La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
La Nazionale femminile della Libia si allena in segreto
Luigi Guelpa18 Settembre 2019
Mentre l'integralismo religioso proibisce tassativamente alle donne di giocare a calcio, nel 2016 la Nazionale femminile è stata cancellata dalla Federazione, che ha deciso di puntare solo sugli uomini. Eppure 30 donne hanno deciso di ribellarsi e in gran segreto si allenano tutti i giorni in una palestra abbandonata ...
A chi non piace questa Champions?
Alec Cordolcini17 Settembre 2019
Ajax, Celtic e Copenaghen lavorano da tre anni a una proposta di riforma della Champions League che prevede l’accesso alla fase a gironi in base al coefficiente Uefa per club anziché a quello per paese, con conseguente diminuzione dei posti fissi e aumento di quelli ottenibili attraverso i preliminari. Una boccata d'ossigeno per club e competizione? ...
Il giorno in cui è morto il Celtic
Davide Morganti17 Settembre 2019
26 dicembre 1948, nel boxing day dell'Irlanda del Nord si affrontano i protestanti del Linfield e i cattolici del Belfast Celtic. È una partita assurda, dove l'odio settario raggiunge una violenza mai vista. In 30 invadono in campo e accerchiano l'attaccante del Celtic Jimmy Jones, spezzandogli una gamba. È la fine per la squadra di Belfast che decide di sciogliersi ...
Quel Lazio-Arsenal finito in rissa
Diego Mariottini16 Settembre 2019
È il 16 settembre del 1970. Dopo i 90 minuti in campo per la Coppa delle Fiere i giocatori della Lazio e quelli dell’Arsenal decidono di dare vita a un... ...
Castrovilli, il tuttocampista che pensava di essere Billy Elliot
Boris Sollazzo16 Settembre 2019
Da piccolo Gaetano aveva deciso di iscriversi a una scuola di danza classica. Ora, invece, è la sorpresa di questo avvio di campionato, un centrocampista con margini di miglioramento incredibili ...
Fiori, bulloni e Norbert Eder
Luigi Guelpa13 Settembre 2019
Le due vite di Norbert Eder. Ieri operaio specializzato del calcio tedesco, ruvido e instancabile, attaccato alle caviglie dei fantasisti avversari (come Maradona nella finale all’Azteca). Oggi fioraio romantico, lontano... ...
Chiellini non passa mai di moda
Federico Corona12 Settembre 2019
Mentre il ruolo del difensore subiva un restyling patinato, Giorgio Chiellini è rimasto ancorato alle caratteristiche primitive, all’idea antica di un corpo che si pone come ostacolo per un altro... ...
Umbro, molto più di un marchio
Cristiano Carriero12 Settembre 2019
Colorate, innovative, iconiche. Quelle disegnate da Umbro non sono semplici magliette, ma dei veri e propri pezzi della storia del calcio degli anni Ottanta e Novanta. Da oggi fino a domenica arriva al Base di Milano una mostra che celebra i 95 anni del brand del double diamond con una serie di kit entrati nella leggenda ...
¿Donde está el niño Guzmán?
Marco Ciriello12 Settembre 2019
Esistono almeno 3 versioni diverse di questo romanzo orale. Qualcuno dice che sia stato più forte di Maradona, altri che pur di non firmare per il River, a 24 anni, abbia deciso di ritirarsi e sparire. Ecco la leggenda del niño Guzmán, il più grande di tutti, anche se nessuno sembra averlo mai visto giocare ...
Quell’amore complicato fra calcio e cinema
Boris Sollazzo11 Settembre 2019
Il calcio sul grande schermo non ha mai reso molto. Eppure a Milano, venerdì 13 e sabato 14 settembre, arriva l'Offside Football Film Festival, la manifestazione decisa a risolvere una volta per tutte questo rapporto complicato. Due giorni di film e documentari per indagare da vicino il calcio lontano dal divismo e dai riflettori ...
El Diego de la gente
Antonio Moschella11 Settembre 2019
L’avventura di Maradona al Gimnasia y Esgrima La Plata è solo l’ultima di un eroe calcistico dalle mille vite. ...
Il culto di Pukki
Franco Piantanida11 Settembre 2019
Così un giocatore alla soglia dei trent’anni, partito da una cittadina portuale della Finlandia, è diventato un idolo in Inghilterra (e non solo). Fenomenologia di Teemu Pukki, eroe per caso... ...
Olanda 1978. Bastardi senza gloria
Pippo Russo10 Settembre 2019
Cronaca della finale mondiale tra Argentina e Olanda, il 25 giugno 1978 a Buenos Aires. Ovvero come gli Orange orfani di Cruijff, pragmatici, scorbutici, a tratti persino pidocchiosi, arrivarono a... ...
Il Kosovo vuole entrare nella leggenda
Redazione10 Settembre 2019
Il problema dei luoghi comuni e che, a volte, hanno ragione. Etichettare la storia recentissima della nazionale del Kosovo semplicemente come una “favola” significa attingere a mani piene dalla banalità.... ...
Tutta la malinconia di Domenico Berardi
Lorenzo Longhi10 Settembre 2019
Sei anni fa Domenico Berardi sembrava destinato a vestire la maglia di un grande club, ma nessuna società ha mai deciso di affondare il colpo. L'attaccante così ha intrapreso un cammino molto diverso rispetto a quello che ci si aspettava, finendo per venire risucchiato nella malinconia per ciò che poteva essere e non è stato ...
Robertson e Meunier hanno riscritto il proprio destino
Alec Cordolcini9 Settembre 2019
Il Belgio mancava da Hampden Park dal 6 settembre 2013, data dell’ultimo match ufficiale disputato in terra scozzese, dove fu posto un tassello importante per quel ritorno in un grande... ...
Leclerc, il ragazzo prodigio è diventato uomo
Boris Sollazzo9 Settembre 2019
Nella vittoria di Monza Charles Leclerc ha dimostrato un sangue freddo che neanche due icone come Senna e Schumacher potevano vantare a quella età. Ora il monegasco non è più un ragazzo prodigio, ma un pilota che, senza dubbio, riuscirà a diventare campione del mondo ...
5 partite per sopravvivere alla sosta
Franco Piantanida7 Settembre 2019
Non le più belle, ma quelle che hanno più storie da raccontare ...
La Somalia gioca a calcio, nonostante la fatwa
Luigi Guelpa6 Settembre 2019
Battendo lo Zimbabwe, per la prima volta nella storia la nazionale somala ha vinto una partita di qualificazione ai Mondiali. Un risultato straordinario soprattutto perché a Mogadiscio le Corti Islamiche... ...
Lettera mai scritta a Romelu Lukaku
Claudio Savelli5 Settembre 2019
Ciao Romelu, ti scriviamo a nome della tifoseria nerazzurra. Fisicamente, chi scrive, è abbonato nel secondo anello verde, quella che un tempo si chiamava “curva”. Ma non ci piace chiamarla... ...
Tutti i motivi per cui gli ultras dell’Inter hanno ragione su Lukaku
Redazione5 Settembre 2019
fine. ...
Dubbi e certezze di questa Italia
Jvan Sica5 Settembre 2019
Oggi la Nazionale di Mancini affronta l'Armenia nel cammino verso gli Europei del 2020. Ecco come gli azzurri arrivano a questa sfida ...
Palmese made in China
Raffaele Nappi4 Settembre 2019
Nel 2003 l'imprenditore cinese Song acquista la Palmese. Promette uno stadio da 10mila posti, la B in 4 anni, un nuovo centro commerciale, una tournée estiva in Oriente. Gli investimenti, però, non si vedono e a fine stagione la squadra fallisce ...
Sarà l’anno di Douglas Costa?
Elena Chiara Mitrani4 Settembre 2019
Allegri lo vedeva come un'arma da usare in alcuni frangenti della partita, Sarri invece lo sta coinvolgendo molto nella costruzione della manovra. Il brasiliano è destinato a diventare una delle pedine più preziose dello scacchiere di questa Juventus ...
I migliori film sul calciomercato (che non vedrete mai in sala)
Marco Gaetani3 Settembre 2019
Ora che il mercato è finalmente chiuso, ripercorriamo i melodrammi che hanno accompagnato la nostra estate, dall’amore tormentato dell’aitante Edin al medical drama di Gonzalo fino ai turbamenti del Mauro ferito ...
Ciao Gaetano, amico mio
Darwin Pastorin3 Settembre 2019
Il 3 settembre di 30 anni fa ci lasciava Scirea, il calciatore gentiluomo. Darwin Pastorin, che di Gaetano era amico, lo ricorda a modo suo, con poche righe che sono come un pugno allo stomaco ...
Abdon Porte, l’idolo accantonato troppo presto
Davide Morganti2 Settembre 2019
Mediano del Nacional e della Celeste, Abdon Porte non si era mai ripreso da un problema al ginocchio. Il suo club gli aveva comunicato l'intenzione di non puntare più su di lui, così dopo una festa decise di raggiungere in tram lo stadio del Nacional e di togliersi la vita ...
Lo strano caso del dottor Higuain e di Mr Koulibaly
Boris Sollazzo2 Settembre 2019
Higuain era entrato in un buco nero dopo il rigore sbagliato contro la Juventus, ma è tornato sabato sera. Il clamoroso autogol che ha deciso il match, invece, potrebbe rendere Koulibaly più grande. Oppure farlo tornare sulla terra. ...
Neymar è diventato vittima della sua ambizione
Gabriele Lippi2 Settembre 2019
Il brasiliano non è più indispensabile per il Paris Saint Germain, che non l'ha lasciato partire solo per evitare minus valenze, per il Barcellona, che ha intuito che il suo ritorno non valeva il sacrificio di 170 milioni e due o tre giocatori, nemmeno per la Seleção, che senza lui ha vinto una Copa America ...
Superman a tempo determinato
Vincenzo Lacerenza1 Settembre 2019
Imperforabile ai Mondiali, decisamente battibile con i club, Memo Ochoa è comunque diventato uno dei portieri più iconici degli ultimi anni. Dopo una campagna europea non certo irresistibile, ora è tornato al Club America per chiudere la carriera ...