La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Chi è davvero Lionel Messi?
Boris Sollazzo9 Maggio 2019
Nel secolo scorso erano le squadre a entrare nella storia, ora sono i calciatori a scriverla. E l'argentino, pur essendo un fenomeno, non è mai riuscito davvero a vincere da solo ...
Per favore, non chiamatelo derby ebraico
Alec Cordolcini8 Maggio 2019
Le tifoserie di Ajax e Tottenham non hanno origini ebraiche ma si sono appropriate della religione di alcuni dei loro compagni, rifiutando una connotazione negativa e creando un nuovo senso di appartenenza ...
Il ritmo folle di questa Champions League
Claudio Savelli8 Maggio 2019
La massima competizione europea ha elencato gli ingredienti del calcio contemporaneo: ritmo, intensità e velocità sono alla base del nuovo gioco ...
Freddy Adu, il calciatore del Fu Turo
Pippo Russo7 Maggio 2019
Ascesa e caduta di un fenomeno sulla fiducia che tutti speravano potesse incarnare il sogno americano. Un viaggio al contrario che ha relegato l'erede di Pelé nella periferia del calcio ...
Breve elogio dell’identità tattica
Federico Corona7 Maggio 2019
Le quattro semifinaliste di Champions League sono accomunate da una grande riconoscibilità, la condizione orma necessaria e imprescindibile per raggiungere traguardi importanti ...
Gennaro Gattuso è diventato un capro espiatorio
Marco Ciriello6 Maggio 2019
Il tecnico del Milan ha basato la sua biografia sulla bellicosità ma ora, lasciato insopportabilmente solo, si è trasformato in un agnello sacrificale che si carica anche colpe non sue ...
Il pomeriggio che inghiottì il Grande Torino (seconda parte)
Angelo Carotenuto4 Maggio 2019
70 anni fa l'aereo che trasportava il Grande Torino si schiantò contro un terrapieno della Basilica di Superga. Morirono 31 persone. Ecco il racconto di una tragedia attraverso le voci d'epoca ...
Il pomeriggio che inghiottì il Grande Torino (Prima Parte)
Angelo Carotenuto4 Maggio 2019
70 anni fa l'aereo che trasportava il Grande Torino si schiantò contro un terrapieno della Basilica di Superga. Morirono 31 persone. Ecco il racconto di una tragedia attraverso le voci d'epoca ...
Tutte le vite di Erno Erbstein, architetto del Grande Torino
Raffaele Nappi3 Maggio 2019
Storia di Sor Ernesto, il visionario allenatore ungherese, demiurgo del Grande Torino, passato per i campi di concentramento e morto a Superga dopo aver fatto la storia del calcio ...
Zidane ha cambiato la storia del derby di Torino
Jvan Sica3 Maggio 2019
Zizou ha giocato soltanto due stracittadine in bianconero, senza mai raggiungere neanche la sufficienza. Eppure quelle due partite hanno contribuito ad ampliare il divario fra Juventus e Toro ...
Non permettiamo ai dettagli di farci cambiare idea su Guardiola
Franco Piantanida2 Maggio 2019
Negli ultimi anni le squadre di Pep sono state eliminate dalla Champions per una serie di particolari. Questo, però, non basta a sostenere che non esiste il guardiolismo lontano da Barcellona ...
La corsa Champions sembra una partita a Monopoly
Marco Gaetani2 Maggio 2019
Imprevisti, opportunità e turni fermi in prigione: la lotta per l'Europa dei big assomiglia molto a una partita al famoso gioco da tavolo. Chi ritirerà al via le 20mila lire? ...
Jean Pierre Tokoto, la vera icona del Camerun
Luigi Guelpa1 Maggio 2019
Nel 1982 giocava nel campionato americano indoor ma venne convocato per i Mondiali come uomo d'esperienza. Quello contro l'Italia a Vigo, però, è stato l'ultimo match della sua carriera ...
Jurgen Klopp contro Jurgen Klopp
Boris Sollazzo1 Maggio 2019
Il tecnico del Liverpool è quello che ha più da perdere in queste semifinali. Innovatore, teatrale, iconico, il tedesco rischia di vedersi appiccicare addosso l'etichetta di perdente di lusso ...
Cosa resterà della Juventus di Massimiliano Allegri
Marco Ciriello30 Aprile 2019
Il tecnico pone l'accento sui titoli conquistati ma va in sofferenza quando gli viene fatto notare il gioco non entusiasmante di una squadra che pensa a vincere più che a stupire ...
Stiamo vivendo l’era d’oro dei terzini
Federico Corona30 Aprile 2019
La diffusione di moduli con una sola punta ha aumentato i compiti dell'esterno basso, trasformandolo in uno dei ruoli chiave per le squadre che giocano un calcio moderno ...
Ruud Krol, l’idolo di Napoli prima di Diego
Pippo Russo29 Aprile 2019
L'olandese arriva in Italia nel 1980 e, con la sua classe, contribuisce a creare una mentalità vincente. Lascerà nel 1984, con il rimpianto di aver solo sfiorato Maradona ...
Gli scudetti si vincono davvero con la miglior difesa?
Angelo Carotenuto29 Aprile 2019
Per anni è stato detto che i titoli si raggiungono pensando prima a non prendere gol. Peccato, però, che questo dogma del calcio all'italiana sia smentito dai numeri ...
Stiamo assistendo alla seconda fioritura della Spal
Marco Gaetani26 Aprile 2019
Fiducia nell'allenatore anche nei momenti più delicati e interventi mirati sul mercato. Ecco come la Spal ha costruito un progetto che l'ha portata a confermarsi ...
Carlos Bianchi, lost in translation
Adriano Stabile26 Aprile 2019
Leggenda in patria, nel 1996 l'argentino è sbarcato a Roma. Ma fra scelte sbagliate e letture tattiche stravaganti la sua rivoluzione si è spenta ad aprile ...
La Juventus è una vittima del sistema Italia
Boris Sollazzo25 Aprile 2019
Negli ultimi anni i bianconeri hanno puntato su un mercato volto a indebolire le concorrenti. Ma questa strategia si è rivelata un'arma a doppio taglio ...
I primi cinque anni senza Tito Vilanova
Gabriele Ziantoni25 Aprile 2019
Il 25 aprile del 2014 si spegneva l'allenatore del Barcellona. Ecco l'eredità di un uomo che non può essere considerato solo l'erede di Guardiola ...
Tutto Mattia Destro in dieci comodi capitoli
Gianluca Morozzi24 Aprile 2019
Dopo i fallimenti con Roma e Milan, l'attaccante si sta bruciando anche a Bologna. Nonostante i pochi gol e la manciata di presenze, c'è però chi ancora crede in lui ...
Denis Law, il tacco nel derby che ha retrocesso lo United
Adriano Stabile24 Aprile 2019
Dopo 11 anni gloriosi con i Red Devils, nel '73/'74 lo scozzese passa al City. E nel derby del 27 aprile segna un gol che farà retrocedere lo United ...
Sepp Maier, il portiere che si trasformò in clown. Forse
Davide Morganti23 Aprile 2019
Secondo la leggenda, dopo il ritiro, l'estremo difensore si unì a un circo. Un pagliaccio segreto come Helmut Dorque, uscito dal genio di Jerry Lewis ...
Quell’inutile guerra santa che divide Napoli
Boris Sollazzo23 Aprile 2019
I risultati di Sarri e Ancelotti non devono essere messi in contrapposizione, ma inquadrati in un percorso di crescita partito con Edy Reja ...
Joao Felix, quando la grazia sale al potere
Federico Corona22 Aprile 2019
Nonostante il fisico gracile, il portoghese è già in grado di fare la differenza. Merito di una classe mai fine a sé stessa, ma sempre al servizio della squadra. ...
La nuova vita di Kodjovi Obilale
Luigi Guelpa22 Aprile 2019
Il portiere è rimasto paralizzato nel 2010, quando i separatisti hanno attaccato il pullman della nazionale del Togo. Ora sogna il mondiale amputati ...
Luciano Spalletti è un creatore di tempeste
Marco Ciriello19 Aprile 2019
L’allenatore dell’Inter sta rivivendo a Milano la situazione che lo aveva portato via da Roma. E ora il suo carattere rischia di schiacciare le sue idee
...
...
Solskjaer è davvero l’uomo giusto per lo United?
Marco Gaetani18 Aprile 2019
Sulla spinta dei primi risultati positivi i Red Devils hanno prolungato il contratto al norvegese. Ora, però, l'allenatore deve dare un'identità chiara alla squadra ...