Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Savicevic, il Genio a intermittenza che si accese contro la Viola
Jvan Sica29 Novembre 2020
Il talento rossonero viveva di picchi altissimi e di lunghe pause. Contro la Fiorentina, nel 1993, diede vita a una delle partite più belle della sua carriera ...
Mourinho sta mantenendo la promessa fatta a Harry Kane
Federico Corona29 Novembre 2020
Il gioco dello Special One impone all'attaccante di giocare molti palloni in una zona più arretrata del campo. Eppure Kane è tornato a brillare, zittendo le voci su un suo declino. Merito anche di quella frase pronunciata un anno fa da Mou in "All or Nothing". ...
Quale Milan senza Ibrahimovic?
Gianluca Cedolin28 Novembre 2020
Come sostituire l’insostituibile Ibra? Da Rebic a Hauge, quali sono le opzioni offensive di Pioli per continuare la corsa (in attesa del ritorno del leader tecnico e spirituale del Milan) ...
Il pallone per Che Guevara
Antonio Moschella26 Novembre 2020
Viaggio (senza moto) nella passione per il calcio del rivoluzionario argentino ...
L’ultimo sorriso della DDR in Europa
Alessandro Ruta26 Novembre 2020
Trent’anni fa Torsten Gutschow, delatore assoldato dalla Stasi, segnava un gol a suo modo storico in Malmoe-Dynamo Dresda di Coppa Campioni: nessun’altra squadra della Germania Est, un’entità già scomparsa nel frattempo, ne avrebbe avuto più l’occasione ...
Gli anni felici di Maradona
Antonio Moschella25 Novembre 2020
A 16 anni ancora da compiere Maradona ha esordito con la maglia dell’Argentinos Juniors. Saranno 5 anni fatti di amore, di 116 gol segnati ma, soprattutto, di una completa immedesimazione... ...
Marco Rossi ha messo radici
Davide Morganti25 Novembre 2020
Dopo una lunghissima gavetta nella periferia del calcio, ora l'allenatore di Druento ha trovato la sua dimensione sulla panchina della nazionale ungherese ...
L’ultimo gol di Ronaldinho in Europa
Alessandro Ruta24 Novembre 2020
Nel novembre del 2010 contro l’Auxerre in Champions il fuoriclasse brasiliano andava a segno con la maglia del Milan, prima di essere ceduto al Flamengo di lì a poche settimane ...
Alain Sutter, contestatore seriale
Luigi Guelpa23 Novembre 2020
Il centrocampista, famoso per la sua fluente chioma, è stato uno dei più apprezzati calciatori svizzeri. Ma, soprattutto, è stato un uomo che non ha mai perso occasione esprimere il suo punto di cista su temi importanti come il nucleare e il disboscamento dell'Amazzonia ...
Storia romantica del mercato di riparazione
Nicola Calzaretta22 Novembre 2020
Ricordo della finestra di trasferimenti che fra la seconda metà di ottobre e i primi di novembre dava la possibilità alle squadre di Serie A di razionalizzare le proprie rose ...
Il Sottomarino Giallo sta diventando grande
Antonio Moschella21 Novembre 2020
Da anni ai vertici del calcio spagnolo, il Villarreal è ormai più che un semplice outsider di Real Madrid, Barcellona e Atletico ...
L’Italia è tornata davvero grande?
Jvan Sica20 Novembre 2020
Roberto Mancini è riuscito a creare una Nazionale che può contare su tanti punti di forza ma che ha anche un grande punto interrogativo ...
Breve storia di Martin Vazquez al Torino
Lorenzo Longhi19 Novembre 2020
Nell'estate del 1990 il neopromosso Toro acquista dal Real Madrid un centrocampista di caratura mondiale. Un trasferimento che, oggi, sarebbe impensabile ...
Mario Götze vuole uscire dal buio
Alessandro Ruta18 Novembre 2020
Dopo un lungo periodo di crisi il tedesco, che ha ancora solo 28 anni, ha firmato con il Psv Eindhoven, dove sta tentando di tornare ai vecchi fasti e ha già segnato tre gol tra campionato ed Europa League ...
Nico Patschinski, il denaro al posto della vita
Davide Morganti16 Novembre 2020
Storia di una delle leggende del St. Pauli, un attaccante che ha trasformato gli eccessi in pane quotidiano e che dopo aver sperperato una fortuna si è ritrovato prima a guidare carri funebri e poi a fare l'autista dei tifosi dell'Amburgo ...
Pasolini football club
Luca D’Ammando16 Novembre 2020
Pier Paolo Pasolini ha indagato i riti e i significati di uno sport che amava con forza, da spettatore e da spettatore. Perché leggere “Il mio calcio”, appena pubblicato da Garzanti, che raccoglie gli articoli e le interviste dello scrittore intorno al pallone ...
Stiamo diventando tifosi più distaccati?
Cristiano Carriero16 Novembre 2020
Gli stadi senza pubblico e i problemi legati alla pandemia ci stanno portando nell'era del "football light" ...
La singolare scelta di Alexander Song
Luigi Guelpa14 Novembre 2020
L'ex Arsenal e Barcellona ha deciso di chiudere la sua carriera nel campionato di Gibuti, uno dei meno competitivi di tutta l'Africa. «Non avevo più voglia di subire la pressione mediatica - ha spiegato - volevo tornare a giocare per puro piacere» ...
Lo stato delle Nazionali prima del letargo
Jvan Sica14 Novembre 2020
Come stanno le Nazionali più importanti del Vecchio Continente? Ecco un primo bilancio a sette mesi dall'Europeo ...
L’ex centrocampista che ora para per gli Oranje
Alec Cordolcini12 Novembre 2020
Joel Drommel ha giocato come centrocampista fino ai 14 anni, poi si è spostato fra i pali e ha vinto il talent della Nike. Ora, nonostante una carriera di alti e bassi, è arrivato fino alla Nazionale di Frank de Boer ...
Pedro è programmato per vincere
Marco Gaetani12 Novembre 2020
A 33 anni lo spagnolo è arrivato alla Roma a parametro zero. In molti pensavano che fosse l'esilio neanche troppo dorato di un giocatore che aveva già dato il meglio altrove, invece Pedro ha dimostrato di poter dare ancora moltissimo ...
Eden Hazard è sparito
Alessandro Ruta11 Novembre 2020
Infortuni cronici, condizione fisica scadente, difficoltà con lo spagnolo e ultimo il contagio da Covid-19: l’avventura del belga da quando è arrivato al Real Madrid si sta rivelando un incubo ...
Il Valencia sta diventando una barzelletta
Luigi Guelpa10 Novembre 2020
Sette titolari venduti, zero acquisti, una squadra piena di riserve e canterani, una frattura insanabile fra la proprietà di Singapore e i tifosi. E come se non bastasse il Valencia è riuscito anche a mandare a quel paese Kondogbia, appena ceduto all'Atletico Madrid ...
Trionfi e fallimenti di Andreas Brehme
Davide Morganti9 Novembre 2020
Compie oggi 60 anni uno dei terzini più forti della storia, un uomo che ha conosciuto la gloria grazie al gol nella finale di Italia '90, e la polvere grazie alla bancarotta del 2014. E qualcuno, per garantirgli la sopravvivenza, gli ha offerto di andare a pulire i bagni ...
Akpa Akpro non è più un oggetto misterioso
Diego Mariottini8 Novembre 2020
Arrivato alla Lazio fra lo scetticismo di allenatore e tifosi, l'ivoriano si sta ritagliando uno spazio sempre più importante ...
Borussia – Bayern, il finto classico di Germania
Alec Cordolcini7 Novembre 2020
La natura fluttuante delle avversarie del Bayern ha impedito la sedimentazione di un antagonismo capace di prescindere dal contesto sportivo della singola stagione. Der Klassiker, quindi, è una sfida legata alle contingenze del momento che, fra poco, potrebbe scivolare verso est, con il Lipsia pronto a prendere il posto del Borussia Dortmund
...
...
L’ultima favola del Leeds
Giacomo Corsetti6 Novembre 2020
Nel 2001 la squadra di David O'Leary riesce ad arrivare fino alla semifinale di Champions League. Un risultato incredibile che coincide con l'inizio di una discesa verticale che toccherà anche la terza serie inglese ...
L’ennesima vita di Hidetoshi Nakata
Davide Morganti5 Novembre 2020
Viaggio interiore del centrocampista giapponese che si è ritirato a 29 anni per scoprire il suo ikigai ...
Pepe Sand ha fallito ovunque. Tranne che al Lanús
Federico Raso4 Novembre 2020
Quasi tutto quello che ha vinto il Lanus, lo ha vinto con Pepe Sand, e quasi tutto ciò che vinto Pepe Sand, lo ha fatto al Lanus. E stasera, nella sfida di Copa Sudamericana contro il Sao Paulo, l'attaccante vuole dimostrare di poter essere ancora determinante nonostante i suoi 40 anni ...
Firmino non tira più
Alessandro Ruta3 Novembre 2020
Nel Liverpool che non sta sfigurando né in Inghilterra né in Champions spicca la crisi realizzativa del brasiliano, che rischia di estremizzare il concetto di “centravanti-difensivo” che gli è stato cucito addosso ...