Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Compendio sentimentale della figura del libero
Daniele Sesti21 Giugno 2019
Un ruolo ingrato, umile, di grande sacrificio, il ruolo di chi è chiamato “a metterci una pezza” quando tutti gli altri hanno fallito, l’ultimo baluardo della civiltà contro gli invasori ...
La genesi di un re
Diego Mariottini21 Giugno 2019
Oggi Michel Platini compie 64 anni. Ecco come un ragazzino che si allenava con il cane Fufi è diventato uno dei numeri 10 più famosi della storia ...
Le mille facce di Ricardo La Volpe
Vincenzo Lacerenza20 Giugno 2019
Baffi folti e un carattere più che difficile. Ecco tutte le contraddizioni di El Bigotón, il tecnico inventore de "La salida" ...
Gli 11 Under 21 che abbiamo aspettato invano
Marco Gaetani20 Giugno 2019
Con le maglie delle rispettive nazionali ci avevano fatto innamorare, poi sono scomparsi. Ecco una formazione ideale delle promesse non mantenute ...
Femi Opabunmi, la punta che ha rischiato di vivere al buio
Luigi Guelpa19 Giugno 2019
Nel 2002 il nigeriano è diventato il terzo calciatore più giovane a giocare un Mondiale. Un problema alle retine gli ha quasi tolto la vista e solo l'affetto di alcuni compagni di squadra è riuscito a salvarlo dall'oblio ...
Roma-Benfica 1-2. Ovvero, quando eravamo ansiosi di de-italianizzarci
Pippo Russo19 Giugno 2019
Nei quarti di finale di Coppa Uefa del 1983 si affrontano i giallorossi di Nils Liedholm e i portoghesi guidati da Sven Goran Eriksson. Due allenatori svedesi che, però, avevano un modo molto diverso di interpretare la "zona" ...
In cosa si sta trasformando il Barcellona?
Gabriele Lippi18 Giugno 2019
Dall'addio di Guardiola il Barcellona si è progressivamente allontanato dalla filosofia derivata dall'esperienza di Cruyff per avvicinarsi a quella dei galacticos del Real Madrid ...
Breve bignami dei rapporti fra Franco Baldini e Francesco Totti
Redazione18 Giugno 2019
Il primo scricchiolio nel rapporto fra i due risale al 2004, quando il capitano decise di suggerire dei nomi di mercato al dirigente. Ecco tutte le tappe di una polemica a distanza che ha trovato il suo ultimo atto nelle dimissioni dell'ex numero 10 ...
Il Re di Roma ha abdicato
Boris Sollazzo17 Giugno 2019
In una conferenza stampa di 75 minuti Francesco Totti ha spiegato i motivi del suo addio (e si è tolto qualche macigno dagli scarpini non risparmiando critiche a Pallotta e Baldini). E la ricostruzione della squadra, ora, sembra molto più difficile ...
Il successo silenzioso di Igli Tare
Federico Corona17 Giugno 2019
Il ds della Lazio andrebbe ringraziato, perché il suo lavoro offre una speranza, lancia il potente messaggio che il denaro non è tutto, che nel mondo opulento del calcio degli emiri puoi ritagliarti il tuo spazio anche se non non hai tanti milioni nelle casse ...
Cosa significa Sarri alla Juventus
Andrea Romano16 Giugno 2019
La telenovela si è appena conclusa, eppure in tanti hanno già avuto da ridire sul finale. Anche se tutti lo conoscevano da diverse settimane. Anche se, arrivati a questo punto,... ...
L’Argentina non è più solo Lionel Messi
Federico Raso15 Giugno 2019
Lionel Scaloni ha cercato di tenere separate le sorti dalla nazionale da quelle dei suoi uomini più rappresentativi. Per riuscirci ha dovuto costruire un contesto nuovo, armonioso, con responsabilità meglio distribuite ed emotivamente più leggero ...
Prodezze e uscite a vuoto di Oliver Kahn
Adriano Stabile14 Giugno 2019
L'ex estremo difensore della nazionale tedesca compie 50 anni. Ecco l'scesa e la caduta di un portiere straordinario con un carattere a dir poco difficile ...
La Copa America in “altri” dieci nomi
Federico Raso14 Giugno 2019
Non sono necessariamente i più attesi, eppure alcuni di loro potrebbero essere decisivi in questo torneo. Ecco dieci nomi da appuntarsi sul taccuino per l'edizione 2019 della Copa America ...
L’importanza della scelta di un allenatore
Claudio Savelli14 Giugno 2019
Molte società sono in ritardo nell'annunciare i nuovi tecnici anche perché la decisione è sempre più rilevante ...
Il triste incipit di uno splendido romanzo
Alec Cordolcini13 Giugno 2019
Nelle scorse settimane l'Union Berlino è stato promosso per la prima volta il Bundesliga. Un traguardo importante per un club storico che ha dovuto fare i conti con una scissione, con la Guerra Fredda, con un cambio di colori sociali e, addirittura, con la Stasi ...
La tirannia dell’Under 21 azzurra
Jvan Sica13 Giugno 2019
Fra il 1992 e il 1996 i ragazzi di Cesare Maldini giocano un calcio antiquato, ma riescono a portare a casa tre Europei di categoria consecutivi. Un dominio assoluto che non siamo mai stati capaci di valorizzare ...
L’ex calciatore che fa ballare la Costa d’Avorio. A 58 anni.
Luigi Guelpa12 Giugno 2019
Gadji Celi ha vinto la Coppa d'Africa con la nazionale ivoriana nel 1992. E dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha intrapreso la professione di pop star con un discreto successo. Ameno nel suo Paese ...
I migliori 11 delle altre 11 (tranne il Chievo)
Marco Gaetani12 Giugno 2019
Quali sono stati i migliori giocatori delle squadre che hanno lottato per entrare nella parte sinistra della classifica? ...
Le finali di Champions League Africana viste dagli spalti
Alex Cizmic11 Giugno 2019
Un match di andata e uno di ritorno non sono bastati a incoronare una fra Wydad ed Esperance. Il mancato funzionamento del Var ha rimandato la festa a un terzo round da giocare in campo neutro. Ecco come le due tifoserie hanno vissuto la settimana più assurda del calcio africano ...
Sacchi si è fermato a Sarajevo
Andrea Romano11 Giugno 2019
Il 6 novembre 1996, in una Sarajevo martoriata da oltre mille giorni di assedio, la Bosnia gioca la prima partita in casa della sua storia contro l'Italia. Finisce 2-1 per i padroni di casa che senza saperlo mettono fine all'era del tecnico di Fusignano ...
Sorelle d’Italia
Maria Michela D'alessandro10 Giugno 2019
Dopo 20 anni l'Italia torna al Mondiale e centra la sua prima vittoria. Merito di un lungo processo di crescita che ha permesso alle Azzurre di non guardare più le favorite da dietro un televisore ...
Le tre vite di William “Fatty” Foulke
Davide Morganti10 Giugno 2019
Rissoso e imprevedibile, il portiere è diventato leggendario grazie al suo peso che si avvicinava ai 150 chili. A lui, e soprattutto alla sua pigrizia, si deve l'invenzione dei raccattapalle (ma anche del clean sheet) ...
Quella tournée maledetta che ha portato al ritiro Gianni Rivera
Adriano Stabile7 Giugno 2019
Il 7 giugno 1979 il fuoriclasse del Milan gioca la sua ultima gara da calciatore in Argentina, tra espulsioni, sconfitte e un lutto improvviso ...
A che punto è la crescita di Federico Chiesa?
Federico Corona7 Giugno 2019
Per l'attaccante viola questa doveva essere la stagione della consacrazione. Invece, dopo più di 100 partite con la Fiorentina, il suo gioco non sembra essersi particolarmente evoluto ...
Stiamo dando troppo peso ai direttori sportivi?
Boris Sollazzo6 Giugno 2019
Rilasciano interviste, scrivono biografie, riempiono pagine di giornali, vengono salutati con lo stesso entusiasmo che si riserva a un fuoriclasse. I ds sono ormai diventati delle rockstar ...
Memorie del biscotto di Gijón
Pippo Russo6 Giugno 2019
Il 25 giugno del 1982 si gioca Austria - Germania, match conclusivo del girone. Ai tedeschi serve una vittoria per qualificarsi, agli austriaci basta una sconfitta con uno scarto inferiore ai 2 gol. Gli uomini di Jupp Derwall attaccano e trovano il gol dopo 10'. Comincia una non partita che elimina l'Algeria ...
Luis De Agustini, l’amico di Gheddafi
Luigi Guelpa5 Giugno 2019
Il portiere uruguaiano conobbe Saadi durante una vacanza il Florida. Fra i due nacque subito un'amicizia e il figlio del dittatore gli chiese di difendere i pali della Libia. E così l'estremo difensore di Sauce ritrovò a giocare la Coppa d'Africa del 2006 ...
Il Real vuole tornare all’Ancien Régime
Gabriele Lippi5 Giugno 2019
Fallita la rivoluzione di Lopetegui, che voleva raccogliere frutti tramite il calcio di posizione, ora Florentino Perez vuole vincere nel modo che conosce meglio: imbottendo di superstar la rosa dei blancos ...
Arthur Wharton non ha mai smesso di volare
Davide Morganti4 Giugno 2019
Arrivato dal Ghana in Inghilterra verso la fine dell'Ottocento con l'obiettivo di fare il Pastore di anime, il ragazzo di Accra è diventato il primo giocatore nero della storia. Dopo tanti scivoloni e poche soddisfazioni, è morto facendo il minatore nell'indifferenza più totale ...