Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
Badnzukic
Mario Mandzukic è un calciatore del Milan, si ...
Genoa – Lecce ci ha mostrato cos’è la paura
Jvan Sica20 Luglio 2020
Se a salvarsi alla fine sarà il Genoa dovrà ringraziare l’istinto da scommettitore di Preziosi, che butta via gioielli, ma porta a casa tanta di quella bigiotteria che per una serata può andare anche bene ...
Il lungo addio di André Schürrle
Roberto Brambilla20 Luglio 2020
L'approdo nei top club, l'assist per Gotze nella finale dei Mondiali del 2014, poi il blackout dovuto alla salmonella. Ecco la storia di André Schürrle, il ragazzo che si è ritirato a soli 29 anni anni dicendo di non aver più bisogno di applausi ...
Ernani è imprigionato nel dimenticatoio
Luigi Guelpa19 Luglio 2020
Storia di Ernani Sales, il portiere he incassò l'ultimo gol della carriera di Pelé ...
Un anno con il fantasma di Massimiliano Allegri
Francesco Gavatorta17 Luglio 2020
Il 30 giugno Massimiliano Allegri si è definitivamente svincolato dalla Juventus, dopo un anno da “dimissionato” in cui ha continuato a far discutere e a dividere i tifosi bianconeri ...
Messico ’70 raccontato dalla voce dei suoi protagonisti
Nicola Calzaretta17 Luglio 2020
I “messicani” hanno cinquant’anni. Li hanno sempre ribattezzati così gli azzurri che dal 31 maggio al 21 giugno 1970 furono protagonisti della spedizione mondiale in Messico. Li ritroviamo qui, alcuni... ...
È davvero un rischio comprare dall’Atalanta?
Federico Corona16 Luglio 2020
La Dea è diventata un'officina che prende in carico auto utilitarie e le trasforma in bolidi lucidi e fiammanti. Immagine virtuosa ma anche ambigua, perché se da una parte l'Atalanta ha il merito di mostrare ciò che di meglio i suoi giocatori possono offrire, dall'altra è autrice di un loro ritratto che può risultare “infedele”. ...
Le emozioni sono in coda
Marco Gaetani15 Luglio 2020
La lotta scudetto e quella per la Champions sembrano già chiuse. Così ci resta da guardare con interesse solo sulla battaglia per non retrocedere. Dal Lecce alla Fiorentina, ecco chi rischia di più in questo finale di stagione ...
Igor Netto, homo sovieticus
Davide Morganti13 Luglio 2020
Storia di uno dei calciatori più forti dell'Unione Sovietica, la bandiera dello Spartak Mosca che rifiutò di giocare con il Real Madrid di Di Stefano e Puskas per restare in patria ...
Espanyol, la Serie B ora anche sul campo
Alessandro Ruta13 Luglio 2020
Dopo 26 anni il secondo club di Barcellona è retrocesso in Segunda Divisiòn dopo una stagione del tutto disastrosa. Un destino forse inevitabile per una squadra che, nonostante sia una delle nobili di Spagna, permeata di ricordi e miti, ormai è schiacciata dalla vicinanza dei cugini ricchi e famosi ...
La caduta di Bert Van Marwijk
Luigi Guelpa12 Luglio 2020
Dopo aver guidato l'Olanda nella finale Mondiale del 2010, l'allenatore ha iniziato a vivere sulla propria pelle una lenta ma inesorabile discesa agli inferi. ...
Andrés Iniesta, solo momenti speciali
Alessandro Ruta11 Luglio 2020
Sono passati dieci anni dal gol del “manchego” che regalò alla Spagna il titolo mondiale contro l’Olanda. Un calciatore che è stato grandissimo pur senza apparire molto e che ha cambiato il gioco in un’epoca in cui quelli con il suo fisico sembravano destinati a soccombere ...
La rivincita del Portogallo
Antonio Moschella9 Luglio 2020
Il trionfo dei lusitani a Euro 2016 non fu solo una rivalsa dopo la sconfitta in casa di dodici anni prima, ma fu soprattutto una rivendicazione sociale sotto la torre Eiffel ...
Tutti i peccati di Jermaine Pennant
Davide Morganti9 Luglio 2020
Il sesso, l'alcool, i video porno, il Grande Fratello e l'infedeltà in diretta. Ecco il viaggio nell'autodistruzione di un ragazzino di Nottingham ...
Germania – Argentina, la finale più brutta di sempre
Lorenzo Longhi8 Luglio 2020
L'atto conclusivo di Italia 90 sarà ricordato come uno dei meno entusiasmanti della storia. Ma la vittoria della Germania Ovest segnerà la fine di un’era geopolitica e calcistica. ...
Come Davids ha salvato il Barcellona di Rijkaard
Alec Cordolcini7 Luglio 2020
Nel gennaio del 2004 l'olandese arriva in un Barcellona in crisi, undicesimo in classifica. Grazie a lui Rijkaard riesce a dare nuovo equilibrio alla squadra e a far rendere al meglio tutti i suoi giocatori, gettando così le basi per la vittoria della Champions League nella stagione successiva ...
Venticinque anni di (strane) maglie personalizzate
Alessandro Ruta6 Luglio 2020
Compie un quarto di secolo questo cambio epocale che ha fatto la fortuna del merchandising, ma che ha regalato diverse chicche di livello: eccone un piccolo elenco ...
L’ultimo atto della grande Ungheria
Giacomo Corsetti5 Luglio 2020
Nel 1954 la Germania Ovest riesce a superare a sorpresa l'Ungheria di Puskas nella finale dei Mondiali svizzeri. Per la "squadra d'oro" è la fine di un imbattibilità lunga 4 anni ma, soprattutto, di una storia leggendaria ...
I due gol di Baggio che ribaltarono la Nigeria
Diego Mariottini5 Luglio 2020
Forse non la prestazione più bella di Roberto Baggio in Nazionale ma di certo la più decisiva. Grazie al Divin Codino la squadra di Arrigo Sacchi batte la Nigeria e inizia quel cammino che la porterà fino in fondo, a undici metri dal titolo mondiale ...
Voro, il Mister Wolf del Valencia
Luigi Guelpa4 Luglio 2020
Storia di Salvador González Marco "Voro", l'uomo che per la sesta volta in dodici anni è stato nominato tecnico ad interim del Valencia ...
Il mestiere del telecronista oggi: intervista a Riccardo Trevisani
Federico Corona3 Luglio 2020
Questo periodo di pallone a porte chiuse ha cambiato l'approccio alla telecronaca? ...
I rigori che cancellarono le Notti Magiche
Lorenzo Longhi3 Luglio 2020
Cosa resta di Italia - Argentina trent'anni più tardi ...
Che fine farà il calcio minore?
Raffaele Nappi2 Luglio 2020
Il Presidente della Lega Nazionale Cosimo Sibilia ha annunciato che più di un terzo delle squadre dilettantistiche sarà cancellato dalla pandemia. Abbiamo incontrato i ragazzi del Centro Storico Lebowski, uno dei primi club autogestiti e autofinanziati d'Italia. Ora giocano in Promozione e sono riusciti a creare una cooperativa con oltre 800 iscritti che rende il centro sportivo fruibile tutti i giorni. E hanno dedicato la Curva a Moana Pozzi ...
Quei calciatori diventati clochard
Davide Morganti1 Luglio 2020
Storie di disperazione e di stelle che si sono bruciate in fretta ...
Italia 90 e quel mondo che non c’è più
Aa. Vv.30 Giugno 2020
Il Mondiale del 1990 risente fortemente dei cambiamenti geopolitici del 1989. In Italia si presentano Nazionali che rappresentano Paesi nuovi e Stati che presto verranno cancellati ...
Francesco Toldo e la rivincita del numero 12
Nicola Calzaretta29 Giugno 2020
29 giugno 2000, nella semifinale dell'Europeo contro i padroni di casa dell'Olanda gli azzurri rimangono in 10 per più di un'ora. Tutto sembra perduto, ma Francesco Toldo sale in cattedra e para un penalty nei tempi regolamentari e due durante la lotteria dei rigori, regalando la finale agli Azzurri
...
...
Ascesa e precoce declino di Wesley Sneijder
Alec Cordolcini29 Giugno 2020
Nei giorni scorsi è uscita la biografia di Wesley Sneijder, scritta dall'ex addetto stampa della nazionale olandese. Ecco la storia fra alti e bassi di un uomo che ha segnato un'epoca del calcio olandese (e non solo) prima di consegnarsi a un malinconico declino tra Costa Azzurra e Golfo Persico ...
Chris Morris si è bruciato in fretta
Luigi Guelpa28 Giugno 2020
Chris Morris è stato il terzino destro della sorprendente Irlanda che prese parte agli Europei in Germania nel 1988 e che arrivò ai quarti di finale (senza mai vincere una partita) nei Mondiali del 1990. Sembrava l'apice della sua carriera e invece fu solo il suo canto del cigno ...
Liverpool, la vittoria della programmazione
Claudio Savelli27 Giugno 2020
Il trionfo del Liverpool è un capolavoro perché è la conseguenza di un progetto cercato, costruito, voluto, e sostento con coerenza in ogni momento, con ogni scelta. E che in Klopp trova la sua genesi e principale manifestazione ...
La Danimarca che ha conquistato l’Europa
Marco Ciriello26 Giugno 2020
Quella squadra non giocava un grande calcio, ma un calcio libero dalle attese, senza ambizione, con una spinta piuttosto divertente: quella del pallone di strada, in un crescendo di possibilità e fiducia. Non sapevano, per questo vinsero. Non cercavano nulla, trovarono la Storia ...
Storia del calciomercato post Italia 90
Lorenzo Longhi25 Giugno 2020
Italia 90 fu, fra l’altro, un gran bazar, l’expo internazionale di un calcio nel quale i migliori abitavano già qui, e gli altri anelavano a venirci. Ecco gli acquisti, non tutti fortunati, effettuati dai nostri club durante o subito dopo le Notti Magiche ...