La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Il senso perduto dei numeri di maglia
Davide Morganti11 Dicembre 2020
Viaggio in un tempo in cui i numeri non erano ancora un effetto personale, ma la rappresentazione di un'identità ben definita ...
Pablito
Marco Marsullo11 Dicembre 2020
Non l’ho visto giocare, non ero ancora nato quando l’Italia trionfò nel Mundial del 1982, in Spagna. Ma Paolo Rossi, insieme a Gigi Riva e Gianni Rivera, sono stati i... ...
Pirlo fa l’Allegri
Claudio Savelli11 Dicembre 2020
È l'opposto di quanto si pensava, scriveva, diceva. Un allenatore pragmatico, simile a quello con cui non andò sempre d'accordo. Ha riordinato una rosa disomogenea attraverso il modulo più classico, il 4-4-2, e ora, soltanto ora, può evolverla. ...
Paolo Rossi con parole sue
Luca D’Ammando10 Dicembre 2020
I miti da bambino, gli esordi, gli insegnamenti di Fabbri e quelli di Bearzot, il calcioscommesse, il Mondiale vinto, il soprannome Pablito, le trattative con Boniperti e il segreto della normalità: Paolo Rossi, morto a 64 anni, raccontato attraverso sue frasi e dichiarazioni ...
I giorni più assurdi del Barcellona
Alessandro Ruta10 Dicembre 2020
I catalani stanno passando un periodo difficilissimo e pieno di contraddizioni, ma che quasi impallidisce rispetto a quello che accadde nel 1988, quando la squadra si ammutinò contro la società. Un evento clamoroso, allora, che aprì le porte al ritorno da allenatore di Crujiff ...
Il portiere che fece un tunnel a Maradona
Adriano Stabile8 Dicembre 2020
Il 7 agosto del 1984 il Napoli gioca un'amichevole contro il Grosseto. E Gino Ferioli, estremo difensore dei toscani, si prende gioco del calciatore più forte del mondo grazie a un tunnel indimenticabile ...
Charles De Ketelaere, la nuova stellina nel firmamento del Brugge
Alec Cordolcini7 Dicembre 2020
Duttile, tecnico e capace di ballare fra le linee: il diciannovenne nerazzurro è il giocatore più interessante per il Belgio del futuro ...
Le Isole Comore sono a un passo dalla storia
Luigi Guelpa7 Dicembre 2020
La Nazionale allenata da Amir Abdou è a un passo dalla qualificazione alla Coppa d'Africa. Merito della politica del doppio passaporto che ha portato in squadra alcuni calciatori francesi che non sarebbero mai riusciti a giocare per i "galletti"
...
...
Quando Gullit ha fatto piangere il Milan
Jvan Sica5 Dicembre 2020
Il 31 ottobre del 1993 l'olandese affronta il Diavolo da avversario dopo aver lasciato la squadra per una serie di litigi con Fabio Capello. Gullit segnerà un gol bellissimo che vale la vittoria e, soprattutto, la rivincita sul suo ex allenatore ...
Marco Ferrante, l’ultimo vero uomo derby
Jvan Sica5 Dicembre 2020
Storia dell'attaccante granata diventato iconico per la sua esultanza con il gesto delle corna ...
La lunga giornata di un calciatore di San Marino
Raffaele Nappi4 Dicembre 2020
C'è chi lavora in ufficio, chi in fabbrica, chi addirittura gestisce un'azienda agricola. Poi, dopo il turno, tutti si infilano calzoncini e maglietta e iniziano l'allenamento. Abbiamo intervistato alcuni giocatori di San Marino per capire il loro rapporto con il calcio, con la sconfitta e con quelle rare gioie che raccolgono nella loro carriera ...
Wout Weghorst, il calciatore che non c’era
Alec Cordolcini2 Dicembre 2020
L'attaccante del Wolfsburg continua a smentire tutti quelli che pensavano che non ce l'avrebbe mai fatta. Ed erano in tanti ...
La lunga solitudine di Lionello Manfredonia
Davide Morganti2 Dicembre 2020
L’odio è materiale infiammabile e Manfredonia se l’è ritrovato come fosse una banlieu di rabbia e disperazione, un saccheggio della sua esistenza, un incendio visto da vicino fino al gelo di quel pomeriggio di dicembre ...
Guardiola, il cambia-ruoli
Alessandro Ruta1 Dicembre 2020
L’ultimo è stato Ferran Torres, ma l’allenatore catalano ha modificato a diversi giocatori la posizione in campo, trasformandone la carriera: andiamo a vedere le migliori undici ...
Joe Gaetjens, il lavapiatti che fece piangere l’Inghilterra
Luigi Guelpa30 Novembre 2020
Parabola dell'attaccante di Haiti che ha giocato per gli Stati Uniti e ha segnato il gol vittoria contro l'Inghilterra ai Mondiali brasiliani del 1950. Quattordici anni più tardi sarà arrestato dalla polizia militare haitiana e Joe scomparirà nel nulla ...
Savicevic, il Genio a intermittenza che si accese contro la Viola
Jvan Sica29 Novembre 2020
Il talento rossonero viveva di picchi altissimi e di lunghe pause. Contro la Fiorentina, nel 1993, diede vita a una delle partite più belle della sua carriera ...
Mourinho sta mantenendo la promessa fatta a Harry Kane
Federico Corona29 Novembre 2020
Il gioco dello Special One impone all'attaccante di giocare molti palloni in una zona più arretrata del campo. Eppure Kane è tornato a brillare, zittendo le voci su un suo declino. Merito anche di quella frase pronunciata un anno fa da Mou in "All or Nothing". ...
Quale Milan senza Ibrahimovic?
Gianluca Cedolin28 Novembre 2020
Come sostituire l’insostituibile Ibra? Da Rebic a Hauge, quali sono le opzioni offensive di Pioli per continuare la corsa (in attesa del ritorno del leader tecnico e spirituale del Milan) ...
Il pallone per Che Guevara
Antonio Moschella26 Novembre 2020
Viaggio (senza moto) nella passione per il calcio del rivoluzionario argentino ...
L’ultimo sorriso della DDR in Europa
Alessandro Ruta26 Novembre 2020
Trent’anni fa Torsten Gutschow, delatore assoldato dalla Stasi, segnava un gol a suo modo storico in Malmoe-Dynamo Dresda di Coppa Campioni: nessun’altra squadra della Germania Est, un’entità già scomparsa nel frattempo, ne avrebbe avuto più l’occasione ...
Gli anni felici di Maradona
Antonio Moschella25 Novembre 2020
A 16 anni ancora da compiere Maradona ha esordito con la maglia dell’Argentinos Juniors. Saranno 5 anni fatti di amore, di 116 gol segnati ma, soprattutto, di una completa immedesimazione... ...
Marco Rossi ha messo radici
Davide Morganti25 Novembre 2020
Dopo una lunghissima gavetta nella periferia del calcio, ora l'allenatore di Druento ha trovato la sua dimensione sulla panchina della nazionale ungherese ...
L’ultimo gol di Ronaldinho in Europa
Alessandro Ruta24 Novembre 2020
Nel novembre del 2010 contro l’Auxerre in Champions il fuoriclasse brasiliano andava a segno con la maglia del Milan, prima di essere ceduto al Flamengo di lì a poche settimane ...
Alain Sutter, contestatore seriale
Luigi Guelpa23 Novembre 2020
Il centrocampista, famoso per la sua fluente chioma, è stato uno dei più apprezzati calciatori svizzeri. Ma, soprattutto, è stato un uomo che non ha mai perso occasione esprimere il suo punto di cista su temi importanti come il nucleare e il disboscamento dell'Amazzonia ...
Storia romantica del mercato di riparazione
Nicola Calzaretta22 Novembre 2020
Ricordo della finestra di trasferimenti che fra la seconda metà di ottobre e i primi di novembre dava la possibilità alle squadre di Serie A di razionalizzare le proprie rose ...
Il Sottomarino Giallo sta diventando grande
Antonio Moschella21 Novembre 2020
Da anni ai vertici del calcio spagnolo, il Villarreal è ormai più che un semplice outsider di Real Madrid, Barcellona e Atletico ...
L’Italia è tornata davvero grande?
Jvan Sica20 Novembre 2020
Roberto Mancini è riuscito a creare una Nazionale che può contare su tanti punti di forza ma che ha anche un grande punto interrogativo ...
Breve storia di Martin Vazquez al Torino
Lorenzo Longhi19 Novembre 2020
Nell'estate del 1990 il neopromosso Toro acquista dal Real Madrid un centrocampista di caratura mondiale. Un trasferimento che, oggi, sarebbe impensabile ...
Mario Götze vuole uscire dal buio
Alessandro Ruta18 Novembre 2020
Dopo un lungo periodo di crisi il tedesco, che ha ancora solo 28 anni, ha firmato con il Psv Eindhoven, dove sta tentando di tornare ai vecchi fasti e ha già segnato tre gol tra campionato ed Europa League ...
Nico Patschinski, il denaro al posto della vita
Davide Morganti16 Novembre 2020
Storia di una delle leggende del St. Pauli, un attaccante che ha trasformato gli eccessi in pane quotidiano e che dopo aver sperperato una fortuna si è ritrovato prima a guidare carri funebri e poi a fare l'autista dei tifosi dell'Amburgo ...