La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Lee Casciaro, l’idolo di Gilbilterra
Davide Morganti9 Febbraio 2021
Storia del poliziotto che, con i suoi tre gol segnati, è il capocannoniere di una minuscola nazionale ...
Il calcio italiano nelle crisi di governo
Alessandro Ruta7 Febbraio 2021
Il calcio italiano nelle crisi di governo ...
La Serie A delle rivoluzioni fallite
Marco Gaetani6 Febbraio 2021
In estate Genoa, Cagliari, Torino e Parma hanno cercato di imprimere un netto cambio di rotta alla propria storia puntando su allenatori con idee ben precise. Tre su quattro hanno già fatto marcia indietro ...
Il gol più importante di Donato
Luigi Lupo5 Febbraio 2021
Abbiamo incontrato il capitano di “Oltre Sport”, la squadra di calcio in carrozzina che sogna di dar vita a un campionato nazionale (e di partecipare ai Mondiali) ...
Ilicic l’onnipotente
Gianluca Cedolin5 Febbraio 2021
Nell’Atalanta post-Gomez è emerso con prepotenza Josip Ilicic, la cui vena creativa non è mai stata così costante e decisiva. Superato il momento buio, lo sloveno sembra pronto a caricarsi grandi responsabilità ...
Mauricio Pinilla, nessun limite tranne il cielo
Graziano Gala4 Febbraio 2021
Quella di Pinilla è una storia di valigie, speranzose a volte, rammaricate altre, in una serie di sogni e di peregrinazioni lo fanno diventare un Don Chisciotte chiamato a una sua personale battaglia contro nemici visibili e non ...
Odegaard allo specchio
Alessandro Ruta3 Febbraio 2021
Il giovane norvegese, che sembrava potersi ritagliare un posto al Real Madrid, è stato ceduto in prestito un'altra volta, all'Arsenal. Saranno sei mesi-chiave per capire il suo futuro ...
Il coraggio di Jean-Pierre Papin
Davide Morganti1 Febbraio 2021
Storia di un calciatore che non aveva paura di prendere calci in faccia. Dentro e fuori dal campo ...
Sessant’anni di figurine Panini
Nicola Calzaretta31 Gennaio 2021
L'eterna giovinezza di un mito collettivo chiamato "figu" ...
La seconda giovinezza di Mattia Destro
Marco Gaetani31 Gennaio 2021
L'attaccante sta cambiando il proprio modo di giocare per diventare una punta più completa rispetto a quella che aveva stregato tutti più di un lustro fa. E nonostante il lungo periodo di buio non esclude di poter tornare in Nazionale ...
La seconda vita di Marcos Llorente
Tommaso Cherubini30 Gennaio 2021
Era un centrocampista difensivo che sognava di trionfare nel Real Madrid, ora segna e confeziona assist nell’Atlético. La straordinaria trasformazione di uno degli incursori più efficaci d'Europa ...
La peculiare estetica di Rai
Lorenzo Longhi29 Gennaio 2021
Il brasiliano, che si sarebbe dovuto chiamare Xenofonte, è riuscito a costruirsi una carriera da fenomeno a Parigi senza mai entrare nell'ombra del fratello maggiore Socrates ...
Gli undici acquisti che ti stanno facendo perdere il fantacalcio
Marco Gaetani28 Gennaio 2021
Certezze sbriciolate e scommesse perse. Ecco i flop che state rimpiangendo di aver preso all'asta del fantacalcio ...
La folle corsa di Manuel Lazzari
Mariacristina Ponti27 Gennaio 2021
Da scarto del Vicenza a elemento chiave della Lazio, la parabola a tutta velocità dell’esterno che, tra stop e ripartenze, sogna un posto all’Europeo ...
Dalla porta di servizio
Alessandro Ruta26 Gennaio 2021
Calciatori che vanno via dall'Italia come delle stelle, ma che quando tornano in Serie A lo fanno in maniera molto meno scintillante, quasi di nascosto, e a volte anche dopo breve tempo. Ecco i dieci migliori esempi degli ultimi vent'anni ...
L’unicità di Son Heung-min
Davide Morganti25 Gennaio 2021
Le lacrime dopo aver provocato un grave infortunio all'avversario, il calcio come solitudine, il rapporto difficile con la Corea del Sud. Ecco perché il numero 7 del Tottenham è un calciatore fuori da ogni schema ...
Viaggio nel derby più caldo di Francia
Antonio Moschella24 Gennaio 2021
Perché il confronto tra Lione e Saint-Etienne, che affonda le sue radici nella rivoluzione industriale, continua a essere la sfida più calda del campionato transalpino ...
José Touré ha combattuto contro il suo ego
Luigi Guelpa23 Gennaio 2021
Un infortunio al ginocchio gli impedì di partecipare ai Mondiali del 1986. E Touré, l'attaccante francese più forte di quegli anni, entrò in un tunnel fatto di alcol e droga ...
Un quarto di secolo di tempo di recupero
Alessandro Ruta22 Gennaio 2021
Il 21 gennaio del 1996 tre partite di Serie A cambiano risultato ben oltre il novantesimo. Ne scaturisce una polemica che porterà di lì a qualche settimana all’introduzione dell’indicazione dei minuti aggiuntivi da parte del quarto uomo a bordocampo ...
La Supercoppa cambia il giudizio su Pirlo?
Jvan Sica21 Gennaio 2021
Ecco come la Juventus ha centrato la vittoria in Supercoppa? ...
Il giorno in cui nacque la stella di Paolo Maldini
Diego Mariottini19 Gennaio 2021
Il 20 gennaio 1985 il Milan gioca in trasferta a Udine. In panchina si siede un ragazzo di 16 anni dall'aspetto mite e dalle generalità ingombranti. Perché quello di Maldini è un cognome difficile da portarsi dietro. ...
Come lo Zenit ha cambiato Marchisio
Graziano Gala19 Gennaio 2021
L’esperienza russa per Marchisio è stata la collina, l’allontanamento, il momento necessario per addomesticare il tempo e ripulirlo da rimpianti e incertezze nel freddo e nella neve tornando poi al proprio presente con una coscienza nuova, consapevole, curiosa nei confronti del futuro ...
Cosa ci ha detto Inter – Juventus?
Jvan Sica18 Gennaio 2021
I nerazzurri hanno avuto poche idee ma chiarissime. I bianconeri hanno palesato il bisogno di aumentare la velocità di uscita col pallone. Ma non solo ...
Il pallone più sfortunato del mondo
Alessandro Ruta17 Gennaio 2021
Storia di “Fly”, adottato a sorpresa dalla Liga, assai bisognosa di soldi inventato da un artigiano di Elche e utilizzato solo nella stagione 1988-89, provocò spaesamento e polemiche. E forse fu un fattore per cominciare il ciclo del grande Milan di Arrigo Sacchi in Coppa Campioni ...
L’Inter dall’ombra di Messi all’exit strategy di Zhang
Emanuele Cammaroto16 Gennaio 2021
In pochi mesi i nerazzurri sono passati dal grande sogno di acquistare il numero 10 del Barcellona al passo indietro di Suning. Ora Conte medita l'addio e il futuro è un rebus ...
Il ruolo del portiere secondo Luis Gabelo Conejo
Luigi Guelpa15 Gennaio 2021
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'iconico portiere del Costarica a Italia '90, ora preparatore degli estremi difensori della sua Nazionale. E ci ha raccontato di quando ha fatto allenare Keylor Navas con un acrobata ...
I migliori colpi del mercato di gennaio
Giacomo Corsetti14 Gennaio 2021
Si chiama mercato di riparazione, eppure qualche club è riuscito a piazzare colpi in grado di risolvere presente e futuro. Ecco gli acquisti più interessanti ...
Perché Zaccagni ci piace così tanto?
Jvan Sica13 Gennaio 2021
È un uomo di strappi e ultimo passaggio, un po' come i 10 di tanti anni fa ...
Il calcio nella sua dimensione comica
Davide Morganti12 Gennaio 2021
Da Fabrizi fino ad Aldo Giovanni e Giacomo, sono tantissimi i comici e gli attori che sono andati alla ricerca dell'essenza comica del pallone. Un viaggio fra sorrisi e riflessioni che conduce alla stessa considerazione: si ride per morire un po' di meno ...
Compendio degli attaccanti di gennaio della Juventus
Lorenzo Longhi11 Gennaio 2021
Quasi nessuno è stato realmente decisivo, eppure tutti sono stati capaci di lasciare un segno del loro passaggio ...