La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Questa Juventus assomiglia al Real dei galacticos
Boris Sollazzo2 Luglio 2019
I bianconeri hanno seguito per anni un modello fatto di acquisti oculati, di compattezza in campo e gioco speculativo. Un modello dove la società veniva prima di tutto. Ora, invece, stiamo assistendo alla Juve di Cristiano Ronaldo, un instant team che raccoglie grandi stelle internazionali dall'ingaggio pesantissimo e l'ego smisurato ...
Lionel Messi al contrario
Gabriele Lippi1 Luglio 2019
Nelle ultime grandi competizioni internazionali la Pulce ha sempre trovato gol e buone prestazioni nelle fasi iniziali, senza trovare acuti nelle partite più difficili. In questa Copa America, invece, non ha ancora iniziato a brillare. A 32 anni è arrivato il momento di compiere il proprio destino e rovesciare la storia. ...
Il Cile, l’Unione Sovietica e quella partita fantasma del 1973
Davide Morganti1 Luglio 2019
Nel 1973 Brežnev impedì alla nazionale dell'Unione Sovietica di volare in Cile per lo spareggio in vista della Coppa del Mondo del 1974. Ne venne fuori una partita surreale in uno stadio dove fino a poco tempo prima erano stati massacrati gli oppositori della dittatura ...
Manolas al Napoli è il fallimento tecnico della Roma americana?
Andrea Romano28 Giugno 2019
La cessione del greco al Napoli rischia di diventare la Caporetto giallorossa. Perché la Roma non solo va a rafforzare quella che doveva essere una sua diretta concorrete, ma lo fa anche incassando una cifra decisamente contenuta. Un'operazione che pone fine al sogno di diventare grandi tramite plusvalenze ...
L’ultimo gol di Roberto Pruzzo
Adriano Stabile28 Giugno 2019
Il 30 giugno del 1989 il bomber dava il suo addio al calcio. L'attaccante, che vestiva la maglia della Fiorentina, segnò una rete contro la "sua" Roma estromettendo i giallorossi dalla Coppa Uefa ...
Curaçao ha compiuto un miracolo
Michele Tossani27 Giugno 2019
La piccola isola Caraibica è riuscita a qualificarsi ai quarti di finale di Gold Cup per la prima volta nella sua storia. Ora affronterà gli Stati Uniti ...
Il Rwanda ha cestinato il cv di Raymond Domenech
Luigi Guelpa27 Giugno 2019
L'ex cittì della Francia si era candidato per ottenere l'incarico di selezionatore della nazionale africana. La Federcalcio locale, però, ha bocciato la sua candidatura anche per motivi "diplomatici". ...
Quell’odio ingiustificato nei confronti dello 0-0
Pippo Russo26 Giugno 2019
Negli ultimi 30 anni si è cercato di incentivare in tutti i modi il gioco offensivo, senza capire però che questa guerra contro il pareggio a reti bianche è una guerra contro il calcio stesso, contro la sua specificità e la sua anima ...
Il rischio di ridisegnare la storia
Claudio Savelli26 Giugno 2019
Le maglie sono oggi un tema di interesse popolare proprio perché sono la rappresentazione più solida dell'identità di un club, la sintesi dei suoi valori e della sua storia, ma anche - ormai - l'oggetto maggiormente sottoposto alle logiche del marketing. E non sempre le scelte dei grandi brand riescono a soddisfare i tifosi ...
Dobbiamo davvero rassegnarci a un calcio raccontato attraverso le banalità?
Federico Corona26 Giugno 2019
È lecito attendersi dai calciatori una comunicazione diversa, che permetta di capire meglio e analizzare più in profondità i meccanismi su cui si basa il loro rapporto con il gioco? La risposta, forse, ce l'ha già data David Foster Wallace ...
Ritratto di famiglia con pallone
Alec Cordolcini25 Giugno 2019
Il padre, Henry, era un mediano della serie B belga. La madre, Carine, giocava come attaccante nella serie A femminile. Evitando esposizioni mediatiche e operando scelte precise, i due coniugi Hazard sono riusciti a indirizzare i quattro figli verso un futuro da professionisti. Con esiti diversi, ovviamente ...
Manuale di autodifesa per il tifoso di una piccola
Gabriele Lippi25 Giugno 2019
Come si concilia l'amore per una squadra con la consapevolezza di dover assistere alla partenza dei tuoi idoli a ogni finestra di mercato? ...
Il Madagascar è diventato una certezza
Emanuele Giulianelli24 Giugno 2019
Nel 2006, dopo una lunga serie di scandali, occupava la posizione numero 184 del ranking Fifa. Ora la Nazionale di questa isola da 25milioni di abitanti ha fatto il suo esordio in Coppa d'Africa contro la Guinea. Riuscendo anche a pareggiare. ...
Prova a prendermi
Boris Sollazzo24 Giugno 2019
Come ci si libera di un colpo costosissimo che non serve più in un mercato dove anche anche i più giovani hanno valutazioni stellari? ...
Compendio sentimentale della figura del libero
Daniele Sesti21 Giugno 2019
Un ruolo ingrato, umile, di grande sacrificio, il ruolo di chi è chiamato “a metterci una pezza” quando tutti gli altri hanno fallito, l’ultimo baluardo della civiltà contro gli invasori ...
La genesi di un re
Diego Mariottini21 Giugno 2019
Oggi Michel Platini compie 64 anni. Ecco come un ragazzino che si allenava con il cane Fufi è diventato uno dei numeri 10 più famosi della storia ...
Le mille facce di Ricardo La Volpe
Vincenzo Lacerenza20 Giugno 2019
Baffi folti e un carattere più che difficile. Ecco tutte le contraddizioni di El Bigotón, il tecnico inventore de "La salida" ...
Gli 11 Under 21 che abbiamo aspettato invano
Marco Gaetani20 Giugno 2019
Con le maglie delle rispettive nazionali ci avevano fatto innamorare, poi sono scomparsi. Ecco una formazione ideale delle promesse non mantenute ...
Femi Opabunmi, la punta che ha rischiato di vivere al buio
Luigi Guelpa19 Giugno 2019
Nel 2002 il nigeriano è diventato il terzo calciatore più giovane a giocare un Mondiale. Un problema alle retine gli ha quasi tolto la vista e solo l'affetto di alcuni compagni di squadra è riuscito a salvarlo dall'oblio ...
Roma-Benfica 1-2. Ovvero, quando eravamo ansiosi di de-italianizzarci
Pippo Russo19 Giugno 2019
Nei quarti di finale di Coppa Uefa del 1983 si affrontano i giallorossi di Nils Liedholm e i portoghesi guidati da Sven Goran Eriksson. Due allenatori svedesi che, però, avevano un modo molto diverso di interpretare la "zona" ...
In cosa si sta trasformando il Barcellona?
Gabriele Lippi18 Giugno 2019
Dall'addio di Guardiola il Barcellona si è progressivamente allontanato dalla filosofia derivata dall'esperienza di Cruyff per avvicinarsi a quella dei galacticos del Real Madrid ...
Breve bignami dei rapporti fra Franco Baldini e Francesco Totti
Redazione18 Giugno 2019
Il primo scricchiolio nel rapporto fra i due risale al 2004, quando il capitano decise di suggerire dei nomi di mercato al dirigente. Ecco tutte le tappe di una polemica a distanza che ha trovato il suo ultimo atto nelle dimissioni dell'ex numero 10 ...
Il Re di Roma ha abdicato
Boris Sollazzo17 Giugno 2019
In una conferenza stampa di 75 minuti Francesco Totti ha spiegato i motivi del suo addio (e si è tolto qualche macigno dagli scarpini non risparmiando critiche a Pallotta e Baldini). E la ricostruzione della squadra, ora, sembra molto più difficile ...
Il successo silenzioso di Igli Tare
Federico Corona17 Giugno 2019
Il ds della Lazio andrebbe ringraziato, perché il suo lavoro offre una speranza, lancia il potente messaggio che il denaro non è tutto, che nel mondo opulento del calcio degli emiri puoi ritagliarti il tuo spazio anche se non non hai tanti milioni nelle casse ...
Cosa significa Sarri alla Juventus
Andrea Romano16 Giugno 2019
La telenovela si è appena conclusa, eppure in tanti hanno già avuto da ridire sul finale. Anche se tutti lo conoscevano da diverse settimane. Anche se, arrivati a questo punto,... ...
L’Argentina non è più solo Lionel Messi
Federico Raso15 Giugno 2019
Lionel Scaloni ha cercato di tenere separate le sorti dalla nazionale da quelle dei suoi uomini più rappresentativi. Per riuscirci ha dovuto costruire un contesto nuovo, armonioso, con responsabilità meglio distribuite ed emotivamente più leggero ...
Prodezze e uscite a vuoto di Oliver Kahn
Adriano Stabile14 Giugno 2019
L'ex estremo difensore della nazionale tedesca compie 50 anni. Ecco l'scesa e la caduta di un portiere straordinario con un carattere a dir poco difficile ...
La Copa America in “altri” dieci nomi
Federico Raso14 Giugno 2019
Non sono necessariamente i più attesi, eppure alcuni di loro potrebbero essere decisivi in questo torneo. Ecco dieci nomi da appuntarsi sul taccuino per l'edizione 2019 della Copa America ...
L’importanza della scelta di un allenatore
Claudio Savelli14 Giugno 2019
Molte società sono in ritardo nell'annunciare i nuovi tecnici anche perché la decisione è sempre più rilevante ...
Il triste incipit di uno splendido romanzo
Alec Cordolcini13 Giugno 2019
Nelle scorse settimane l'Union Berlino è stato promosso per la prima volta il Bundesliga. Un traguardo importante per un club storico che ha dovuto fare i conti con una scissione, con la Guerra Fredda, con un cambio di colori sociali e, addirittura, con la Stasi ...