanti della nazionale di calcio iraniana che ai mondiali di Francia 1998 condannò gli Usa alla sconfitta in una gara che di sportivo aveva ben... ...
Genk, il club più italiano d’Europa
Alec Cordolcini2 Ottobre 2019
Sulla panchina del Genk siede un figlio di minatori italiani. Ecco perché la trasferta di Champions del Napoli è l’occasione per ripercorrere le storie di una città legata al nostro... ...
River-Boca, ancora una volta
Federico Raso1 Ottobre 2019
La semifinale di Copa Libertadores mette di fronte il River Plate di Gallardo fluido e talentuoso e il Boca Juniors di Alfaro solido e concreto. Breve guida al Superclásico, l’eterna... ...
I palloni che hanno dribblato i proiettili
Davide Morganti1 Ottobre 2019
Battaglia della Somme, prima guerra mondiale. Il capitano Wilfred Nevill porta un pallone in trincea e ci scrive sopra "Niente arbitri" per far capire ai suoi che in guerra non ci solo regole. Poi lo calcia verso le linee nemiche per invitare i soldati a seguirlo nell'avanzata ...
San Siro che verrà
Ezio Azzollini30 Settembre 2019
Differenze e punti di contatto fra i due progetti presentati per il nuovo stadio di San Siro ...
Il Milan è vittima della sua storia?
Boris Sollazzo30 Settembre 2019
Come i rossoneri si sono trasformati in una sabbia mobile che inghiotte lentamente proprietà, polverizza centravanti con la sua “maledizione del numero 9” e porta all’esasperazione e alla consunzione ogni tipo di allenatore, persino chi ha talmente tanti attributi che potrebbe vincere una guerra da solo e abbattere le montagne a mani nude ...
La pulce è diventata un gigante
Federico Raso27 Settembre 2019
Luís Miguel Rodríguez rischiava di essere uno dei tanti attaccanti persi nella periferia del calcio argentino. Ora, 35 anni, ha trascinato il Cólon de Santa Fe alla finale di Copa Sudamericana ...
Vincent Kompany sta facendo retrocedere l’Anderlecht?
Alec Cordolcini27 Settembre 2019
In estate Vincent Kompany è tornato all'Anderlecht nel doppio ruolo di allenatore-giocatore. Il risultato? I bianco-malva hanno raccolto appena 5 punti nelle prime 8 giornate e sono sprofondati fino al penultimo posto in classica ...
L’effetto Conte, spiegato
Claudio Savelli26 Settembre 2019
Perché il tecnico nerazzurro ha una presa immediata sul contesto in cui opera ...
Come Championship Manager 97/98 ha migliorato le nostre vite
Andrea Romano26 Settembre 2019
Perché nell'era della grafica un videogioco testuale è diventato un culto per una intera generazione ...
Brescia allunga la vita ai campioni
Adriano Stabile25 Settembre 2019
Baggio, Hagi e Guardiola si sono rigenerati con la V bianca. Balotelli riuscirà a ripercorrere le loro orme? ...
Nahitan Nandez non ha conquistato solo Cagliari
Gabriele Lippi25 Settembre 2019
Nahitan Nandez è arrivato in Italia preceduto da un hype apparentemente ingiustificabile, ma gli sono bastate 4 partite per prendersi Cagliari e diventare uno dei centrocampisti più interessanti del campionato ...
L’allenatore che guida la Liberia in cambio di un rimborso spese
Luigi Guelpa24 Settembre 2019
Alla guida del Botswana, qualche anno fa, Peter Butler ha fatto esordire il più vecchio portiere della storia: il 46enne Stuart Heath. Ora l'allenatore inglese si è seduto sulla panchina della Liberia per la sfida più difficile della sua carriera ...
ter Stegen non vuole più fare da secondo a Neuer
Antonio Moschella24 Settembre 2019
Il caso di ter Stegen è uno dei più paradossali del calcio moderno. Decisivo con il Barça e ormai tra i portieri più affidabili del pianeta, il tedesco non riesce però a sfondare in nazionale, chiuso da un Neuer in declino ma protetto dalla sua fascia di capitano ...
Il ruolo fondamentale delle curve nelle primavere arabe
Vincenzo Lacerenza23 Settembre 2019
Le curve nordafricane, formidabili luoghi di aggregazione dove i tifosi hanno gridato il loro bisogno di libertà in faccia al raïs di turno, sono state un attore chiave delle primavere arabe. Non solo fungendo da cassa di risonanza del malcontento popolare, ma in alcuni casi anticipando addirittura le sommosse vere e proprie, lasciandone però intravedere già il trailer ...
Perché gli over 30 si stanno prendendo la Serie A?
Boris Sollazzo23 Settembre 2019
Llorente, Dzeko, Ribery, Kolarov. Tutti giocatori che hanno superato abbondantemente la trentina ma che riescono ancora a essere decisivi, a volte imprescindibili. Una volta top player, non ancora vecchie glorie, l'usato sicuro sta avendo un impatto incredibile sul nostro campionato ...
Perché tanto già lo so, oggi segna Calaiò
Raffaele Nappi22 Settembre 2019
Emanuele Calaiò ha terminato il suo pellegrinaggio per gli stadi di mezza Italia. Lascia il calcio giocato avendo sfiorato i 200 gol in carriera. Senza aver alzato un trofeo. Senza... ...
Il giorno in cui la Serie A ha conosciuto Roberto Baggio
Diego Mariottini21 Settembre 2019
È il 21 settembre 1986 e fa il suo esordio in serie A un ragazzino veneto destinato a ridefinire il ruolo di attaccante nel calcio italiano. La partita è Fiorentina-Sampdoria e finisce 2-0 per i Viola. Baggio non fa gol ma da quel momento un nuovo campione è in rampa di lancio. Un campione atipico, come il modo di stare in campo del futuro “divin Codino”. ...
Germania contro Olanda. Milano contro Milano
Cristiano Carriero21 Settembre 2019
Il 24 giugno del 1990, a San Siro, Olanda e Germania si affrontano negli ottavi di finale dei Mondiali. Da una parte i tre tedeschi dell'Inter, dall'altra i tre oranje del Milan. Un derby fra nazionali che è la sintesi perfetta del duello fra nerazzurri e rossoneri di quegli anni ...
Alfredo non è più l’altro Donnarumma
Lorenzo Longhi20 Settembre 2019
Tre gol nelle prime 3 partite dopo aver esordito in A a 29 anni. Così l'attaccante del Brescia sta contribuendo a far cadere il mito del bomber di categoria, quello capace di segnare solo in cadetteria. Ora il sogno è ripercorrere le orme di Dario Hubner ...
Cosa sta succedendo a Eusebio Di Francesco?
Marco Gaetani20 Settembre 2019
Un anno e mezzo fa la sua Roma ribaltava il Barcellona e volava in semifinale di Champions. Ora la sua Sampdoria è ultima in classifica con zero punti, un gol fatto e nove subiti. Cosa sta andando storto nella carriera del tecnico abruzzese? ...
Otto storie per sopravvivere all’Europa League
Alec Cordolcini19 Settembre 2019
Oggi si giocano le 24 partite della prima giornata della seconda competizione continentale. Ecco 8 spunti per provare a sopravvivere a un calendario così fitto ...
Il profeta del catenaccio che ha allenato in 32 nazioni
Adriano Stabile19 Settembre 2019
Si è spento pochi giorni fa Rudi Gutendorf, il profeta del catenaccio. Un uomo da Guinness dei primati che è entrato nella leggenda per aver allenato 55 club sparsi in 32 Paesi differenti ...
La Nazionale femminile della Libia si allena in segreto
Luigi Guelpa18 Settembre 2019
Mentre l'integralismo religioso proibisce tassativamente alle donne di giocare a calcio, nel 2016 la Nazionale femminile è stata cancellata dalla Federazione, che ha deciso di puntare solo sugli uomini. Eppure 30 donne hanno deciso di ribellarsi e in gran segreto si allenano tutti i giorni in una palestra abbandonata ...
A chi non piace questa Champions?
Alec Cordolcini17 Settembre 2019
Ajax, Celtic e Copenaghen lavorano da tre anni a una proposta di riforma della Champions League che prevede l’accesso alla fase a gironi in base al coefficiente Uefa per club anziché a quello per paese, con conseguente diminuzione dei posti fissi e aumento di quelli ottenibili attraverso i preliminari. Una boccata d'ossigeno per club e competizione? ...