La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
SILENT CHECK
di Marco Marsullo
La scommessa perduta della Juventus
Sento un gran parlare intorno al rinnovo o ...
Rivaldo, un tenore alla Scala del Calcio
Alessandro Ruta19 Ottobre 2020
Vent’anni fa l’esibizione del brasiliano a San Siro, una tripletta indimenticabile con la maglia del Barcellona in Champions League contro il Milan, la sua futura squadra, dove invece non inciderà mai ...
Dalla porta dell’Ecuador all’inferno
Luigi Guelpa18 Ottobre 2020
Cristhian Rafael Mora racconta il suo calvario. Ai Mondiali tedeschi difese la porta del suo Paese con un menisco rotto e oggi, dopo essere stato operato per un tumore al cervello, sogna di poter tornare a giocare. ...
Hakimi ed Hernandez, da scarti del Real a bolidi di San Siro
Antonio Moschella17 Ottobre 2020
Esuberi per le merengues, i due oriundi spagnoli hanno prima rifiutato la nazionale iberica e ora provano a conquistare il mondo a Milano ...
Il Barcellona è un paradosso finanziario
Alec Cordolcini16 Ottobre 2020
Come il Barça si è trasformato in un club talmente ricco da non poter acquistare nuovi giocatori senza prima fare cassa ...
Dieci prime giornate che ci hanno illuso
Alessandro Ruta15 Ottobre 2020
Non sempre chi ben comincia poi prosegue così per il resto della stagione: siamo andati a vedere dal 2000 in avanti i calciatori che dopo un debutto col botto hanno tradito le attese, anche da un punto di vista fantacalcistico ...
Il rapimento di Christian Obodo
Davide Morganti14 Ottobre 2020
La mattina del 9 giugno 2012 il centrocampista sta andando a messa a Warri, la sua città natale in Nigeria. Verrà sequestrato da un gruppo di uomini armati che chiederanno un riscatto di 150mila euro. Una volta liberato, però, inizia la sua parabola discendente nel mondo del calcio ...
Oasis e Manchester City, destini incrociati
Alessandro Ruta13 Ottobre 2020
A 25 anni dall’uscita del fondamentale album “(What’s the story?) Morning glory” della band inglese riviviamo il rapporto viscerale avuto dai due leader del gruppo, i fratelli Noel e Liam Gallagher, con il club della loro città ...
Quattro mercati che non abbiamo capito
Marco Gaetani12 Ottobre 2020
Lazio, Udinese, Cagliari e Torino hanno portato a termine quattro campagne trasferimenti che non sembrano aver risolto i loro problemi ...
Per vincere gli Europei la Grecia è andata contro la sua storia
Giacomo Corsetti11 Ottobre 2020
Il successo del 2004 è stato il frutto di un incantesimo. La Nazionale ha dovuto affrontare una lunga fase di ristrutturazione, mentre nessuno dei suoi calciatori è riuscito a imporsi nel proprio club ...
Marcelo Trobbiani, una vita in 87 secondi
Luigi Guelpa10 Ottobre 2020
Nella finale dei Mondiali del 1986 "el Mandrake", che gioca nella B spagnola, entra in campo a poco più di un minuto dalla dine, colpisce il pallone con il tacco e lancia il contropiede di Hector Enrique. Gli basterà per alzare la coppa. ...
Quel cucchiaio che ha fatto conoscere al mondo i baffi di Panenka
Diego Mariottini9 Ottobre 2020
Antonin Panenka è ricoverato in terapia intensiva a causa del coronavirus. 71 anni a dicembre, il centrocampista e faro della Nazionale cecoslovacca negli anni 70 è una delle icone di un calcio... ...
L’acquisto di Ronaldo è stato un affare per la Juventus?
Alec Cordolcini8 Ottobre 2020
I bianconeri hanno continuato a vincere come prima del suo arrivo, ma l'idea di ripagare ingaggio e cartellino del portoghese con il merchandising si è rivelata poco più di un'illusione ...
Lo strano successo dell’Hashtag United
Adriano Stabile7 Ottobre 2020
È un club nato quattro anni da un'idea del geniale youtuber Spencer Owen e gioca nella nona divisione del calcio inglese. Eppure l'Hashtag United è fra le prime 10 squadre inglesi più seguite sui social. E grazie a una particolare strategia di marketing, ora la squadra di Pitsea, Essex, sogna in grande ...
Quel terremoto che ha scosso Pescara – Atalanta
Davide Morganti6 Ottobre 2020
Il 26 ottobre 2016 una forte scossa ha fatto tremare di paura lo stadio di Pescara, portando alla sospensione momentanea della partita ...
Chi fa gol al Milan è da Milan
Alessandro Ruta5 Ottobre 2020
Hauge è l’ennesimo caso di un giocatore acquistato dei rossoneri dopo una grande partita contro di loro, specie in ambito europeo: c’è chi si è comportato molto bene anche a Milano, ma la maggioranza sono stati dei flop ...
Shaka Hislop, il portiere che vuole andare su Marte
Luigi Guelpa4 Ottobre 2020
Dopo aver sfiorato i Mondiali con la maglia dell'Inghilterra e averli giocati con quella di Trinidad e Tobago, Hislop vorrebbe mettere a frutto la sua laurea in Ingegneria meccanica, il suo master alla Howard University di Washington e lo stage alla Nasa ...
Quindici anni senza Franco Scoglio
Diego Mariottini3 Ottobre 2020
Ricordo di un allenatore anticonformista che odiava il comunicare e il giocare “ad minchiam”, come diceva quando qualcosa o qualcuno non gli andava a genio. ...
Il Real Madrid ha venduto una squadra in un mese
Alessandro Ruta3 Ottobre 2020
Costretti dall’imminente inizio della Liga a cedere alcuni dei suoi giocatori nel minor tempo possibile, i blancos hanno dato via un undici che non sfigurerebbe in nessun campionato al mondo ...
Chiamatemi Ismaël
Ezio Azzollini2 Ottobre 2020
Gioco, corsa, cattiveria e cartellini: Bennacer è diventato un centrocampista totale. Il rebus ora è la convivenza con Tonali ...
Griezmann, un corpo estraneo al Barcellona
Antonio Moschella2 Ottobre 2020
Da quando è arrivato al Barcellona, il francese è apparso quasi sempre spaesato e fuori dall’armonia collettiva di una squadra nella quale a chiuderlo è stato l’unico intoccabile, ossia Messi ...
Lucas Piazòn non è diventato il nuovo Kakà
Alessandro Ruta1 Ottobre 2020
Nel Rio Ave che gioca contro il Milan nell’ultimo turno preliminare di Europa League il brasiliano è uno degli uomini da seguire. Come tanti suoi coetanei era arrivato nel Vecchio Continente con un’etichetta che non è mai riuscito a dimostrare, sballottato dai troppi prestiti ...
La genesi del mito di Lorenzo Amoruso
Cristiano Carriero30 Settembre 2020
Da Primavera del Bari a bandiera dei Glasgow Rangers. Ecco la parabola del primo capitano cattolico della più famosa squadra protestante ...
L’Everton di Ancelotti sta uscendo dall’anonimato
Lorenzo Longhi30 Settembre 2020
Dopo tre giornate i Toffees sono primi in classifica insieme a Leicester e Liverpool. Difficilmente manterranno il primato fino a fine anno, ma il tecnico italiano sta dando vita a quel progetto a lungo termine che era sfuggito ai suoi predecessori ...
Taffarel, il primo portiere straniero in Italia. Oppure no?
Nicola Calzaretta29 Settembre 2020
Nel 1990 in Serie A nella matricola Parma spunta il brasiliano Claudio Andrè Taffarel. È il primo portiere straniero in Italia, affermano tutti. In realtà, andando a spulciare negli annali, si scopre che non è proprio così ...
Il bianco incubo di Tromsø
Davide Morganti29 Settembre 2020
Il 23 ottobre del 1997 il Chelsea vola al Circolo Polare Artico per affrontare il Tromsø negli ottavi di finale di Coppa delle Coppe. Una abbondante nevicata favorirà i norvegesi trasformando il match in una partita iconica ...
La maledizione dei portieri portoghesi
Luigi Guelpa28 Settembre 2020
Nel giro di pochi anni si sono spenti in giovane età quattro estremi difensori della selezione lusitana. Fra questi Antonio Jesus era arrivato in Nazionale grazie all'ammutinamento del Saltillo del 1986, subito prima dei Mondiali messicani ...
Bentornata Serie D
Raffaele Nappi27 Settembre 2020
È il campionato che più ha sofferto le problematiche legate al Covid-19, ma anche quello che ci ricorda che il calcio è di tutti. Parte oggi la Serie D, un torneo con 166 squadre che rappresentano città importanti e piccoli borghi di tutte le regioni d'Italia ...
Dejan Kulusevski è perfetto per questa Juventus
Jvan Sica26 Settembre 2020
La partita dello svedese contro la Sampdoria ha fatto capire che per far rifulgere Cristiano Ronaldo non era necessario un perno centrale, ma un calciatore di raccordo ...
L’eterna giovinezza di Kalle Rummenigge
Diego Mariottini25 Settembre 2020
A 21 anni ha già vinto due Coppe dei Campioni e un’Intercontinentale. A 25 è campione d’Europa e Pallone d’oro. A 30 ha vinto per due volte la Bundesliga, ha riconquistato il Pallone d’Oro ed è per tre volte capocannoniere del campionato tedesco. Compie 65 anni Karl-Heinz Rummenigge, uno dei più grandi attaccanti di tutti i tempi ...
Jude Bellingham sta crescendo in fretta
Lorenzo Longhi25 Settembre 2020
A 16 anni è diventato titolare in Championship con il Birmingham City, a 17 è stato acquistato dal Borussia Dortmund per 25 milioni di sterline (e ha segnato nella sua gara d'esordio). Il centrocampista è già una certezza per il futuro del calcio inglese ...