Gigi, noi però te lo avevamo detto
Proprio qui su QuattroTreTre, ma anche a leggere ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Gigi, noi però te lo avevamo detto
Proprio qui su QuattroTreTre, ma anche a leggere ...
Razionale Inter amala
Marco Gaetani3 Giugno 2019
Ricompattare un gruppo dilaniato, scegliere un sistema di gioco adeguato e provare a vincere un trofeo. Ecco le tre grandi sfide che Antonio Conte si troverà ad affrontare sulla panchina nerazzurra ...
Che finale sarà fra Tottenham e Liverpool?
Mario Savo31 Maggio 2019
A decidere la finale di Champions saranno soprattutto i movimenti per liberare lo spazio. E mentre i Reds puntano sulla superiorità numerica creata dai terzini, gli Spurs si affidano ai movimenti orizzontali del centrocampo per liberare le punte ...
Il progetto-Pochettino si è compiuto
Claudio Savelli31 Maggio 2019
Grazie alla costruzione di una precisa identità tattica il tecnico ha trasformato un club di medio livello in una realtà consolidata ai vertici del calcio ...
La notte in cui Brian Clough ha conquistato l’Europa
Diego Mariottini30 Maggio 2019
Il 30 maggio del 1979 il Nottingham Forest batte il Malmo e vince la Coppa dei Campioni. È il primo passo verso la leggenda ...
Tutto Jurgen Klopp finale per finale
Boris Sollazzo30 Maggio 2019
Dopo tre finali europee perse l'allenatore del Liverpool ha l'occasione di salire sul tetto del Vecchio Continente e togliersi quella fastidiosa etichetta di perdente di successo ...
Un commissario tecnico al telefono
Luigi Guelpa29 Maggio 2019
Sbarcato a Tripoli per la Coppa d'Africa del 1982, l'allenatore dello Zambia Ted Dumitru venne fermato alla dogana. Trattenuto dalla polizia, decise di guidare la squadra alzando la cornetta ...
Ora Sarri deve dimostrare di saper vincere
Gabriele Lippi29 Maggio 2019
Dopo due finali perse in stagione l'allenatore del Chelsea ha la possibilità di alzare al cielo l'Europa League. Un successo stasera diventa fondamentale per il suo futuro, perché il bel gioco non basta più. ...
La resa dei conti di Petr Cech
Federico Corona29 Maggio 2019
Stasera il portiere appenderà il caschetto al chiodo. Prima, però, ci sarà la finale contro il "suo" Chelsea, il club che lo ha lanciato nel grande calcio e che lo riabbraccerà a breve ...
Unai Emery ha ridato vita all’Arsenal
Claudio Savelli28 Maggio 2019
Il tecnico ha creato una squadra vivace, frizzante e verticale, di rottura rispetto alla gestione di Arsene Wenger. Così ha restituito entusiasmo al pubblico e ai critici ...
Il peccato originale di Gennaro Gattuso
Redazione28 Maggio 2019
Nonostante i 68 punti in classifica, miglior risultato degli ultimi sei anni, il tecnico paga le aspettative troppo alte intorno alla squadra e, soprattutto, il suo poco appeal ...
Un Ago nel cuore
Marco Ciriello28 Maggio 2019
Il 30 maggio di 25 anni fa Agostino Di Bartolomei decideva di togliersi la vita. Un capitano diverso, che ha rappresentato la romanità senza mai incarnarla, la cui mancanza si sente ancora oggi ...
La maledizione della panchina azzurra
Adriano Stabile27 Maggio 2019
Cesare Prandelli è solo l'ultimo degli ex ct della Nazionale che ha trovato difficoltà a "riciclarsi" in un club. Da Valcareggi fino a Ventura, ecco tutti i commissari tecnici che si sono bruciati ...
La Roma deve ripartire dal sorriso di Daniele De Rossi
Redazione27 Maggio 2019
Con l'addio di DDR i giallorossi non cambieranno solo pelle, ma anche dna. Ecco perché i capitolini devono ripartire dalle emozioni vissute ieri sera per ricostruire quell'identità che vale quanto in trofeo in bacheca ...
Perché la Roma non riesce a dire addio ai suoi capitani
Redazione26 Maggio 2019
Attilio Ferraris, Agostino Di Bartolomei, Giuseppe Giannini, Francesco Totti, Daniele De Rossi. Ecco tutte le bandiere che i giallorossi non sono riusciti a salutare, trasformando una festa in una serata da amaro in bocca ...
Torino e River Plate, un’amicizia nata dalla tragedia
Adriano Stabile26 Maggio 2019
Il 26 maggio del 1949 il River Plate sbarcava a Torino per un'amichevole in onore dei campioni morti a Superga qualche giorno prima. È l'inizio di un gemellaggio speciale che dura ancora oggi ...
Il Cholismo sopravviverà?
Federico Corona24 Maggio 2019
Diego Simeone è chiamato a confermarsi senza alcuni dei suoi uomini più importanti e con un calcio che sembra andare in direzione opposta alla sua ...
God save the King
Andrea Romano24 Maggio 2019
Dopo la squalifica per il calcio al tifoso del Crystal Palace, nell'ottobre del 2015 Cantona torna a guidare il Manchester United in una partita contro il Liverpool a Old Trafford. E il numero 7 metterà subito la sua firma sul match ...
Tre minuti per l’eternità
Jvan Sica24 Maggio 2019
Nei minuti di recupero della finale del 1999 i gol di Sheringham e Solskjaer infrangono i sogni del Bayern e regalano la coppa al Manchester United. Ma, soprattutto, aprono una nuova era per il calcio inglese ...
Il viaggio al contrario di Thomas Amegnaglo
Luigi Guelpa23 Maggio 2019
Un finto procuratore offre al togolese un contratto (inesistente) con l'Hapoel Tel Aviv. Arrivato in Israele, però, Thomas scopre che l'uomo è un reclutatore jihadista. Questa è la storia del suo ritorno a casa ...
La rivincita di Mihajlovic
Claudio Savelli23 Maggio 2019
Sinisa è riuscito a salvare il Bologna perché è cambiato, in positivo. E forse, ora, è pronto per una squadra di vertice ...
Guida pratica al Mondiale Under 20
Edoardo Cozza23 Maggio 2019
Parte oggi, in Polonia, il Mondiale Under 20. Ecco tutto, ma proprio tutto, quello che c'è da sapere sulla competizione che raccoglie le stelle di domani ...
I bomber olandesi si sono estinti
Alec Cordolcini22 Maggio 2019
Dopo Van Basten, Kluivert, Van Nistelrooy e Van Persie, gli oranje non sono più riusciti a schierare prime punte di rilievo internazionale. Ecco i motivi di un mancato ricambio generazionale ...
Il quinto Beatle ha cantato con i demoni
Andrea Romano22 Maggio 2019
Non si ricorda da quant’è che se ne sta seduto lì. Un minuto, un’ora, forse di più. Non fa differenza. Non in quel pomeriggio dell’inverno del 1974. Un pomeriggio tipicamente... ...
E se Sarri entrasse davvero a palazzo?
Boris Sollazzo22 Maggio 2019
Con un eventuale matrimonio la Juve confermerebbe di aver capito che la vittoria in Europa passa per il gioco, l'ex allenatore del Napoli sconfesserebbe la sua narrazione sportiva dei tre anni in azzurro ...
Marcelo Bielsa produce bellezza
Marco Ciriello21 Maggio 2019
Il tecnico rosarino non è riuscito a riportare il Leeds in Premier League. Per l'argentino, però, non conta la vittoria ma la perfezione ...
L’abisso di Vincenzo Montella
Claudio Savelli21 Maggio 2019
Il tecnico ha confermato le sue difficoltà nell'ereditare squadre che non ha potuto costruire. E la sua picchiata è perfettamente coerente con quella della Fiorentina ...
Fratelli Fashanu, il buio diviso a metà
Davide Morganti20 Maggio 2019
Justin è stato il primo calciatore a fare coming out. Una scelta che gli farà perdere l'affetto di John, reso celebre dagli sfottò della Gialappa's, e che poi, dopo un'accusa di violenza sessuale, lo spingerà a un tragico suicidio ...
L’addio che (forse) conviene solo ad Allegri
Boris Sollazzo20 Maggio 2019
L'allenatore se ne va da vincente, lasciando al suo successore un gruppo dal grande talento ma più vecchio di un anno. E, soprattutto, un club dove vincere la Serie A è diventato l'obiettivo minimo ...
Il Genoa sta facendo di tutto per andare in Serie B
Andrea Romano18 Maggio 2019
Dopo aver raggiunto quella che sembrava una comoda salvezza il Grifone è caduto a picco. Per tornare competitiva la Serie A avrebbe bisogno di più progettualità ...
L’eredità di Massimiliano Allegri
Gabriele Lippi17 Maggio 2019
Cinque anni, altrettanti campionati vinti, quattro Coppe Italia e due finali di Champions League. Se dovessimo misurare la grandezza di ciò che Massimiliano Allegri ha fatto alla Juventus utilizzando come... ...