La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
I migliori 11 delle altre 11 (tranne il Chievo)
Marco Gaetani12 Giugno 2019
Quali sono stati i migliori giocatori delle squadre che hanno lottato per entrare nella parte sinistra della classifica? ...
Le finali di Champions League Africana viste dagli spalti
Alex Cizmic11 Giugno 2019
Un match di andata e uno di ritorno non sono bastati a incoronare una fra Wydad ed Esperance. Il mancato funzionamento del Var ha rimandato la festa a un terzo round da giocare in campo neutro. Ecco come le due tifoserie hanno vissuto la settimana più assurda del calcio africano ...
Sacchi si è fermato a Sarajevo
Andrea Romano11 Giugno 2019
Il 6 novembre 1996, in una Sarajevo martoriata da oltre mille giorni di assedio, la Bosnia gioca la prima partita in casa della sua storia contro l'Italia. Finisce 2-1 per i padroni di casa che senza saperlo mettono fine all'era del tecnico di Fusignano ...
Sorelle d’Italia
Maria Michela D'alessandro10 Giugno 2019
Dopo 20 anni l'Italia torna al Mondiale e centra la sua prima vittoria. Merito di un lungo processo di crescita che ha permesso alle Azzurre di non guardare più le favorite da dietro un televisore ...
Le tre vite di William “Fatty” Foulke
Davide Morganti10 Giugno 2019
Rissoso e imprevedibile, il portiere è diventato leggendario grazie al suo peso che si avvicinava ai 150 chili. A lui, e soprattutto alla sua pigrizia, si deve l'invenzione dei raccattapalle (ma anche del clean sheet) ...
Quella tournée maledetta che ha portato al ritiro Gianni Rivera
Adriano Stabile7 Giugno 2019
Il 7 giugno 1979 il fuoriclasse del Milan gioca la sua ultima gara da calciatore in Argentina, tra espulsioni, sconfitte e un lutto improvviso ...
A che punto è la crescita di Federico Chiesa?
Federico Corona7 Giugno 2019
Per l'attaccante viola questa doveva essere la stagione della consacrazione. Invece, dopo più di 100 partite con la Fiorentina, il suo gioco non sembra essersi particolarmente evoluto ...
Stiamo dando troppo peso ai direttori sportivi?
Boris Sollazzo6 Giugno 2019
Rilasciano interviste, scrivono biografie, riempiono pagine di giornali, vengono salutati con lo stesso entusiasmo che si riserva a un fuoriclasse. I ds sono ormai diventati delle rockstar ...
Memorie del biscotto di Gijón
Pippo Russo6 Giugno 2019
Il 25 giugno del 1982 si gioca Austria - Germania, match conclusivo del girone. Ai tedeschi serve una vittoria per qualificarsi, agli austriaci basta una sconfitta con uno scarto inferiore ai 2 gol. Gli uomini di Jupp Derwall attaccano e trovano il gol dopo 10'. Comincia una non partita che elimina l'Algeria ...
Luis De Agustini, l’amico di Gheddafi
Luigi Guelpa5 Giugno 2019
Il portiere uruguaiano conobbe Saadi durante una vacanza il Florida. Fra i due nacque subito un'amicizia e il figlio del dittatore gli chiese di difendere i pali della Libia. E così l'estremo difensore di Sauce ritrovò a giocare la Coppa d'Africa del 2006 ...
Il Real vuole tornare all’Ancien Régime
Gabriele Lippi5 Giugno 2019
Fallita la rivoluzione di Lopetegui, che voleva raccogliere frutti tramite il calcio di posizione, ora Florentino Perez vuole vincere nel modo che conosce meglio: imbottendo di superstar la rosa dei blancos ...
Arthur Wharton non ha mai smesso di volare
Davide Morganti4 Giugno 2019
Arrivato dal Ghana in Inghilterra verso la fine dell'Ottocento con l'obiettivo di fare il Pastore di anime, il ragazzo di Accra è diventato il primo giocatore nero della storia. Dopo tanti scivoloni e poche soddisfazioni, è morto facendo il minatore nell'indifferenza più totale ...
Il romanzo anarchico di Giampaolo in 5 partite
Franco Piantanida4 Giugno 2019
Ascoli, Cagliari, Siena, Empoli e Sampdoria: cinque tappe in cinque match che hanno scritto altrettanti capitoli fondamentali di un libro che ora aspetta un lieto fine ...
La vittoria del Liverpool in 19 foto
Redazione3 Giugno 2019
Un tifoso del Liverpool la mattina dopo a Madrid ...
La rivincita dell’underdog
Alec Cordolcini3 Giugno 2019
Con due gol segnati al Barcellona e uno al Tottenham Divock Origi è stato fondamentale per la vittoria finale del Liverpool. Niente male per un giocatore che, fino a neanche un mese fa, era considerato un oggetto misterioso ...
Razionale Inter amala
Marco Gaetani3 Giugno 2019
Ricompattare un gruppo dilaniato, scegliere un sistema di gioco adeguato e provare a vincere un trofeo. Ecco le tre grandi sfide che Antonio Conte si troverà ad affrontare sulla panchina nerazzurra ...
Che finale sarà fra Tottenham e Liverpool?
Mario Savo31 Maggio 2019
A decidere la finale di Champions saranno soprattutto i movimenti per liberare lo spazio. E mentre i Reds puntano sulla superiorità numerica creata dai terzini, gli Spurs si affidano ai movimenti orizzontali del centrocampo per liberare le punte ...
Il progetto-Pochettino si è compiuto
Claudio Savelli31 Maggio 2019
Grazie alla costruzione di una precisa identità tattica il tecnico ha trasformato un club di medio livello in una realtà consolidata ai vertici del calcio ...
La notte in cui Brian Clough ha conquistato l’Europa
Diego Mariottini30 Maggio 2019
Il 30 maggio del 1979 il Nottingham Forest batte il Malmo e vince la Coppa dei Campioni. È il primo passo verso la leggenda ...
Tutto Jurgen Klopp finale per finale
Boris Sollazzo30 Maggio 2019
Dopo tre finali europee perse l'allenatore del Liverpool ha l'occasione di salire sul tetto del Vecchio Continente e togliersi quella fastidiosa etichetta di perdente di successo ...
Un commissario tecnico al telefono
Luigi Guelpa29 Maggio 2019
Sbarcato a Tripoli per la Coppa d'Africa del 1982, l'allenatore dello Zambia Ted Dumitru venne fermato alla dogana. Trattenuto dalla polizia, decise di guidare la squadra alzando la cornetta ...
Ora Sarri deve dimostrare di saper vincere
Gabriele Lippi29 Maggio 2019
Dopo due finali perse in stagione l'allenatore del Chelsea ha la possibilità di alzare al cielo l'Europa League. Un successo stasera diventa fondamentale per il suo futuro, perché il bel gioco non basta più. ...
La resa dei conti di Petr Cech
Federico Corona29 Maggio 2019
Stasera il portiere appenderà il caschetto al chiodo. Prima, però, ci sarà la finale contro il "suo" Chelsea, il club che lo ha lanciato nel grande calcio e che lo riabbraccerà a breve ...
Unai Emery ha ridato vita all’Arsenal
Claudio Savelli28 Maggio 2019
Il tecnico ha creato una squadra vivace, frizzante e verticale, di rottura rispetto alla gestione di Arsene Wenger. Così ha restituito entusiasmo al pubblico e ai critici ...
Il peccato originale di Gennaro Gattuso
Redazione28 Maggio 2019
Nonostante i 68 punti in classifica, miglior risultato degli ultimi sei anni, il tecnico paga le aspettative troppo alte intorno alla squadra e, soprattutto, il suo poco appeal ...
Un Ago nel cuore
Marco Ciriello28 Maggio 2019
Il 30 maggio di 25 anni fa Agostino Di Bartolomei decideva di togliersi la vita. Un capitano diverso, che ha rappresentato la romanità senza mai incarnarla, la cui mancanza si sente ancora oggi ...
La maledizione della panchina azzurra
Adriano Stabile27 Maggio 2019
Cesare Prandelli è solo l'ultimo degli ex ct della Nazionale che ha trovato difficoltà a "riciclarsi" in un club. Da Valcareggi fino a Ventura, ecco tutti i commissari tecnici che si sono bruciati ...
La Roma deve ripartire dal sorriso di Daniele De Rossi
Redazione27 Maggio 2019
Con l'addio di DDR i giallorossi non cambieranno solo pelle, ma anche dna. Ecco perché i capitolini devono ripartire dalle emozioni vissute ieri sera per ricostruire quell'identità che vale quanto in trofeo in bacheca ...
Perché la Roma non riesce a dire addio ai suoi capitani
Redazione26 Maggio 2019
Attilio Ferraris, Agostino Di Bartolomei, Giuseppe Giannini, Francesco Totti, Daniele De Rossi. Ecco tutte le bandiere che i giallorossi non sono riusciti a salutare, trasformando una festa in una serata da amaro in bocca ...
Torino e River Plate, un’amicizia nata dalla tragedia
Adriano Stabile26 Maggio 2019
Il 26 maggio del 1949 il River Plate sbarcava a Torino per un'amichevole in onore dei campioni morti a Superga qualche giorno prima. È l'inizio di un gemellaggio speciale che dura ancora oggi ...